Autore Topic: lassità legamenti del ginocchio  (Letto 324695 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #795 il: 10 Giugno 2016, 09:47:54 »
Nel dubbio ho ridotto quantità e sto tornando al maiale cotto,con quello nn aveva problemi ed esami erano OK.
Se avesse anomalia tratto naso - bronchi, o malformazione congenita vascolare...non avrei dovuto avere problemi da sempre..
Nella realtà affaticamento e debolezza e affanno avuti sempre primavera estate..ma mai mai come questo anno..ormai siamo ridotti solo ad uscite per bisogni.
Domani o lunedì parlo con dr e decidiamo..se c è da fare Angiò la faremo...oppure si potrebbe pensare a endoscopia e se nn trovano nulla gli fanno TC al volo..
Carlo, spero davvero possiate trovare una soluzione il prima possibile perché quest non è vita per un cane di 2 anni e non è vita per voi!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.480
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #796 il: 10 Giugno 2016, 10:41:02 »
Carlo, sinceramente mi sento di dirti solo una cosa.
Scegli una strada, un veterinario, una clinica... e VAI SU QUELLA.


tutto questo "casino" di pareri, cibi, informazioni, dubbi, domande, risposte... crea solo confusione che non aiuta né voi, né happy...

staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #797 il: 10 Giugno 2016, 15:50:49 »
Carlo scusa un momento, ma questo vet che sconsiglia la barf (che NON è una dieta iperproteica o non lo è più delle crocchette!), che alimentazione ti consiglierebbe? Perché francamente se ti dice di prendere le crocchette renali vattelappesca ci penserei, ma se propone un regime alimentare ad hoc casalingo, cotto crudo, scottato o che ne so e sa darti indicazioni precise, io mi fiderei. Devi per forza affidarti a qualcuno e poi fai gli esami che possono essere risolutivi.

Ho scritto che la barf non è iperproteica per sottolineare che non lo è più di qualsiasi cibo comune industriale. Detto ciò, se a Happy serve una dieta a bassissimo contenuto proteico, allora ci può stare che non vada bene, io questo non sono in grado di valutarlo.

Inoltre non volevo essere offensiva dicendo di non essere integralisti ma sottolineare che io faccio barf, ma potrebbe andare benissimo anche un altro regime alimentare. Inoltre, la barf che faccio io può benissimo non andare bene al cane delle mia amica, è una dieta che va un poco cucita addosso e valutata strada facendo. Poi magari in questo caso più indicata una casalinga perché, in ogni caso, lo scottato può essere di più facile assimilazione.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #798 il: 10 Giugno 2016, 22:07:45 »
oggi solo carne di maiale e verdure..razione ridotta di cibo..siamo passati da 1200gr a circa 800....beh ha una fame assurda...ma ci credete...che da 15 mintuti sta giocando con noi,....alkla lotta???come nn faceva da mesi !!!!non iperventila....
sarà un caso..ma gli altri giorni anche quandogli prendeva voglia,dopo un minuto smetteva...
forse si sono ridotte le sostanze tossiche in circolo..e cervello ne risente positivamente...
cmq io conosciuto una ragazza con problemi come happy di respirazione...e alla fine era ibd
oggi sentito vet..lunedi abbiamo appuntamento...per loro scartano ipotesi allergia...perche cmq sporcava bene e aveva preso peso...ma anche a quella ragazza sporcava bene..ma alla fine aveva linfoplasmacellulare...e ora puo mangiare solo cavallo e cervo..

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #799 il: 10 Giugno 2016, 23:31:23 »
Bene Carlo, mantieni la strada. Comunque, a mio modesto e ignorante parere 1.200kg di pappa sono una mostruosità. Ci vuole una giornata intera per digerirla. Non è che ti avevano dato una dieta semplicemente troppo abbondante?

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #800 il: 10 Giugno 2016, 23:40:00 »
Carlo 1200kg secondo me son tanti
Paragonato ai 250 di crocchi per Gilda, son tanti
Ci vuole un secolo a digerire
Magari sbaglio


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #801 il: 10 Giugno 2016, 23:49:50 »
Carlo 1200kg secondo me son tanti
Paragonato ai 250 di crocchi per Gilda, son tanti
Ci vuole un secolo a digerire
Magari sbaglio

Ma anche secondo me. Ok che Tweety non si ammazza di fatica, ma. Con vita normale mangia 500-600g al giorno fra ossa polpose, solo polpa e verdura. Quando la nutrizionista mi stiló la dieta le chiesi proprio fino a che punto si potessero fare proporzioni per cani di peso diverso e mi disse che oltre un certo limite non si va. Nel senso che non è che un cane che pesa tre volte il mio mangia il triplo. Per ingrassare mi aveva indicato cubetti di lardo crudo, non un aumento esponenziale della quantità. Poi smisi di farlo perché appunto ingrassava o forse non si muoveva abbastanza.
Secondo me era davvero troppo e ha affaticato tutto.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #802 il: 10 Giugno 2016, 23:56:21 »
ionn lo so...ho seguito la vet pro barf, stimata anche da persone che conosco..nn so magari con happy ha sbagliato...

