Autore Topic: Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!  (Letto 5509 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MUFFIN89

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 6
Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« il: 16 Dicembre 2015, 14:50:12 »
Ciao a tutti.
Sono una neo-iscritta e benedico l'amministratore di questo forum che si sta rivelando utilissimo! Dopo aver riflettuto circa una anno, ho finalmente deciso di prendere un cucciolo di Golden maschio che arriverà a far parte della mia vita verso fine gennaio. Fino a tre anni fa, quando abitavo con mia madre in una casa col giardino, avevo un fantastico Labrador , Platone, che è stato il miglior amico e compagno di giochi che potessi mai desiderare.
Ora ho 26 anni, vivo da sola in un bilocale e faccio l'infermiera lavorando sui tre turni (7-14, 14-21, 21-7). Il mio lavoro è stato l'unico motivo per cui ho avuto dei dubbi e per cui mi è sembrato doveroso fare una scelta ponderata e non affrettata per prendere un cucciolo.
Sono decisa e sicura che, nonostante la fatica che dovrò affrontare per i primi mesi, sarò in grado di rendere felice il mio cucciolo (che lui renda felice me è scontato). Ho come primo obiettivo quello di educarlo al meglio così da rendere felice e serena la nostra convivenza. Lavorare su tre turni è una fortuna perchè mi consente di stare fuori casa solo mezza giornata e i tre pasti del cucciolo saranno assolutamente semplici da gestire. Il problema vero è che per 8 ore (a volte al mattino a volte al pomeriggio) dovrà stare da solo. L'allevatrice mi ha consigliato il Kennel. Superate i miei dubbi iniziali e dopo essermi documentata, ho capito l'utilizzo di questo strumento e abbandonato l'idea che possa essere solo una tortura per il piccolo, oltre ad essere ottimo nell'educazione ai bisogni fuori casa. Detto questo, è impensabile e immorale ( a mio avviso) tenere il cucciolo 8 ore chiuso nel kennel obbligandolo a sporcare dove dorme (per quanto possa essere un prodigio, è impossibile che trattenga la pipì per più di due ore a soli 60 giorni). Quindi mi è stato consigliato di chiudere il cucciolo in bagno lasciandogli il kennel aperto con un cuscino dentro, la ciotola dell'acqua e una traversina sul pavimento del bagno, durante le mie ore di lavoro. una volta tornata a casa, mettere il kennel o anche solo il cuscino nel posto da me scelto(salotto) e niente traversine in giro perchè starà a me portarlo prontamente fuori per i bisogni. Mentre di notte..Kennel chiuso in camera da letto con me per le prime settimane e poi Kennel chiuso o solo cuscinone in salotto quando avrà 3-4 mesi. Ora le mie domande:
- la soluzione del bagno col kennel e traversine vi pare corretta? ho paura di confondergli le idee dandogli la possibilità di fare pipì sulle traverse (se mai le centrerà!! ).
-Di notte non potrei farlo semplicemente dormire nella cuccia con cuscinone?
- se lo prendo a 60 giorni con un solo vaccino già effettuato, posso portarlo anche solo sul marciapiede sotto casa per fargli fare la pipì o rischio virus e infezioni? quindi dovrò fargli fare pipì  solo in casa fino ai termini delle vaccinazioni?
- mio fratello ha una boxer di due anni ? posso farli incontrare subito o devo aspettare che il mio cucciolo abbia fatto tutti i vaccini?
grazie mille per la disponibilità e...scusate per il papiro che ho scritto ma..voglio esser certa di fare e dare il meglio al mio futuro cucciolotto che si chiamerà Muffin! :)

