Autore Topic: lassità legamenti del ginocchio  (Letto 324709 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #825 il: 14 Giugno 2016, 10:05:13 »
ma se c'è, o c'era un forte stato infiammatorio dalle analisi fatte almeno i globuli bianchi dovevano stare alti, dai 30 ai 35 mila c'è infezione.
CArlo noi la possiamo mettere  come vogliamo ma 1kg di roba da mangiare al giorno e un 'abominio per la stomaco del cane
che faccia barf casalinga o crocchi
se vogliamo ragionare le cose storte non arriveremo mai da nessuna parte.
che fa le metti ste analisi fatte di recente, una foto e ci sinceriamo anche noi?
magari le giro al mio di vet. non subito ma se vuoi faccio un salto.




Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #826 il: 14 Giugno 2016, 10:24:34 »
L'unica cosa che farei per Happy é di provare ad abbassare drasticamente la quantità





Aaron Barbara & Mauro

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #827 il: 14 Giugno 2016, 10:46:47 »

un filo ???
dai, cerchiamo di guardare la cosa obbiettivamente...
sta/stava mangiando dosi da leone...


e, lo ripeto, girare 18mila veterinari non fa bene né a te né (soprattutto) ad Happy.
Anche per le ansie che si generano, traspaiono e vengono trasmesse.
Poi vedi tu.
D'accordissimo con Orsi.
Sono intervenuta raramente i questo topic perché è fin troppo facile dare consigli da fuori, ma poi quando ci sei in mezzo a questi problemi, come te,  prendere una decisione è difficilissimo.
Qualche mese fa ti dissi di non accanirti a farlo ingrassare per forza e sono ancora di quel parere.
Per il resto ti auguro davvero di trovare un veterinario di cui fidarti.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #828 il: 14 Giugno 2016, 10:57:42 »
Io intervengono pochissimo in questa discussione....perchè.....


Allora, partiamo da un presupposto, Happy ha avuto nell'arco della sua vita troppi cambi repentini di cibo, troppi medicinali dati forse a volte con troppa leggerezza, e soprattutto, parliamoci chiaro, se Happy avesse veramente qualcosa che non và, so che mi tirerò dietro l'astio di molti, ma a quest'ora non sarebbe più con noi.


Carlo, io credo che tu sia un pelo troppo ansioso e che inoltre ti vai a leggere su internet le probabili malattie legate ai sintomi che vedi nel tuo cane....e sono cose da non fare assolutamente...perchè poi vedi più sintomi di quelli che ci sono e fai martoriare il tuo cane con analisi...inutili...solo perchè sei certo che lui abbia "quel male".


Vuoi sapere cosa vedo io nei filmati che hai messo??? Un cane che respira più veloce, ma lo fanno in tanti, che vorrebbe dormire ma che ha vicino qualcuno che gli rompe le scatole con una telecamera o un telefonino...ora puoi anche odiarmi...e inoltre quando i cani si addormentano girano gli occhi all'insù...tutti.
Io vivo con 40 cani e ognuno di loro ha comportamenti diversi, ma se per una diversità tra uno e l'altro, io li mettessi sotto esami...bè li farei davvero ammalare...


Scusami, ma tu hai iniziato facendo TROPPI cambi di crocche e TROPPO ravvicinati tra loro, a volte e l'hai scritto tu, dopo una settimana dall'inizio di un tipo di mangime, per una cacca più molle, hai drasticamente cambiato nuovamente le crocche, senza dare il tempo all'intestino del tuo cane di assimilarle...e questo l'hai fatto più di una volta, e credimi non gli hai fatto del bene, puoi aver provocato degli ispessimenti intestinali dovuti ai cambi appunto, e quindi aver creato un intestino e uno stomaco troppo delicato, sono certa che l'hai fatto per il bene che vuoi ad Happy, ma ai nostri consigli di andare più piano con i cambi hai risposto che tu sapevi come stava il tuo cane, e io ne sono certa...
Sei poi passato alla Barf...inciuccando mi sa le quote...troppo cibo per troppo tempo sicuramente ha creato qualche scompenso anche nei suoi esami del sangue, nella respirazione ecc ecc


Ora, tanto per fare un esempio, il nostro Dyson, respira tre volte più velocemente di qualsiasi altro nostro cane...abbiamo fatto i dovuti controlli, e la risposta è stata semplicemente che lui è così, lui è affannato anche in riposo, se corre è affannato, se gioca è affannato, se sta sdraiato al sole è affannato...lui è così....punto.