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.095
  • 💝
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #803 il: 11 Giugno 2016, 07:25:09 »
Anche a me 1200 gr sembrano veramente troppo!!! Maggie quando ho iniziato le Regal sono partita con 320 al giorno stando sotto alla tabella ed erano comunque troppe( ne mangia 210) e sporcava bene ma troppo e vedevi che non digeriva era fiacca tutto il giorno sembrava sempre stanca . Comunque sono contenta che ieri stesse meglio, dai pensiamo positivo!!!

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #804 il: 11 Giugno 2016, 09:11:47 »
1.2kg????? Anche a me sembra un quantitativo spropositato!
Ok che è maschio, ho che deve mettere su peso ma le mie mangiano meno di 480 al giorno per 30kg circa.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.627
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #805 il: 11 Giugno 2016, 09:37:47 »
Carlo forse abbiamo trovato una possibile causa ... 1200gr mi sembrano davvero tanti ... Io ho un maschio come te, che ora è tornato al suo peso forma di 38kg (sembra tanto ma lui è grande e solo ora con questo peso sono riuscita a ridargli forma prima si contavano le ossa) e la somma tra Op, carne e organi ora si attesta ai 900gr circa, praticamente 2 pasti da 450gr ... Non vorrei andare OT ma potrebbe aiutare anche Happy, ma sentire che Tweety e Menta e Maya mangiano così poco mi viene da ripensare alle tabelle barf dove davano il 3% del peso del cane ...  Voi quindi non vi attenete a questa percentuale?

Carlo quando Spank era sceso tanto di peso è stato perchè io ero scesa a circa 700gr di barf al giorno e si contavano le ossa, poi dopo la scorsa estate in cui non aveva voglia di entrare nei laghi alpini perchè secondo me aveva freddo avendo poco grasso, ho riportato gradualmente attorno ai 1000gr e ha preso peso in fretta (ci è voluto tutto l'inverno) ora sto ricalando gradualmente e ho capito che attorno a 800/900gr è la sua quantità ...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #806 il: 11 Giugno 2016, 10:11:50 »
Di solito si usano percentuali superiori al 2% per cane/gatto in crescita o che deve aumentare di peso. Io avevo iniziato con il 2,5% perché Tweety era già adulta ma poi comunque ho tolto il lardo e abbassato al 2 perché non è che si muova moltissimo. È comunque tiene il suo peso forma di 26kg.
Ora è stata una settimana da una mi amica che ha due Flat femmine un pò più grosse e che fanno tantissimo movimento. Lei si muoveva come loro ma devo dire che non è dimagrita.
Alla gatta a 3 mesi ho stilato Barf al 6%, ma ora che ne ha 10 ho abbassato drasticamente perché era una quantità eccessiva. Poi con i gatti è un po' diverso perché lei caccia e mangia anche in giardino, ma per dire che sono cose da valutare strada facendo.
Ripeto, a me per ingrassare aveva dato cubetti di lardo fresco crudo e, in generale, si aggiunge Grasso, non si aumenta in modo esponenziale la quantità.
Secondo me con 1,2kg e op al 45% non c'è da stupirsi che sia debilitato.

Offline mad3185

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 154
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #807 il: 11 Giugno 2016, 12:40:02 »
Come sta Happy oggi? Come é andata in passeggiata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #808 il: 11 Giugno 2016, 14:15:18 »
l'ultimo ritocco alla dieta ,prevedeva il 3,8% quindi quasi 1200 gr di cibo, ma problema respiratorio era gia presente quando mangiava anche 1000gr.
stamattina appena sveglio sembrava vispo voleva le coccole..siamo usciti adnati al lungomare, andato discretamente, rumore respiratorio presente, forse un pò meno, abbiamo fatto un giro piu lungo degli ultimi giorni...senza affanno anche al rientro a casa.
poi pappa 300gr di maiale e170 tra carote e zucchine...dopo ha passato la mattina in casa, non è voluto uscire, e purtroppo ha ripreso quell'atteggiamento di stare immobile seduto e ogni tanto gli partiva l'affanno...vedremo..

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:lassità legamenti del ginocchio
« Risposta #809 il: 11 Giugno 2016, 14:52:49 »
Carlo, secondo me la tua dieta va rivista da capo.
Poi non hai ancora spiegato che alimentazione proporrebbe questo vet da cui se non ho capito male vai lunedì e che vorrebbe casalinga al posto di barf.

Ma l'affanno secondo te gli viene random o in fase digestiva?

 


Privacy Policy - Cookie Policy