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #1 il: 16 Dicembre 2015, 17:06:28 »
Ciao, mi sembra che tu sia sulla strada giusta per accogliere superbamente il pelosetto.
Per fortuna il problema cacche pipì si risolve nel giro di pochi mesi!!!
Sul kennel non so risponderti, non l'ho usato perché la cucciola stava in cucina e ci dormiva su un cuscinetto dentro a un minitrasportino, aperto.
E quello è ancora il posto della sua cuccia.
L'unica cosa che posso dirti (altri ti risponderanno meglio di me) è che i cuccioli sono abitudinari. Se gli fai capire che per te quella è la giusta modalità, bon, si adeguano. I Golden, poi, secondo me sono speciali. Quindi per me la notte lo farai dormire sempre con la modalità e nel posto che tu avrai deciso. Di giorno è diverso. Va bene che all'inizio dormono anche 18-20 ore al giorno, ma se si annoiano e non sanno cosa fare, ti mangiucchiano "la qualunque", anche i muri! Quindi forse è meglio il kennel con qualche passatempo (kong o roba del genere).
Il discorso uscite-vaccino è dibattuto. C'è chi reclude il cucciolo fino a vaccinazioni completate, per evitare rischi. Ma così si perde un periodo fondamentale di apprendimento e socializzazione.
Io ho preferito correre qualche rischio, senza girare troppo sui marciapiedi e senza frequentare i parchi canini, ma portando la cucciola a giocare in un prato con altri cani "adatti" (meglio adulti e vaccinati). Quindi se il boxer è equilibrato e vaccinato, rischi non dovrebbero essercene, soprattutto se li fate incontrare in un giardino privato. Oppure anche con cani di amici...
Ma ricordati che nelle prime settimane le esperienze devono essere tante, diverse e brevi, perché i cuccioli si stancano subito...


M&M (Maria & Maebh che si legge Méiv)

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #2 il: 16 Dicembre 2015, 17:31:38 »
Io direi che forse dovresti cercare qualcuno che ti dia una mano a far passare le ore di solitudine al cucciolo....
8 ore in casa da solo, chiuso in bagno sono impensabili per un cucciolo di 60 gg che, anche se dorme tantissimo....poi si sveglia, e quando si sveglia ha la necessità di avere vicino qualcuno che gli fà fare esperienze, che gli fà conoscere il mondo, che viva con lui tutte le cose nuove e le paure....ora dimmi quando tu farai i primi due turni come potresti conciliarli con le necessità di un cucciolo....e all'inizio purtroppo vale anche per la notte....hai presente un cucciolo chiuso in bagno di notte che si sveglia e piange disperato come farà felici i tuoi vicini di casa???


E poi siamo sinceri, a meno che tu non abiti di fronte al posto di lavoro, dovrai ben spostarti per arrivarci, e quindi se ti và bene, le 8 ore diventano 9 a volte 10....facciamo due conti


primo turno 7/14....il cucciolo prima deve uscire mangiare, magari uscire nuovamente per sporcare e se possibile stare un pò con te dopo una nottata di sonno chiuso nel kennel....ti alzi alle 5 se tutto và bene. Torni a casa alle 14.30/15.00....il cucciolo avrà fatto pipì, cacca, deve mangiare, deve uscire...e tu sei appena rientrata dal lavoro, e magari devi anche andare a fare un pò di spesa.....la vedo complicata...


secondo turno 14/21....stessa storia, il cucciolo ha giocato con te la mattina, poi deve mangiare, sporcare e andare "nel bagno".....dove starà da solo per 8/9 ore facendo....cosa farà???? rientrerai alle 21.30/22.00, il cucciolo deve cenare, uscire, giocare....il bagno sarà da pulire e tu hai appena finito di lavorare...la vedo sempre più dura...


terzo turno...21.00/07.00....e si ricomincia, tu avrai dovuto necessariamente dormire per poter lavorare di notte, e il cucciolo???? poi dovrà uscire, cenare....e starsene da solo nel bagno per tutta la notte....perchè sarebbe bello pensare che dormirà tutta la notte....magari si, ma magari anche no....e quando si sveglierà piangerà, abbaierà per sommo gaudio dei tuoi vicini di casa....e farà pipì e farà cacca...e al mattino quando tornerai da lavorare dovrai, prima di andare a dormire, ripulire il tutto, dare da mangiare al piccolo, portarlo fuori e sperare che lui abbia di nuovo voglia di dormire...perchè invece tu dovrai necessariamente dormire....io la vedo complicata


Nel frattempo cosa starà imparando il tuo cucciolo??? Quando socializzerà con gli altri animali???