Hai fatto mille e mille analisi, controlli, esami invasivi saltando da un vet all'altro, da una clinica all'altra, da uno specialista all'altro...ma non ti sei mai fidato di nessuno...e hai speso un sacco di soldi....
Devi trovare un vet di cui ti fidi e seguirlo!!!
Basta rivoltare quel povero cane come un calzino, se ti dicono che sta bene, che non ha problemi, che il suo modo di respirare è quello...accettalo e lasciagli fare il cane...i valori degli esami sballati possono essere dati da una sovralimentazione tienilo presente.


Io l'unica cosa che ti posso consigliare se ancora non sei sereno, fallo ricoverare in clinica per qualche giorno, in modo che i vet possano controllarlo nelle cose quotidiane, le passeggiate, la pappa, il respiro....ma poi accetta quello che ti diranno e soprattutto non saltare da un parere all'altro....


Accetta che in clinica lo alimenteranno a crocche e se con quelle starà bene continuerai a dargliele anche tu....


Ma cerca di essere un pò meno ansioso...così non vai da nessuna parte.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #829 il: 14 Giugno 2016, 11:27:16 »
io credo che non è facile spiegarsi....non diamo crocche da ottobre 2015. non ho mai cambiato crocche dopo due settimane...ma è vero che anche con le idrolizzate dopo due settimane iniziava a sporcare male...
detto questo so ,e credetemi riconoscere se un cane, anzi se happy, ansima ma è sveglio vigile  e quando ansiama e iperventila per 40 minuti di fila dopo aver fatto 300 metri di passeggiata a mezzanotte...se prima happy correva anche dopo tplo, e ora lo porto a correre, lo lascio libero fa 100 metri e vuole tornare in auto???non ditemi che è caldo..perche qui di caldo non ne ha fatto..e un cane di due anni non corre??nn vuole giocare??so vedere come ieri, che iperventilava dal caldo e agitazione dal vet, ma lo vedevi aveva viso e occhi sereni..era tranquillo, diverso quando invece in casa senza motivo va in crisi si siede abbassa testa,si sposta di contimnuo, o mentre dorme si alza di scatto e si mette seduto a ansiamare per decine di minuti...non mi credete ok..ma  happy sono 3 mesi che nn vuole piu correre,ne giocare ne far altro...quando mai ha voluto dormire fuori in balcone??neanche ad agosto..eppure se non gli aprivo serranda non trovava pace e rimaneva seduto per ore a cercare aria..
non mi credete?ok...ma la tracheite perenne, il polmone addensato, le analisi delle urine e sangue sballate...non è frutto della mia immaginazione.
della barf sarà stato anche  troppo il cibo, ma cane stava bene, veniva dala tplo, non c'era muscolo sullza coscia e si è deciso di farlo aumentare di peso, per far crescere anche muscolo e aiutarlo a recuperare..
detto questo, se non mi fido dei vet..è perche troppe volte dicono cose senza senso...vedi che crocchete impiegano meno tempo della carne ad essere digerite...o le diagnosi post op della tplo di vezzoni e magni per uno era da togliere la placca per la'ltro era perfetto, o del mio vet che dice che che ginocchio rotto era il dx, invece era il sinistro ecc ecc..
posso fare come mi dite voi...non lo guardo piu in faccia, quando sta male me ne frego...magari muore subito...Tiziana non è detto che tutte le patologie sono fulminati..."a quest'ora happy nn starebbe piu con noi" magari ha solo un problema che non capito va solo aggravandosi...l'iperazotemia prerenale..può portare ad insufficienza renale...quindi morte...ecc ecc...
può essere che sono ansioso...avere un cane giovane e non poter fare nulla, perche sta male...e non capisci come aiutarlo....non è semplice da accettare..vi paice avere un cane, immobile, seduto che ansima??io so sfinito...e mi piacerebe tanto prenderlo andare al mare, andare a correre giocare....ma non vuole far nulla di tutto ciò..e ha due anni credo che dovrebbe averne di energia...
detto questa senza polemica...potete credermi o meno...ma anche stavolta l'ho portato dal vet perche lo vedevo che stava male...e rx torace non è perfetto e analisi non sono buone..quindi anche stavolta ho saputo ricosnoscere i segni che mi manda quando nn sta bene..
magari la prox volta lo lascio soffrire e e me ne vado in vacanza con i soldi risparmiati








Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #830 il: 14 Giugno 2016, 11:36:54 »
Carlo, non ti offendere, capiamo tutti perfettamente la tua angoscia. Vedere il tuo cane che soffre non è bello.
E nessuno pensa che dovevi andarti a fare una vacanza invece che curare il tuo cane, ci mancherebbe altro!
La cosa incredibile è che nessuno dei veterinari che hai consultato, alcuni anche luminari del settore, non siano riusciti ad andare a fondo e a darti una linea da seguire.
Noi tutti, chi più e chi meno, ha dovuto rivolgersi ad un veterinario almeno una volta, e se è vero che a volte devi stare attento a ciò che ti consigliano e magari mettere in discussione i loro giudizi perché conosci il tuo cane, esperienze come la tua credo che sia raro sentirle raccontare.
Mi ripeto, ma spero davvero che tu riesca a rivolgerti a qualcuno serio e valido e trovare finalmente un modo per far star bene il tuo cane.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #831 il: 14 Giugno 2016, 11:49:50 »
non ho chiesto purtroppo a luminari...ma al vet vicino casa e all'ospedale veterinario dove ora è in cura...un altro paio di vet piu importanti,consultati via mail...dicono che caso complesso, che sarebbe da studiare..
ossia vai di tac (basteranno 600 euro?)
vai di biopsie ecc
oggi i medici fanno diagnosi solo su indagini strumentali..non esiste piu il medico di famiglia di 30 anni fa che sapeva curarti senza nessuna indagine..
i valori fuori range..non sono specifici (tranne che per il rene) e quindi può essere mille motivi per cui sono fuori dal normale..
non sono polemico..ma quando vai dal vet per un problema che nn sia un forasacco, una zoppia, un vaccino ..diventa molto difficle la diagnosi...
vabbesperiamo bene

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #832 il: 14 Giugno 2016, 11:51:30 »
Posso solo perorare il tuo caso al vet di mia conoscenza, ma è lontano anche da te...

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #833 il: 14 Giugno 2016, 11:51:55 »
Ripeto quello che ha scritto Pam, nessuno ha detto che te ne devi fregare e andartene in ferie....


Ora, in tutti gli esami che hai postato i segnetti li hai fatti tu o il vet...???


Molti dei valori contrassegnati, possono essere alterati dall'intervento subito da Happy, che essendo un trauma causato, con conseguente infiammazione altera molti dei valori sia del sangue che delle urine, e alcuni sono proprio quelli contrassegnati.


Cmq, mi ripeto e poi non intervengo più, se vuoi stare più tranquillo fai ricoverare Happy in una clinica, che magari conosci e della quale ti fidi, e fallo controllare....

