Autore Topic: Domani sera arriva a casa ...  (Letto 10364 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline professore

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
  • Resisto a tutto fuorché alle tentazioni O.W.
Domani sera arriva a casa ...
« il: 07 Gennaio 2016, 19:32:28 »
Buona sera a tutti,
sono agli sgoccioli, domani sera porto a casa il maschietto.

Ci siamo già muniti di tutto il necessario consigliato in altro post,
tutto tranne il kennel che ... costruirò a breve su misura adattandolo ad un angolo del salotto.
Me la cavo bene col legno e verrà fuori una cosa carina.
A tal proposito vorrei chiedere a chi ... di voi ... possiede un kennel dimensionato per il maschio adulto
le dimensioni della porta d'ingresso.
Qualcuno gentilmente può darci una misurata ?

Altro dubbio che mi attanaglia riguarda il problema "cavi elettrici" !!!
Oramai le nostre case sono piene di utenze elettriche ed ognuna di queste ha il proprio bel filo che penzola.
Fermo restando che non è possibile allontanare ogni filo dalla portata del cucciolo ... come vi siete regolati in proposito ?

Ultimo punto in questione sono le "scale", nel primo periodo ho pensato di non consentire al cucciolo l'accesso alla scala che porta in mansarda per non mettere a rischio le sue articolazioni non ancora ben formate durante la salita e sopratutto la discesa.
A che età questa precauzione diventa superflua ?

Grazie a tutti per la gentile collaborazione.  ;)
« Ultima modifica: 07 Gennaio 2016, 21:37:57 da professore »

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #1 il: 07 Gennaio 2016, 21:56:46 »
Prima di tutto: evviva! Benvenuto cucciolino   :)
Personalmente preferirei comprare un kennel in materiale plastico o in metallo. I cuccioli hanno dentini affilati e amano sgranocchiare, il tuo piccolino potrebbe ingoiare schegge di legno con pericolose conseguenze.
Per quel che riguarda la questione scale...io ho portato in braccio la mia Rose su per le scale (abito al primo piano) fino a cinque mesi, poi non ce l'ho più fatta, pesava troppo per la mia schiena!   :P

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #2 il: 07 Gennaio 2016, 22:14:31 »
Anche io penso che il legno rischia di diventare un pericoloso rametto da rosicchiare ... eviterei e se proprio scegli per il kennel quelli in struttura metallica sono arieggiati e robusti ...

Per i cavi elettrici nella zona della sala dove lui stava durante le ore del mattino da solo ho comprato un mobile che mi permetteva di metter sopra il tv e nascondere i cavi dentro al mobile ... Le altre zone erano accessibili solo in nostra presenza per cui i pochi cavi che ho in giro non sono mai stati un problema ...

Riguardo le scale meglio se eviti quelle ripide e scivolose almeno fino a che non hai fatto le lastre preventive dei 6 mesi ... comincia però ogni tanto a far fare al guinzaglio qualche piccolo gradino perchè io notai che passato qualche mese il mio non capiva come fare le scale!!! Però un attimo ed ha imparato  ;) Anche io fino ai 6 mesi lo prendevo in braccio per scale e per metterlo e toglierlo dalla macchina (per non farlo saltare giù dai sedili o dal baule)

Offline professore

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
  • Resisto a tutto fuorché alle tentazioni O.W.
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #3 il: 07 Gennaio 2016, 23:05:38 »
Se mi bocciate il legno ... devo far fuori la scala, le porte e gran parte del mobilio !!!  :o
Non credo sarà un problema,
le rifiniture saranno da mobilio ed il legno sarà duro ed a prova di denti quanto quello di una sedia.  ;)

Quindi niente scale e/o salti fino a 5/6 mesi ?!?!  :o ... e più di 20 Kg !  ?-?-?


Offline sara.88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 549
  • Sara, Marco & Argo
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #4 il: 07 Gennaio 2016, 23:41:09 »
Ah be io ho due scalini della mia ex stupenda scala in legno durata tre mesi (subito dopo essere andata a convivere ho preso il mio peloso) rosicchiati e non ancora sostituiti, il mobile ( Ikea quello per fortuna) con un angolo sgranocchiato e durante il periodo di Argo "mangioimuri" un angolo della parete da sistemare ancora. Per la questione scale vedrai che ce la farai, io peso poco più di 50 kg e l'ho preso in braccio fino a 6 mesi. Poi non ce l'ho più fatta! Quindi scale al guinzaglio. Che emozione che sarà domani averlo finalmente in giro! Buon'avventura!  :)

Offline professore

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
  • Resisto a tutto fuorché alle tentazioni O.W.
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #5 il: 08 Gennaio 2016, 00:41:08 »
Sono allibito !  :-X

Comunque ci provo ... il progetto è carino, spazioso e ben dimensionato,
userò legno buono poi ... se lo sgranocchia ... farò marcia indietro !!!  :-[



La vista in ambiente inganna un poco,
una gabbia classica 105 x 80 x 70 ci stà dentro
e nel progetto esecutivo la finestra triangolare è molto più grande.