Diverso se invece hai qualcuno che ti possa aiutare, che so, i tuoi genitori, dove lo potresti portare durante le ore di lavoro, o viceversa che potrebbero portarlo fuori...
Se i genitori non sono disponibili, puoi pensare ad un dog sitter o ad un asilo per cani....ma 8 ore da solo a 60 gg sono davvero impensabili, sia per quello che riguarda il cibo....i cuccioli mangiano tre volte al giorno, sia per i bisogni....tu hai presente come ritroveresti bagno e cucciolo dopo 8 ore chiuso in un bagno, ma soprattutto per il benessere del tuo cucciolo...


Se tutto questo non ti ha scoraggiato parliamo del resto...


Discorso vaccino....con un solo vaccino il piccolo non ha alcuna copertura, quindi fino al richiamo direi che devi stare molto attenta....(ma si consegnano cuccioli con un solo vaccino???)
Per quanto riguarda il cane di tuo fratello se è perfettamente vaccinato puoi farlo avvicinare...ma fai molta attenzione, il cane di tuo fratello uscirà in maniera regolare ed essendo adulto potrebbe convivere con alcuni virus senza nemmeno patirli, diverso per un cucciolo, soprattutto prima che abbia fatto il richiamo vaccinale...quindi occhio!!!


Il mio consiglio???  Pondera molto bene la situazione, un conto è avere terribilmente voglia di avere e amare un cucciolo, un conto è scegliere il momento giusto per farlo...

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #3 il: 16 Dicembre 2015, 17:38:30 »
Mi sento di quotare tutto quello scritto da Tiziana... Comprendo la voglia di avere un amico peloso ma le esigenze di un cucciolo, affinche' cresca equilibrato e sereno sono tantissime. Diverso se puoi contare sull'aiuto di qualcuno, ma davvero lasciare otto, nove ore un cucciolo da solo sono tantissime secondo me...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Fanny

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #4 il: 16 Dicembre 2015, 18:40:53 »
Dico la mia: Il bagno è un po' rischioso perché i Golden straamano l'acqua e tutto ciò da cui la vedono uscire e già due mesi sono agilissimi. Però dovrei vedere il bagno, non so come è fatto. Nel caso, comunque tieni abbassato l'asse del water. Per i vaccini: Io aspetterei il terzo ma io non faccio testo perché ho perso un cucciolo a causa di un virus ma mi dicono anche che ho avuto molta sfortuna. Dopo questa sfortuna, aspetto 3 mesi e 3 vaccini prima di portare fuori un cucciolo. Per i contatti con altri cani...non so, non ho le idee chiare, ci sono diverse opinioni. Io aspetterei secondo vaccino e poi lo farei conoscere alla boxer, visto che di lei sei sicura e sai che è controllata. Io per la mia cucciola di Golden ho adibito una camera che è la sua, ma se non hai spazio, le soluzioni che hai illustrato con il kennel non sono male. Hai ragione sui turni: quando si ha un cucciolo è ottimo lavorare su turni. Anche mio marito lavora su turni e ci troviamo bene. Però in effetti 8 ore sono un po' tantine finché è piccolo...la mia resiste senza alcun problema sino a 5 ore. Dopo comincia a mostrare segni di disagio (l'ho lasciata sola al massimo sei ore e e mezza, per necessità di turni). Di certo va abituato a stare un po' solo sin dai primi giorni altrimenti non si abituerà. Sarebbe l'ideale se qualcuno riuscisse a fare un passaggio da casa tua una volta al giorno almeno i primi mesi...stai attenta ai cuscini: tendono a mangiarseli e non gli fa per niente bene! Idem le traversine

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #5 il: 16 Dicembre 2015, 19:05:14 »
Otto, nove ore da solo sono veramente tante.
Se vivi in città non avrai troppe difficoltà a trovare un dog sitter o un asilo per pelosi (stanno crescendo di numero in modo esponenziale) mentre se vivi in un paesino sperduto (come il mio) forse avrai qualche difficoltà in più a trovarli. I tuoi genitori possono darti una mano?
Per quel che riguarda la socializzazione, io ho preferito correre qualche piccolo rischio e portare Rose in giro il più possibile (sempre rispettando i suoi tempi da cucciola  ;) ) perchè mi avevano detto che il periodo tra i due e i tre mesi è importantissimo per l'acquisizione di esperienze.
Allevare un cucciolo di cane è un po' come crescere un neonato, se sei completamente sola l'impegno è durissimo.
Bonne chance!