Offline Luna14

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 342
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #834 il: 14 Giugno 2016, 12:15:57 »
Ciao Carlo.  Io non ti ho mai scritto ma ho seguito i tuoi topic sempre con interesse e apprensione.  Credo che Tiziana stia cercando di spronarti un po, e che nessuno voglia fare polemiche, soprattutto su un argomento come la salute del tuo cane. Sicuramente penso anche io che se ne vuoi uscire fuori devi trovare una clinica di fiducia e fare ricoverare il cane in modo che una volta per tutte si venga a capo del problema.  Purtroppo sicuramente sarà una cosa costosa.  Ma come dici tu, non esistono più i dottori di una volta, e ora si procede con accertamenti diagnostici.  Detto questo spero che troverai, e in fretta, qualcuno da cui farti seguire,  magari anche a Bologna, nella clinica con cui hai già dei contatti.  Mi auguro con tutto il cuore che Happy stia bene.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #835 il: 14 Giugno 2016, 13:18:28 »
Carlo per le analisi non ti so dire ma la barca su cane adulto normale che si muove in modo normale e sta intorno al 2% e comunque poi bisogna applicare le percentuali giuste. Per giuste intendo giuste di partenza e adattate poi al cane e in ogni caso il 45% di op dato tutti i giorni è una quantità pazzesca. 1.200kg di roba cruda ti assicuro che non la mangia nemmeno un maremmano di 40kg.
Io sono lungo dall'essere una vera esperta ma sono tre anni che faccio il 2% con op al 25% (al massimo il 30) e guarda caso profilo calcio fosforo nelle analisi è perfetto.
Nemmeno un lupo selvatico mangia tutta quella roba. Anche se caccia preda intera mangia le interiora, spolpa la carcassa e mangia le ossa polpose morbide e lascia il resto è poi digiuna per due giorni.
Che poi lui non stia bene e le analisi siano sballate ci credo, ma starebbe male anche il mio con quel regime.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.627
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #836 il: 14 Giugno 2016, 14:56:22 »
Carlo, in questi giorni ho letto frettolosamente perchè non ho molto tempo ma ci tengo a dirti che io invece credo che tu stia facendo quello che è giusto alla ricerca di una verità che non ti stanno dando ... non capisco come possa un vet far uscire dall'ambulatorio una persona con in mano il referto di esami sballati senza dire niente ... bastava anche dirti quello che ha scritto Tiziana "sono esami sballati per via dell'intervento" punto ... credo che tu ti saresti tranquillizzato ... ma io sfido chiunque che non è medico e che è al suo primo cane non andare in ansia o non sapere più dove sbattere la testa se tutte le volte i medici ti lasciano con dei dubbi ... A me l'unica volta che ho fatto fare le analisi del sangue il vet mi ha chiamato alla scrivania e letto tutti i valori, indicandomi anche le sigle cosa volevano dire ... e gli esami erano tutti ok! Mi immagino se non lo erano, mi avrebbe tenuto ore ... Sono stata fortunata perchè io non ho bisogno di cercare un altro medico, riesco a fidarmi di quello che mi dicono perchè sento e vedo che fanno le cose per il bene del cane, perchè per ogni cosa anche la più banale mi danno la spiegazione, mi spiegano cosa è questo e quello, non esco mai con un dubbio, se possono evitano i farmaci, e quando ci incontriamo per strada è la prima a chiedermi come sta ... E se sbagliano so che è umano, ma non è sicuramente fatto per superficialità o menefreghesimo ... Ti auguro di trovare un vet così ...

So che non conta ma hai tutto il mio appoggio morale, ... a questo punto io chiuderei la porta a tutti i vet che ti hanno lasciato con dei dubbi o si sono dimostrati superficiali ... Limita l'uso dei farmaci ... apro una piccola parentesi riguardo il pastore tedesco del mio collega, in 7 anni ha avuto la fortuna di non ricorrere a farmaci, poi un mese fa è stato castrato per problemi di prostata, ha dovuto conoscere antibiotici, non li ha sopportati, diarrea, stanco, fermo, apatico, le aveva tutte ... non sono riusciti a finire la dose di antibiotici, gli è venuta un'infiammazione alle articolazioni, presi antinfiammatori di nuovo diarrea, stava male, ecc... sospesi anche quelli si sta riprendendo e il vet ha detto di lasciare fare, di vedere se gli passa il male e si riprende da solo o di riprovare con altri farmaci ... Questo per dirti che a volte potrebbe essere un farmaco a creare problemi ...
Non lascerei la barf perchè prima trovare una crocca giusta rischi di finire nel giro che Happy sta male per la crocca, o forse perchè ha qualcosa o forse perchè il suo intestino si sta semplicemente adattando ... Mantieni le cose come stanno, vedi calando dosi se le cose migliorano, se sparisce affanno ... sembra più un problema come hanno tanti umani che si addormentano dopo mangiato perchè hanno la digestione difficile ...

Fatto ciò se le cose non migliorano allora pensa a portare Happy in una clinica e lo lascerei ricoverato qualche giorno di modo che possano analizzarlo in tutti i comportamenti ...

In bocca al lupo e una coccola a Happy ...

