Ovviamente ,ognuno di noi , puo' esprimere un suo giudizio sulle basi che ritiene valide,ma dopo l'approccio iniziale con una richiesta di Mimmo66 per certi versi,nel nostro ambito , un po' strana

,e dopo vari confronti,il giudizio almeno a mio avviso, non è certamente di uno che non possa convivere serenamente con i suoi animali.
Mi piace ..."leggere" tra le righe e vedo Mimmo66, una persona con delle "motivazioni" per cercare di dare a questi due vecchi cagnoloni una vecchiaia,che sicuramente la moltitudine dei soggetti in questioni non puo' certamente neppure lontanamente ...sognare.Dopo una vita dentro ad una malridotta cuccia, magari in una cascina sperduta o dietro un argine di un fiume ,o dietro un recinto senza nessun rapporto con l'umano se non in ambito "utilitaristico" venatorio,si ritrovano in un sottoscala ,anzichè in un canile o abbandonati per strada e lui chiede cosa fare per cercare di fare il meglio.Era forse meglio avesse al loro destino i due pelosoni?.A volte ,non esiste solo il tutto (utopistico idilliaco contesto familiare) o il nulla (abbandono o canile),ma anche scelte intermediarie, dove i soggetti in questione credo sarebbero ben felici di manifestare la loro gratitudine al loro nuovo padrone.Credo esista un logica di ...pensiero sul rapporto uomo -peloso che noi professiamo abitualmente
[size=78%] [/size]
[/size][size=78%], la quale pero' deve anche cercare di adeguarsi a considerazioni pratiche [/size]Pensiero ovviamente personalissimo,ma qualora avessi esternato un concetto cosi' categorico in senso negativo in ambito di convivenza con gli animali in genere , non avrei nessun problema a postare le mie.......sentite scuse a Mimmo66 ,poichè come ho già detto ,lui sta facendo "moltissimo"

di piu' di quello che avrei fatto io .Ovviamente se qualcuno , in un tutta onestà di pensiero ,pensa che potrebbe fare di meglio ,in codesto ambito, è giusto che continui a ritenere ,non idonea "questa" soluzione "abitativa" dei due cagnoloni in questione.
Ciao e buon fine settimana