Offline MUFFIN89

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 6
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #6 il: 16 Dicembre 2015, 21:19:10 »
Io direi che forse dovresti cercare qualcuno che ti dia una mano a far passare le ore di solitudine al cucciolo....
8 ore in casa da solo, chiuso in bagno sono impensabili per un cucciolo di 60 gg che, anche se dorme tantissimo....poi si sveglia, e quando si sveglia ha la necessità di avere vicino qualcuno che gli fà fare esperienze, che gli fà conoscere il mondo, che viva con lui tutte le cose nuove e le paure....ora dimmi quando tu farai i primi due turni come potresti conciliarli con le necessità di un cucciolo....e all'inizio purtroppo vale anche per la notte....hai presente un cucciolo chiuso in bagno di notte che si sveglia e piange disperato come farà felici i tuoi vicini di casa???


E poi siamo sinceri, a meno che tu non abiti di fronte al posto di lavoro, dovrai ben spostarti per arrivarci, e quindi se ti và bene, le 8 ore diventano 9 a volte 10....facciamo due conti


primo turno 7/14....il cucciolo prima deve uscire mangiare, magari uscire nuovamente per sporcare e se possibile stare un pò con te dopo una nottata di sonno chiuso nel kennel....ti alzi alle 5 se tutto và bene. Torni a casa alle 14.30/15.00....il cucciolo avrà fatto pipì, cacca, deve mangiare, deve uscire...e tu sei appena rientrata dal lavoro, e magari devi anche andare a fare un pò di spesa.....la vedo complicata...


secondo turno 14/21....stessa storia, il cucciolo ha giocato con te la mattina, poi deve mangiare, sporcare e andare "nel bagno".....dove starà da solo per 8/9 ore facendo....cosa farà???? rientrerai alle 21.30/22.00, il cucciolo deve cenare, uscire, giocare....il bagno sarà da pulire e tu hai appena finito di lavorare...la vedo sempre più dura...


terzo turno...21.00/07.00....e si ricomincia, tu avrai dovuto necessariamente dormire per poter lavorare di notte, e il cucciolo???? poi dovrà uscire, cenare....e starsene da solo nel bagno per tutta la notte....perchè sarebbe bello pensare che dormirà tutta la notte....magari si, ma magari anche no....e quando si sveglierà piangerà, abbaierà per sommo gaudio dei tuoi vicini di casa....e farà pipì e farà cacca...e al mattino quando tornerai da lavorare dovrai, prima di andare a dormire, ripulire il tutto, dare da mangiare al piccolo, portarlo fuori e sperare che lui abbia di nuovo voglia di dormire...perchè invece tu dovrai necessariamente dormire....io la vedo complicata


Nel frattempo cosa starà imparando il tuo cucciolo??? Quando socializzerà con gli altri animali???


Diverso se invece hai qualcuno che ti possa aiutare, che so, i tuoi genitori, dove lo potresti portare durante le ore di lavoro, o viceversa che potrebbero portarlo fuori...
Se i genitori non sono disponibili, puoi pensare ad un dog sitter o ad un asilo per cani....ma 8 ore da solo a 60 gg sono davvero impensabili, sia per quello che riguarda il cibo....i cuccioli mangiano tre volte al giorno, sia per i bisogni....tu hai presente come ritroveresti bagno e cucciolo dopo 8 ore chiuso in un bagno, ma soprattutto per il benessere del tuo cucciolo...


Se tutto questo non ti ha scoraggiato parliamo del resto...


Discorso vaccino....con un solo vaccino il piccolo non ha alcuna copertura, quindi fino al richiamo direi che devi stare molto attenta....(ma si consegnano cuccioli con un solo vaccino???)
Per quanto riguarda il cane di tuo fratello se è perfettamente vaccinato puoi farlo avvicinare...ma fai molta attenzione, il cane di tuo fratello uscirà in maniera regolare ed essendo adulto potrebbe convivere con alcuni virus senza nemmeno patirli, diverso per un cucciolo, soprattutto prima che abbia fatto il richiamo vaccinale...quindi occhio!!!


Il mio consiglio???  Pondera molto bene la situazione, un conto è avere terribilmente voglia di avere e amare un cucciolo, un conto è scegliere il momento giusto per farlo...