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #837 il: 14 Giugno 2016, 15:23:40 »
Carlo,..... io invece credo che tu stia facendo quello che è giusto alla ricerca di una verità che non ti stanno dando ... non capisco come possa un vet far uscire dall'ambulatorio una persona con in mano il referto di esami sballati senza dire niente ...
... a questo punto io chiuderei la porta a tutti i vet che ti hanno lasciato con dei dubbi o si sono dimostrati superficiali ... Limita l'uso dei farmaci ... .. Questo per dirti che a volte potrebbe essere un farmaco a creare problemi ...
Non lascerei la barf perchè prima trovare una crocca giusta rischi di finire nel giro che Happy sta male per la crocca, o forse perchè ha qualcosa o forse perchè il suo intestino si sta semplicemente adattando ... Mantieni le cose come stanno, vedi calando dosi se le cose migliorano, se sparisce affanno ... sembra più un problema come hanno tanti umani che si addormentano dopo mangiato perchè hanno la digestione difficile ...

Fatto ciò se le cose non migliorano allora pensa a portare Happy in una clinica e lo lascerei ricoverato qualche giorno di modo che possano analizzarlo in tutti i comportamenti ...

In bocca al lupo e una coccola a Happy ...

Sono d'accordissimo con queste parole di Chiara, che quoto in toto.
Sempre tanti pensieri positivi e preghiere per Happy e a te un abbraccio di in bocca al lupo e sostegno. Forza!


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.095
  • 💝
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #838 il: 14 Giugno 2016, 16:38:41 »
Ciao Carlo vorrei chiederti se i segni vicino alle analisi fuori range li ha fatti il vet o tu perché' ce ne sono molti appena fuori range che di solito anche per gli umani non vengono considerati dai medici e dati come normali. Ho guardato i filmati e l'affanno che rilevi in Happy spesso c'è l'ha anche la mia non necessariamente quando fa passeggiate lunghe ma anche a casa per esempio è' sul divano poi le viene una botta di caldo inizia ad ansimare e si butta a pelle d'orso sul pavimento, lo fa anche se usciamo mezz'oretta soprattutto con il caldo, tu dici non fa caldo ma per loro è' caldo tieni conto che assorbono calore dai polpastrelli a contatto con l'asfalto che si surriscalda molto . Detto ciò Happy in questo ultimo E'stato visto da più veterinari è fatta maree di esami e diagnosi nessuna.E' vero che di incompetenti c'è n'è tanti ma pare li abbia incontrati tutti tu persino 2 considerati dalla maggior parte delle persone dei luminari non è' che dalla tua esperienza appaiano tali. Capisco che tu stia facendo ciò che credi più giusto per Happy solo mettiti anche dalla parte di Happy che praticamente entra e esce da studi veterinari che gli fanno esami, lastre , danno medicine e ogni volta che ne cambi uno il girone infernale ricomincia. Fossimo noi a dover sopportare tutto ciò ci saremmo già ribellati, non è' vita da cane ma vita da cani.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #839 il: 14 Giugno 2016, 16:44:19 »
Carlo perdona ma di mia spontanea volontà ho fatto vedere quel poco di esami che hai postato
senti, lui non è un tipo di tante parole ma molti fatti e professionalità
siamo in stato avanzato di amicizia tra noi e ti assicuro che cazzate non me ne dice
così senza niente in mano la prima cosa che mi dice, servirebbero risonanza e tac per dire qualcosa in più
e mi consiglia di dirti che Happy ha bisogno di essere studiato in qualche clinica completa di tutti i reparti, difficile arrivare a capire senza ricovero
lui mi consiglia a Parma presso università
o a Bologna sempre presso università
devo dire che il suo sguardo era come quando parlavamo di Gilda, molto serio
quando stavo uscendo mi disse, digli che si sbriga ha bisogno di essere studiato subito, e che sicuramente non è un caso facile.
mi scuso se ho fatto questo senza avvertirti, ma mi sono sentito in dovere di dare una mano a Happy.
pensaci dai.
adesso lascia che siano gli altri ad occuparsi di Happy, sai devo dirti che pure io quando fu di Gilda non mi arrendevo la volevo in casa la sera
ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza del ricovero per indagini serie comprese risonanza con contrasto, noi si arriva ad un punto che non possiamo fare più niente per loro, tranne che amandoli e standogli vicino, ma qualcuno deve indagare, scegli bene tu, per la vita di Happy
CArlo Happy mi fa scendere le lacrime
io sinceramente non credo che il cibo crei tutta sta roba, forse qualcosa andato male nell'intervento si,non lo so, ma non il cibo
ciao CArlo
io la mia parte lo fatta.
tocca a te amico mio, tocca a te.



 


Privacy Policy - Cookie Policy