Premetto che sono uno dei primi ambasciatori del "niente premietti"...
MA, questo riguarda soprattutto cani adulti o cuccioloni, che "fanno gli schizzinosi"...
A quell'età, ci si può prendere qualche libertà, anche in virtù del fatto che non puoi sapere se e cosa mangiava in allevamento, e in che modo...
Ricordiamoci che la maggior parte dei cuccioli, in allevamento mangia "in gruppo" e scattano quindi competizione, l'imitazione etc...
Inoltre non tutti i cuccioli vengono svezzati con gli stessi tempi... c'è chi inizia prima e chi dopo, ci sono mamme che a 40 giorni smettono di allattare ed altre che andrebbero avanti oltre i 2 mesi, ci sono allevatori che danno subito le crocchette ed altri che fanno papponi vari misti, o aggiungono cose...
Poi dipende dalla cucciolata, dal singolo soggetto etc etc...
Inizialmente l'obiettivo è di farli crescere uniformemente e secondo le giuste curve di crescita.
Per raggiungerlo ognuno ha il suo metodo... chi aggiunge latte, spesso di capra, chi yogurt, chi ricotta, chi carne omogeneizzata, comperata o "Home Made", scatolette più o meno di qualità, grana, etc etc...
C'è anche chi gli butta un tozzo di pane, e che si arrangino...
Occorre dire che non sempre una ricetta va bene per tutte le cucciolate...
A me sono capitate cucciolate che non volevano saperne dei "papponi" ma se gli davi crocche secche le divoravano, ed al contrario altre che non ne volevano sapere del secco...
Se posso dare un consiglio, credo che tu possa permetterti di fare qualche esperimento, nell'ottica di invogliarla a mangiare qualcosa in più, senza esagerare e facendo in modo che non diventi un vizio...
Non so se mangia secco o se gli aggiungi acqua...
se mangia secco prova ad aggiungere un po' di acqua tiepida e somministra immediatamente... a volte basta quello...
se mangia già con acqua prova ad aggiungere un paio di cucciai di "Yogurt intero naturale non zuccherato"... e vedi se lo gradisce...
oppure un cucchiaio di ricotta, di quella cremosa, che si scoglie in acqua... e vedi se gradisce...
Ci sta anche la spolverata di grana... sempre con un po' di acqua tiepida...
O l'aggiunta di umido frullato di OTTIMA qualità, meglio ancora un cucchiaio di omogeneizzato disciolto nell'acqua... che volendo ti fai Tu...
Se trovi la ricetta giusta, e vedi che inizia a mangiare il giusto quantitativo, non esagerare, aspetta che le "si apra lo stomaco" e pian piano inizia a variare...
Nel momento in cui le arriva l'appetito, vedrai che farà meno storie, e pian piano togli le aggiunte...
Facci sapere.