Grazie a tutti per aver condiviso con me le vostre esperienze ed opinioni utilissime. Risponderò in maniera più dettagliata a Tiziata, dato il suo post ricco di contenuti. Innanzi tutto ciao Tiziana :)! Le tue parole non mi scoraggiano, ma le vivo come se tu non comprendessi a pieno la mia situazione e cosa significhi lavorare sui tre turni. In questo momento nessuno potrebbe aiutarmi. Sono single e ho genitori giovani che quindi lavorano dalle 9 elle 19.30-20 (sono messi peggio di me, infatti quando avevamo il labrador me ne occupavo io). tralasciando il fatto che ho rapporti solo con mia madre. Non sento la mia scelta affrettata o dettata solo da desiderio. E' un anno che ci rifletto, talvolta tenendo con me la boxerina di mio fratello per rendermi maggiormente conto di come e quanto sarebbe cambiata la mia vita ( è vero che lei aveva un anno allora, e quasi due oggi e non 60 giorni... è cresciuta come tutti). Io sono una di quelle fortunate che abita a 5 minuti dal lavoro...6 in realtà. Attraverso il parco a piedi e sono arrivata. 10 minuti quando mi fermo al bar a prendere il caffè. Perciò quando dico che il cucciolo rimarrebbe da solo 8 ore...includo il tempo per andare e tornare dal lavoro.La sveglia  alle 5 non mi spaventa, chi fa il mio lavoro sa che quella è la prassi. Io ho solo la fortuna di posticiparla perchè abito davanti all'ospedale. Fino all'anno scorso mi svegliavo alle 4,45 e lavoravo in tre posti diversi dormendo una media di 4 ore a notte. Se questo sacrificio e fatica le dovrò fare per il benessere e felicità del mio cucciolo...sarà solo di guadagnato e sarò felice di farlo per lui ( cosa che ho già preventivato). Per quanto riguarda i bisognini appena si torna a casa...ti assicuro che quelli degli umani sono ben più imponenti e lavare a letto di 85 kg è molto più lungo, faticoso, delicato ed impegnativo del farlo con un pavimento inerme, zitto e fermo. Questi sono i sacrifici che uno deve aver chiaro di dover fare nel momento in cui prende un cucciolo, specialmente per i primi 6 mesi di vita del pelosone. Mi rendo conto che in ogni caso 8ore da solo sono tante per un cucciolo ed anche per un cucciolone di sei mesi. Ma ci tengo comunque a descriverti le mie giornate tipo avessi già Muffin con me così magari, conoscendo meglio la situazione puoi comprendermi di più e darmi consigli più mirati.
- Esempio con lavoro al mattino (7-14):
Sveglia per entrambi alle 5. Subito pipì fuori. 5,30 pappa per Muffin e io mi lavo. Alle 6 di nuovo fuori per bisognini vari e passeggiata. 6,30 fino a che non sarà in grado di stare in casa senza fare danni ( fino ad un anno credo. Anche se la boxer di mio fratello dopo sei mesi era già un angelo), metto Muffin in bagno con Kennel aperto, ciotola dell'acqua, traversine o giornali, Kong, ossi di belle di bue, giochini vari, radio accesa. ed io vado a lavoro.
Alle 14,15 (14,30 se i colleghi sono in ritardo) arrivo a casa. Subito fuori per i bisogni. torniamo a casa e per le 14,45 pranziamo entrambi. Poi di nuovo fuori per i bisogni. Tutto il pomeriggio e sera...ce la godiamo. Giochiamo, facciamo esercizi di educazione, andiamo in giro a conoscere il mondo, il mio nipotino acquisito di 5 mesi, la boxer di mio fratello , i rumori e cose della città. Volendo anche a fare insieme la spesa perchè al Pam che ho sotto casa ( ho già chiesto) posso entrare i cani.
Alle 20 cena. Altra pipì. Ed ultima passeggiata con bisognini verso le 23. Nanna nel Kennel (non ho ancora capito se di notte devo tenerlo chiuso o aperto). E l'indomani da capo de ho di nuovo il turno del mattino.

