Autore Topic: Referto displasia bilaterale 😢  (Letto 17924 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #15 il: 25 Settembre 2015, 00:03:46 »
allora perché ha la displasia? perché il suo babbo ha anche C e enti ammette in riproduzione (o almeno fino al 2012 ammetteva in riproduzioni) i cani fino al grado di displasia C e il dott. Pisani ci ha spiegato che da un grado C può benissimo venir fuori una displasia più grave.
se e quando rivedi il dott. Pisani digli di essere un pò meno riduttivo e spiegarti meglio come si trasmette la displasia... Sono stufo di sentire storie sui cani C che trasmettono più di un A e un B... Basta sono tutte cavolate, o meglio non è sempre così, la spiegazione del dott è troppo semplicistica. Di per se il cane C può riprodurre molto meglio di un cane A ma con i collaterali in cui compare displasia. Quindi quando andate a comprare un cucciolo non soffermatevi solo ai documenti dei genitori, ma cercate ed indagate su come erano fratelli e sorelle, zii, e nonni sia da parte materna che paterna.

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #16 il: 25 Settembre 2015, 08:36:17 »
Vediamo se riesco a caricare le lastre....

oltrettutto dalle lastre non mi sembrano nemmeno delle anche orrende, l'acetabolo c'è la testa del femore è dentro ci sarà sicuramente un pò di sublussazione ma con un esercizio fisico mirato a rafforzare la muscolatura posteriore e un peso tenuto sott'occhio per me è un cane che farà una vita senza problemi. Oltrettutto la D gli è stata data in modo ufficioso non c'è una lettura ufficiale quindi potrebbe essere benissimo anche una C.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #17 il: 29 Settembre 2015, 11:58:04 »
Molto interessante e utile la tua esperienza. In pratica conferma l'opinione che un cane asintomatico non si opera. Anch'io come te farei fare le lastre per avere un quadro preciso della situazione (e anche per capire se il vet che ha lastrato a 6 mesi ci aveva preso con la diagnosi visto che non è così facile  ;))
Poi però lascerei che la cucciola si godesse la vita (come mi pare stia facendo ;D) e mi metterei il cuore in pace. Se mai comincerà ad avere dolore ci penserai.

in linea di max tra l'altro era dello stesso parere anche il dott. Pisani...cioè non è che ci ha detto "questo cane deve essere operato", ci ha fatto il quadro della situazione (a 6 mesi) ci ha detto che l'unica possibilità se uno volesse intervenire sarebbero le protesi, non più -purtoppo - il semplice riposizionamento della testa del femore perché da una delle due anche l'acetabolo presentava già una piccola corrosione sulla punta, ma ci ha anche detto che finché il cane non avesse presentato zoppia poteva tranquillamente vivere così perché evidentemente non aveva ancora dolore, o quantomeno non tanto. l'unico mio dubbio è: se inizia a zoppicare a 10 anni che faccio? sottopongo ad anestesia e intervento di protesi (che ritengo inizi ad essere un intervento di una certa importanza) un cane anziano? direi di no...e allora? boh è un bel dilemma...

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.083
  • 💝
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #18 il: 29 Settembre 2015, 14:45:46 »
Io ho Maggie 4anni e mezzo, displasia bilaterale gomiti diagnostica a 10 mesi . Vezzoni ci aveva suggerito di fare un'osteotomia bilaterale ai gomiti ma mio marito era contrario a far operare il cane . In questi anni ha condotto una vita normale con qualche accorgimento del tipo alternare camminate al guinzaglio a corse ( mai sfrenate ) in libertà, attenzione al peso, attenzione alle scale ecc . In questi anni ha avuto qualche episodio di zoppia risolta con somministrazione di un antinfiammatorio. Ho smesso di chiedermi se ho fatto una scelta corretta o no , vivo giorno per giorno e le faccio fare la sua vita normale, anche perché nessuno ti potrà assicurare che se operi poi non zoppicherà più vita natural durante e se ti dicono ciò non sono onesti. Io personalmente conosco cani operati ai gomiti da cuccioli che arrivati  all'età della mia hanno episodi di zoppia .parlando di gomiti dove operano fratturando appositamente l'osso per accorciarlo e posizionarlo correttamente lì si forma un callo osseo e nel tempo si sviluppa per forza un processo artrosico. Proprio stamane ho incontrato un signore con un Labrador di 6 anni operato ai gomiti da cucciolo da Vezzoni e rioperato 2 giorni fa. Questo per dire che uno sceglie a suo avviso ciò che ritiene meglio per il proprio cane e nessuno ti potrà mai assicurare al 100%che se operi poi non avrà mai più problemi . Chiaro che la discriminante maggiore è' se il cane ha dolore oppure no , io se non ha dolore non lo farei toccare e mi porrei il problema nel caso succedesse più avanti. Ti chiedi se non facendolo operare ora poi magari a 20 anni ti zoppica e che fai , lo fai operare a quell'eta? Ma dovresti avere la certezza che se lo operi adesso a 10 anni non ti zoppicherà ma nessun dottore onesto questa certezza potrà mai dartela, dovrebbero avere la sfera di cristallo .