Per le scale non c'è problema,
lo porterò in braccio fino a quando servirà e oltre ... ;)

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #6 il: 08 Gennaio 2016, 08:08:37 »
Ciao per il legno io te lo sconsiglio Maggie è' tuttora un piccolo roditore fuori casa fa fuori quantità industriali di bastoncini di legno e quando era cucciola a casa si è fatta fuori la gamba della testiera del mio letto in noce e le gambe del portabiancheria da stirare della foppapedretti 😜Per quanto riguarda le scale io l' ho presa in braccio fin verso5 mesi (io ne peso 50 kg) poi non c'è l'ho più fatta e le faceva al guinzaglio . Mi ricordo l'espressione davanti al primo gradino della sua vita da scendere mi guardava perplessa come a dire ora come faccio?

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #7 il: 08 Gennaio 2016, 09:14:53 »
Effettivamente una "cuccia" in legno si potrebbe prestare a sgranocchiamenti, ma non è detto. Magari lui la prenderà come la sua tana e non penserà a mordicchiare ^-^
Premesso che non conosco il tuo progetto ma personalmente preferirei il kennel classico (gabbia metallica) perché permette al cucciolo di vedere cosa gli succede intorno pur essendo in un ambiente protetto.
I fili elettrici non hanno mai destato interesse nei miei cani, ma c'è da dire che per i primi mesi ho utilizzato il kennel per i momenti di solitudine e quando ero in casa erano sotto stretta sorveglianza  ^-^.
Per le scale è sicuramente consigliabile portarlo in braccio finché puoi, ma non tardare troppo a fargliele fare (lentamente al guinzaglio) perché in caso contrario potrebbero diventare un problema (paura).
L'essenziale è che non si scapicolli su e giù senza controllo.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #8 il: 08 Gennaio 2016, 09:46:28 »
buon giorno professore, sono molto contento per l'arrivo del bubo, vorrei dire la mia in merito al posto dove fare stare il cucciolo che poi crescerà e anche velocemente. quando la Gilda arrivò a casa non mi preoccupai di preparare niente. lei entrò e scelse il suo posto da sola, e li dorme e bivacca ancora oggi. evidentemente in quel posto che lei scelse la faceva stare a su agio. chiuderei solo le scale con cancelletto per poi riaprirle quando si potrà. poi per carità questa è stata la mia esperienza.


Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #9 il: 08 Gennaio 2016, 12:43:46 »
Se mi bocciate il legno ... devo far fuori la scala, le porte e gran parte del mobilio !!!  :o

E infatti potrebbero non essere immuni...  em_Devil io ho tuttora il tavolo in sala e la panca (entrambi in masssello) profondamente segnati...
Anche noi abbiamo una rampa per entrare in casa (21 scalini) e portati in braccio entrambi fino ai 25/27 kg...



Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #10 il: 08 Gennaio 2016, 14:27:07 »
Maebh ha sempre dormito in cucina senza kennel, ma prima in un trasportino aperto e poi in un catino con cuscinone.
L'unico danno che ha fatto è questo, su una console della quale prima o poi taglierò le gambe...




M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #11 il: 08 Gennaio 2016, 14:42:49 »
però è carina così Maria, sa di rustico, fai distruggere anche l'altro piede e vedi che opera d'arte.  :D ;D


Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #12 il: 08 Gennaio 2016, 14:47:08 »
niente scale fino a 1 anno
Teo Artu' e Rocky

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #13 il: 08 Gennaio 2016, 14:59:39 »
però è carina così Maria, sa di rustico, fai distruggere anche l'altro piede e vedi che opera d'arte.  :D ;D

haaaaaaaaaa.....mi sa che ho l'unico retrive che non ha mai rosicchiato più di un innaffiatoio.
Non per tarpare le tue arti da bricolage, il progetto è carino...ma concordo con Esso, e poi quella posizione secondo me non è centrale alla casa dove vede bene in giro. Mio parere, ovviamente, ma io il kernel l'ho abbandonato subito e in seguito di nuovo. L'unico kernel di Tweety è il baule dell'auto, dove sta benissimo e libera e tutto il tempo necessario.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Domani sera arriva a casa ...
« Risposta #14 il: 08 Gennaio 2016, 18:50:23 »

però è carina così Maria, sa di rustico, fai distruggere anche l'altro piede e vedi che opera d'arte.  :D ;D

È perché non ho fotografato l'altra gamba! Rosicchiata simmetricamente!!!
Legno tenerissimo, fra l'altro quei piedi cubici sono posticci come le gambe dietro. Io fra un po' sego tutto. Tanto la Maebh, quando usciamo a passeggio, si porta i tronchi in bocca fino a casa, per "rifinirli" in giardino...


M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)

 


Privacy Policy - Cookie Policy