- Esempio turno pomeriggio (14-21):
Solita cosa del mattino...ma magari non lo sveglio alle 5 bensì alle 6-7 a seconda di cosa mi dirà lui. Ce la godiamo in giro per la città o al parco quando potrà, mi accompagnerà al tabaccaio a pagare le maledette bollette ( quelle che non posso pagare via internet) fino alle 12,30 dove mangeremo. Dalle 13 alle 13.30 bisognini con passeggiata. Poi io vado a lavoro e lui in bagno con Kennel aperto, giochi etc.
Alle 21,15 subito pipì. 21,30 cena per entrambi. alle 22 pipi fuori. giochiamo e ci coccoliamo fino alle 23-24 quando lo poterò fuori per l'ultima pipì diurna. Nanna nel Kennel in camera con me.

- Esempio turno di notte (21-7).
Ce la godiamo tutto il giorno. alle 20 cena più passeggiata. 20.30 io vado a lavoro e lui nel bagno con Kennel aperto e solite cose.
Alle 7,15 (a volte anche 7,10) arrivo a casa. Subito pipì fuori. Colazione per lui ed altra passeggiatina. Alle 8,30 io mi metto a dormire e prego che lui me lo faccia fare fino 13 dove gli farò fare subito pipi ( e magari anch io!!!). Non dormo mai oltre le 14 quando ho la notte. tra le 13 e le 14... pranzo per entrambi e solita passeggiata post-prandiale. Ce la godiamo fino alle 20,30 se dovessi fare la seconda notte o fino al giorno dopo.

Grazie al cielo faccio solo 4 notti al mese (fatte a coppie di 2 consecutive), quando le o potrei stare da mia mamma che ha un giardino così mentre dormo lui può giocare con la meticcia di mia mamma. Una vera cagnetta di campagna. Lei si che sta tutto il giorno da sola, ma in appartamento non ci vuole stare (ho già tentanto)! Queste le mie giornate tipo , tenendo conto che noi infermieri non lavoriamo 5 giorni di fila se non occasionalmente. solitamente abbiamo un singolo giorno di riposo ogni tre lavorativi e due giorni di riposo dopo le notti. In tutta onestà...so che sarebbe una grande responsabilità ed impegno, ma Tiziana , credi davvero che non possa dargli ciò di cui avrà bisogno organizzandomi così?
Un grazie di cuore.

