Io intervengono pochissimo in questa discussione....perchè.....
Allora, partiamo da un presupposto, Happy ha avuto nell'arco della sua vita troppi cambi repentini di cibo, troppi medicinali dati forse a volte con troppa leggerezza, e soprattutto, parliamoci chiaro, se Happy avesse veramente qualcosa che non và, so che mi tirerò dietro l'astio di molti, ma a quest'ora non sarebbe più con noi.
Carlo, io credo che tu sia un pelo troppo ansioso e che inoltre ti vai a leggere su internet le probabili malattie legate ai sintomi che vedi nel tuo cane....e sono cose da non fare assolutamente...perchè poi vedi più sintomi di quelli che ci sono e fai martoriare il tuo cane con analisi...inutili...solo perchè sei certo che lui abbia "quel male".
Vuoi sapere cosa vedo io nei filmati che hai messo??? Un cane che respira più veloce, ma lo fanno in tanti, che vorrebbe dormire ma che ha vicino qualcuno che gli rompe le scatole con una telecamera o un telefonino...ora puoi anche odiarmi...e inoltre quando i cani si addormentano girano gli occhi all'insù...tutti.
Io vivo con 40 cani e ognuno di loro ha comportamenti diversi, ma se per una diversità tra uno e l'altro, io li mettessi sotto esami...bè li farei davvero ammalare...
Scusami, ma tu hai iniziato facendo TROPPI cambi di crocche e TROPPO ravvicinati tra loro, a volte e l'hai scritto tu, dopo una settimana dall'inizio di un tipo di mangime, per una cacca più molle, hai drasticamente cambiato nuovamente le crocche, senza dare il tempo all'intestino del tuo cane di assimilarle...e questo l'hai fatto più di una volta, e credimi non gli hai fatto del bene, puoi aver provocato degli ispessimenti intestinali dovuti ai cambi appunto, e quindi aver creato un intestino e uno stomaco troppo delicato, sono certa che l'hai fatto per il bene che vuoi ad Happy, ma ai nostri consigli di andare più piano con i cambi hai risposto che tu sapevi come stava il tuo cane, e io ne sono certa...
Sei poi passato alla Barf...inciuccando mi sa le quote...troppo cibo per troppo tempo sicuramente ha creato qualche scompenso anche nei suoi esami del sangue, nella respirazione ecc ecc
Ora, tanto per fare un esempio, il nostro Dyson, respira tre volte più velocemente di qualsiasi altro nostro cane...abbiamo fatto i dovuti controlli, e la risposta è stata semplicemente che lui è così, lui è affannato anche in riposo, se corre è affannato, se gioca è affannato, se sta sdraiato al sole è affannato...lui è così....punto.
Hai fatto mille e mille analisi, controlli, esami invasivi saltando da un vet all'altro, da una clinica all'altra, da uno specialista all'altro...ma non ti sei mai fidato di nessuno...e hai speso un sacco di soldi....
Devi trovare un vet di cui ti fidi e seguirlo!!!
Basta rivoltare quel povero cane come un calzino, se ti dicono che sta bene, che non ha problemi, che il suo modo di respirare è quello...accettalo e lasciagli fare il cane...i valori degli esami sballati possono essere dati da una sovralimentazione tienilo presente.
Io l'unica cosa che ti posso consigliare se ancora non sei sereno, fallo ricoverare in clinica per qualche giorno, in modo che i vet possano controllarlo nelle cose quotidiane, le passeggiate, la pappa, il respiro....ma poi accetta quello che ti diranno e soprattutto non saltare da un parere all'altro....
Accetta che in clinica lo alimenteranno a crocche e se con quelle starà bene continuerai a dargliele anche tu....
Ma cerca di essere un pò meno ansioso...così non vai da nessuna parte.