Spendo anch'io che se ha tracheite/ bronchite e la cura omeopatica non dà risultati inutile aspettare oltre forse ci vuole l'anti biotipo. Io ho curato Maggie per displasia del gomito per un anno con omeopatia seguiti da una veterinaria omeopata di Genova con assolutamente zero risultati .
Io nell'omeopatia ci credo abbastanza e la uso a che per noi. M diciamo per il raffreddorino, la tosse, la febbre se ha comunque tempo e modo di fare il suo decorso. Di farmaci ne usiamo il meno possibile in famiglia e con i pelosi e, devo dire, siamo una famiglia decisamente sana, molto sopra alla norma scolastica. Però diciamo che se c'è un problema evidente, osseo o non, finisco per ricorrere pure io al chimico.
Tweety sta messa maluccio con il suo gomito, arnica e ZeelT li sto dando, ma secondo me fanno una pippa. Se sta a riposo va bene, ma altrimenti al trotto marca comunque. Non intendo darle antinfiammatorio perché stiamo gestendo la cosa abbastanza bene ed è una situazione cronica ormai e non posso darglielo a vita.
A giorni andrò dal vet anche per test filaria ed esami generici.
Mi rendo perfettamente conto del tuo sconforto e pure io non saprei che fare. Vezzoni ce l'ho qui vicino ma, confesso, non ho ancora avuto il coraggio di chiamare per farla vedere anche a lui. Tanto che ha l'interno gomito il doppio dell'altro lo sento anche da me. Le rx le ho fatte, non sono belle. Mi direbbe di dargli chili di Rymadil.
Per il pollo, prova a passare ad altro per un periodo. Io ho notato che se le dò troppo pollo poi le viene l'orecchio destro un po' sporco. Poca roba, ma altrimenti non si sporcano per mesi. Credo che il pollo sia fra gli animali più pompati e può dare problemi quando ne fanno il pieno.
Forza e coraggio.