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #7 il: 16 Dicembre 2015, 23:25:52 »
Muffin ( perdonami non so il tuo nome) scusa la franchezza ma continuo a pensare che siano davvero tante ore, troppe di solitudine per un cucciolo ( per i miei parametri anche per un cane...). Quando dici che esci alle 20,30 e rientri alle 7,10 pensi al fatto che se il cucciolo si fa male o sta male, cosa che succede purtroppo e' completamente solo per quasi undici ore? Il cane e' un animale sociale, bisognoso tantissimo di interazione con l'umano e con i suoi simili...
Nei programmi che fai tieni conto dei normali possibili imprevisti? Tipo : il cane non sta bene e va sorvegliato...
Sembri una ragazza molto in gamba da come scrivi proprio per questo mi permetto di farti queste considerazioni.. E' vero che tanti lavorano e hanno un cane ma un cucciolo ha davvero molte esigenze....
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.899
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #8 il: 17 Dicembre 2015, 08:03:29 »
Ciao, io ti porto la ns. esperienza sul campo.
Prendemmo Kira pochi gg dopo la morte di Scott, cane da casa perfettamente abituato a star solo in quanto Mary lo adotto' dal canile quando viveva da sola. E faceva 6.00-14.00 e 14.00 - 22.00
Io esco di casa alle 7.00 e rientro alle 17.20. Mary fa i turni che ora sono 3 ( pure 22.00- 6.00).
Kira la prendemmo che aveva 65 gg.
Quando Mary fa il primo turno sta da sola dalle 7.00 che esco io alle 14.30 che rientra lei. Quando Mary fa' il secondo turno sta sola dalle 13.30 che esce lei alle 17.20 che rientro io. La notte problemi non ce ne sono perche' Mary esce alle 21.15 ed io sono a casa. Rientra alle 6.30 che Kira ha gia'fatto bisogni e colazione e si riaddormenta con lei perlomeno sino alle 12.00 se va bene.
E' cosi' da sempre.Ed altre soluzioni non ne avevamo.
Kira la lasciavamo in sala/cucina, con le ciotole , un cuscinone , i giochi ed i tappetini. Porta scrigno che da su corridoio e altri locali e scale chiusa.
Allora:
Sento di quotare Tiziana perche' la nostra piccola cmq e' cresciuta bene ma con parecchie paure. Forse dovute al fatto che stando a casa sola coi vicini casinari chissa' che ha sentito. Ha distrutto un angolo del mobile della sala e mangiucchiato il muro. Rotto qualche gioco. E rosicchiato una ringhiera. Nulla piu'. Pero' da piccina anche noi facemmo "l'errore" di farla uscire troppo poco prima dell'ultimo vaccino. Inoltre il clima era rigidissimo. La tenemmo forse troppo protetta. Ed ora e' ogni gg sempre piu' dura farle superare le paure. Ripeto: magari anzi certamente e' dovuto al suo carattere. E' timida, paurosa e scettica verso le cose nuove. I cani. Le persone meno. Poi se conosce e metabolizza una situazione la affronta. Complice forse il fatto che da piccolissima venne morsa, divenne piu' tiutubante verso gli altri cani sino a che non familiarizza.
Credo che le 7 ore e mezza che passava ( e passa) da sola quando Mary fa' il primo turno sono tante. Ora le affronta bene, non fa danni ma logicamente sporca sulla traversina. Pero' resta il fatto che a mio avviso e' mancayto quello zic in piu' per farla crescere un po' piu' ardimentosa. Non le abbiamo fatto mancare nulla: io mi alzo tutti i gg alle 5.00 ( se Mary fa il primo) o al max 5.20 per portarla fuori dalle 06.00 alle 06.30, darle la pappa e prepararmi io per andare al lavoro. E la prima cosa che faccio quando arrivo a casa e' portarla di nuovo fuori ( + le uscite in serata o mattinata/pomeriggio con Mary).
Pero'...davvero....quei primi mesi sono fondamentali per farli crescere sereni e completi. Ripeto....la ns. tata e' timorosa di suo. Ma forse se le facevamo vivere piu' situazioni senza patemi da piccola e se ...per farlo...avessimo avuto piu' tempo da passare con lei ( indi meno ore sola), forse sarebbe diverso adesso.
Io quiandi ti dico: farlo lo si fa. Ma con fatica. E cmq noi siamo due e tu sei sola. E cmq Kira solo se Mary fa' il primo turno sta sola tante ore.
Dovrai sbatterti come una matta, non dormirai mai abbastanza, sarai presa al 110%.
E cercare di far fruttare al max il tempo con lei, sperando poi di aver anche fortuna.
Un amico fidato, che magari anche a spot possa venire a fare un salto per star con la piccola, o l'asilo...sarebbe il massimo.
Ripeto: col senno di poi noi forse avremmo integrato quallo gia'ì fatto ( e credimi....non abbiamo avuto requie per due mesi se non tre) con altre soluzioni. Poi...beh...eravamoi reduci dal lutto della morte di Scott ed alla fin fine ci sta tutto.
Ora tanta pazienza e tanta dedizione ...e ogni momento libero solo per Kira.
Vedrai che ce la si fa. Con qualche accortezza e se possibile aiutino. Ma l'amore e' cio' che conta.
La qualita' del tempo con loro, piu' che la quantita'. Che resta, pero', importante.
Auguri
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline Fanny

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #9 il: 17 Dicembre 2015, 10:06:31 »
Liuba, tenuta in casa sino a 3 mesi, non teme né animali né persone. Però credo si sia annoiata parecchio. Questo sì.

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #10 il: 17 Dicembre 2015, 10:21:27 »
Personalmente avrei anche paura a lasciarlo così tante ore da solo... Io però ho la fortuna di portarmelo anche al lavoro , per cui quando non era coperto bene dai vaccini me lo portavo in braccio. E nonostante fosse insieme a noi H24 i suoi danni li ha combinati... Compreso quello di ingoiarsi un pezzone di treccione di corda... Per fortuna l'ha vomitato... Quando non potevo portarmelo dietro lo portavo dai miei genitori


Katy, Franco e Pato


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #11 il: 17 Dicembre 2015, 10:50:16 »
Io credo fermamente che tu sia in gamba....ma purtroppo non mi discosto da quello che ho scritto in precedenza....8 ore da solo per un cucciolo non sono sopportabili....non sognare che le dorma tutte filate, non succederà, e quando si sveglia tutti i giochi che tu hai potuto lasciargli non serviranno a niente perchè in pochi minuti li snobberà...o peggio diventeranno man mano pericolosi per lui...


