Autore Topic: Domanda su pipì  (Letto 3798 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Domanda su pipì
« il: 01 Febbraio 2016, 17:50:49 »

 Immagino che di questa cosa si sia discusso già tante volte ... ma io la domanda la faccio lo stesso essendo un neofita !!!

 In questa settimana arriverà ARGO (maschio di GOLDEN) che avrà circa 60 gg e due vaccinazioni già fatte.

 Mi chiedevo:  posso già cercare di fagli fare la Pipì fuori di casa o non può proprio uscire prima che completi tutte le vaccinazioni ?

 La ns intenzione è quella cercare di fare scendere molte volte al giorno (anche ogni due ore) all'inizio portandolo su di un prato che sta proprio
 sotto il ns fabbricato e che non è assolutamente frequentato da altri cani (non se ne vedono proprio in giro).

 Ci sarebbero controindicazioni nel cercare di fare ciò, prima che completi tutte le vaccinazioni ?

 Aspetto Vs opinioni/consigli a riguardo

 Grazie

 RAF

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Domanda su pipì
« Risposta #1 il: 01 Febbraio 2016, 18:00:16 »
ciao raffaele. io direi la pipì a casa, e senza vaccini, sta a casa. dopo allora si che metterà le zampe a terra.   ma posso farti una domanda? ma come mai l'allevatore ti consegna il cucciolo a due mesi? ciao.


Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Domanda su pipì
« Risposta #2 il: 01 Febbraio 2016, 18:33:22 »

 Ciao esso.

 Grazie per le info.

 Fino a che non avrà fatto tutte le vaccinazioni allora non potrà uscire. OK. Farò così.

 Ma almeno fuori il terrazzino a livello (sto al secondo piano)  può uscire a fare la pipì vero ? O nemmeno quello ?

 In merito al discorso allevatore, la cosa la sta seguendo un mio amico veterinario. E' lui che è in contatto con l'allevatore e so che il cucciolo
 (che io ho visto dalle photo) verrà consegnato tra il 5/7 febbraio con due vaccinazioni, pedigree e microchip.

 Il mio amico mi ha detto che si tratta di persone fidate e mi ha dato garanzia circa la salute e la cura del cucciolo.

 

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Domanda su pipì
« Risposta #3 il: 01 Febbraio 2016, 19:13:59 »
Ciao esso.

 Grazie per le info.

 Fino a che non avrà fatto tutte le vaccinazioni allora non potrà uscire. OK. Farò così.

 Ma almeno fuori il terrazzino a livello (sto al secondo piano)  può uscire a fare la pipì vero ? O nemmeno quello ?

 In merito al discorso allevatore, la cosa la sta seguendo un mio amico veterinario. E' lui che è in contatto con l'allevatore e so che il cucciolo
 (che io ho visto dalle photo) verrà consegnato tra il 5/7 febbraio con due vaccinazioni, pedigree e microchip.

 Il mio amico mi ha detto che si tratta di persone fidate e mi ha dato garanzia circa la salute e la cura del cucciolo.
si certo per la pipì nel terrazzino, ma molta cautela, già per miei gusti è troppo piccolo per averlo tolto dalla mamma. ma se è tuo amico allora ? ciao


Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Domanda su pipì
« Risposta #4 il: 01 Febbraio 2016, 19:18:25 »

 Si certo, con molta cautela, garantendo al massimo la salute del cucciolo.

 Grazie esso

 Ciao

 RAF


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Domanda su pipì
« Risposta #5 il: 01 Febbraio 2016, 22:25:09 »
Dipende comunque dai protocolli vaccinali usati ... e se la zona non è frequentata da altri cani o animali selvatici possibili portatori di malattie, il giardino condominiale che descrivi è posto sicuro ... altrimenti rischi di tenere chiuso in casa un cucciolo fino al prossimo vaccino (quando sarà?) e poi ti trovi un cane non socializzato all'ambiente esterno, ai rumori, alle persone, ecc...

Quindi il mio consiglio comunque portalo fuori magari in braccio se pensi che i due vaccini fatti non lo coprono a sufficienza, fallo camminare in luoghi sicuri come detto sopra ma non tenerlo in casa ...

Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Domanda su pipì
« Risposta #6 il: 02 Febbraio 2016, 11:22:55 »
Grazie Chia71.

Sto leggendo sul discorso di far uscire i cuccioli anche prima che siano terminati tutti i vaccini molti pareri favorevoli.

Dicono, in linea con quanto sostieni tu, che bisogna fare uscire i cuccioli stando attenti a portarli in luoghi sicuri.

Questo perché è importante farli socializzare già dai primi mesi di vita.

Su questo sono al momento molto indeciso sul da farsi.

Come mi devo comportare ?

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Domanda su pipì
« Risposta #7 il: 02 Febbraio 2016, 11:46:20 »
Assolutamente d'accordo con Chiara! Fallo uscire in luoghi sicuri (no aree cani o zone frequentate da cani/gatti randagi) ma fallo uscire. Mettitelo in uno zainetto e portalo in centro, al bar, davanti alle scuole quando escono i bimbi, nei parchi giochi. Le esperienze che farà nei primi mesi saranno fondamentali. Deve conoscere le macchine, i camion e tutti i rumori che potrebbero creargli delle paure da adulto.
60/70 giorni è l'età giusta per affidare il cucciolo ai nuovi compagni di vita (come da legge)!
Tieni conto che a quell'età assorbono tutto come delle spugne e quindi sfrutta tutte le occasioni (senza esagerare e stressarlo ovviamente!)
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Domanda su pipì
« Risposta #8 il: 02 Febbraio 2016, 12:19:42 »
Grazie anche a te Pam&Co.  Farò come mi state consigliando !!

Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.856
  • Anima bella
Re:Domanda su pipì
« Risposta #9 il: 02 Febbraio 2016, 12:48:42 »
ciao, abbiamo preso Ambra che aveva quasi tre mesi e avrebbe fatto il terzo vaccino dopo una settimana, era ferragosto come potevo tenerla in casa? La sua allevatrice mi disse di portarla fuori ma no aree cani e così ho fatto: qualche passeggiatina in città e poi dopo poco siamo andati al lago e anche lì l'ho fatta uscire. Non so se sia per questo ma Ambra non ha paura di nessun rumore cittadino ed è capace di fare la pupù persino col tram che le sfreccia a pochi metri.  ;D ;D
Sabrina e Ambra



Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Domanda su pipì
« Risposta #10 il: 03 Febbraio 2016, 04:47:23 »
Grazie Sabry per aver condiviso anche la tua esperienza

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Domanda su pipì
« Risposta #11 il: 03 Febbraio 2016, 20:58:33 »
Raf, anch'io ho avuto Maebh a 60 giorni. Ha fatto due dosi di vaccino. Dopo la prima dose l'ho tenuta in casa per una settimana, ma la vet mi ha parlato di rischi minimi in zone "sicure", quindi ho cercato di fare un gran lavoro di stimolazione anche prima che facesse il richiamo.


M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)

 


Privacy Policy - Cookie Policy