E questo nel primo, secondo mese.....un cucciolo dai 5/6 mesi diventa ancora più curioso del mondo che lo circonda...quindi come pensi di arginare la sua curiosità seppur chiuso in un bagno...te lo immagini che tenta di arrampicarsi sul water e scivola??? Se cade e si fà male tu non sei lì per aiutarlo....


Credimi non voglio essere cattiva e nemmeno dire che tu non sie in grado di farcela...ma ci sono passata più e più volte, e alla fine la risposta è sempre la stessa....BISOGNA VALUTARE TUTTO, I TEMPI, LA POSSIBILITA' DI FARGLI FARE PIU' ESPERIENZE POSSIBILI, LA SOCIALIZZAZIONE CON ALTRI CANI....E UN MARE DI ALTRE COSE ANCORA!!!!


Devi davvero pensarci ancora bene per come la vedo io....e credimi se tu venissi da me io ti direi che non ti posso affidare un cucciolo...ma non per cattiveria verso di te, ma per amore verso quel cucciolo..


Chissà, magari le cose cambieranno e allora ti divertirai con il tuo cucciolo....

Offline isabel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 233
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #12 il: 17 Dicembre 2015, 16:33:35 »
Una persona fidata ( magari suggerita dal tuo vet ), che possa occuparsi del cucciolo in modo da non lasciarlo solo molto tempo? Oppure se hai intenzione di frequentare qualche educatore in futuro, iniziare già ora a conoscerne qualcuno in modo che tu possa affidarlo x qualche ora di socializzazione?
Sono un concentrato di energia, ed è meraviglioso che sia così. Isabel poi non è mai stata molto dormigliona, nemmeno i primi mesi.
Altrimenti valutare l'adozione di un cane adulto? Non che ci sia un cane a cui piaccia stare solo, ma per un adulto sarebbe sicuramente diverso. Noi abbiamo preso Isabel vicino alle ferie, per passare ogni momento con lei e creare un rapporto speciale condividendo moltissime esperienze, lasciandola anche sola eh  perché è giusto che si abitui anche a quello.
Non so davvero cosa consigliarti di più, capisco la tua voglia ma l'essere sola non aiuta.

Offline NY152

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 371
  • New York is a state of mind
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #13 il: 17 Dicembre 2015, 21:38:37 »
Ciao Muffin... ti dico la mia impressione. Io non ho (ancora) un cucciolo, ma, come te, lavoro su turni (sono medico in pronto soccorso). Vivo con il mio fidanzato, che per fortuna ha un lavoro con orari più "normali", facendo l'insegnante. Beh, abbiamo deciso che, quando riusciremo a prendere un cucciolo, cercheremo di prenderlo all'inizio dell'estate, in modo che lui sia a casa (beati insegnanti) e possa dare la continuità al cucciolo che, per forza di cose, io da sola con i miei orari non potrei dare.
Non conosco personalmente Tiziana, ma da tutto quello che leggo su questo forum, forse se fossi in te la ascolterei, per il momento... per avere la migliore esperienza possibile con il tuo cucciolo in futuro. Aspettare è bruttissimo, e ti capisco, ma forse in certi casi è necessario.

In bocca al lupo :)

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Tra un mese arriva Muffin di 60 giorni!! Chiedo consigli!!
« Risposta #14 il: 17 Dicembre 2015, 22:14:06 »
Sarò una voce fuori dal coro, ma secondo me si può fare. Dipende molto dalla volontà e se a questa ragazza non manca non vedo il problema, ci vuole tanta organizzazione ma stiamo parlando cmq solo dei primi mesi...
però se vuoi essere più tranquilla magari puoi valutare con l'allevatore di prenderlo a 3 mesi invece che a 2...oppure non hai la possibilità di prenderti delle ferie?


cmq ad avercela la possibilità di stare tutte queste ore a casa!! :)


per quanto riguarda i vaccini, io Lola l'ho fatta socializzare, la portavo davanti casa per i bisogni e al centro commerciale, conosceva cani non randagi...
Arianna

 


Privacy Policy - Cookie Policy