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #19 il: 30 Settembre 2015, 12:22:03 »
se e quando rivedi il dott. Pisani digli di essere un pò meno riduttivo e spiegarti meglio come si trasmette la displasia... Sono stufo di sentire storie sui cani C che trasmettono più di un A e un B... Basta sono tutte cavolate, o meglio non è sempre così, la spiegazione del dott è troppo semplicistica. Di per se il cane C può riprodurre molto meglio di un cane A ma con i collaterali in cui compare displasia. Quindi quando andate a comprare un cucciolo non soffermatevi solo ai documenti dei genitori, ma cercate ed indagate su come erano fratelli e sorelle, zii, e nonni sia da parte materna che paterna.

beh ma immagino anche che un medico ad un non-medico parli per grandi linee. comunque... i nonni di camilla- l'ho anche scritto - sono stati premiati per bellezza come da pedigree a mie mani. non risultano displasie gravi in linea retta. in linea collaterale purtroppo non lo so perché è assai più difficile da ricercare. magari, la prossima volta, quando avrò più esperienza, guarderò anche quella.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #20 il: 30 Settembre 2015, 12:27:01 »
Io ho Maggie 4anni e mezzo, displasia bilaterale gomiti diagnostica a 10 mesi . Vezzoni ci aveva suggerito di fare un'osteotomia bilaterale ai gomiti ma mio marito era contrario a far operare il cane . In questi anni ha condotto una vita normale con qualche accorgimento del tipo alternare camminate al guinzaglio a corse ( mai sfrenate ) in libertà, attenzione al peso, attenzione alle scale ecc . In questi anni ha avuto qualche episodio di zoppia risolta con somministrazione di un antinfiammatorio. Ho smesso di chiedermi se ho fatto una scelta corretta o no , vivo giorno per giorno e le faccio fare la sua vita normale, anche perché nessuno ti potrà assicurare che se operi poi non zoppicherà più vita natural durante e se ti dicono ciò non sono onesti. Io personalmente conosco cani operati ai gomiti da cuccioli che arrivati  all'età della mia hanno episodi di zoppia .parlando di gomiti dove operano fratturando appositamente l'osso per accorciarlo e posizionarlo correttamente lì si forma un callo osseo e nel tempo si sviluppa per forza un processo artrosico. Proprio stamane ho incontrato un signore con un Labrador di 6 anni operato ai gomiti da cucciolo da Vezzoni e rioperato 2 giorni fa. Questo per dire che uno sceglie a suo avviso ciò che ritiene meglio per il proprio cane e nessuno ti potrà mai assicurare al 100%che se operi poi non avrà mai più problemi . Chiaro che la discriminante maggiore è' se il cane ha dolore oppure no , io se non ha dolore non lo farei toccare e mi porrei il problema nel caso succedesse più avanti. Ti chiedi se non facendolo operare ora poi magari a 20 anni ti zoppica e che fai , lo fai operare a quell'eta? Ma dovresti avere la certezza che se lo operi adesso a 10 anni non ti zoppicherà ma nessun dottore onesto questa certezza potrà mai dartela, dovrebbero avere la sfera di cristallo .

ma dici che anche con le protesi potrebbero zoppicare? perché nel suo caso di protesi si tratterebbe, il taglio della testa del femore e/o riposizionamento dell'osso a detta dell'ortopedico che l'ha vista non si potrebbe già più fare. cmq ti ringrazio molto del tuo intervento perché mi ha fornito non pochi spunti di riflessione! grazie davvero

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.083
  • 💝
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #21 il: 30 Settembre 2015, 14:44:02 »
Io parlo di gomiti quindi zampe anteriori, per le anche c'è' chi è' più esperto di me . Comunque mesi fa (c'è il post) Baloo ha dovuto essere riportato per un problema alla protesi dell'anca messa anni prima. Può' succedere per quello che dico che se un medico è' onesto non potrà dirti non zoppicherà mai più . Dovrebbe leggere il futuro!

Offline ilaria_alex

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 24
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #22 il: 01 Ottobre 2015, 20:02:09 »
MarcoEle grazie mille per la Vs esperienza, mi da conforto. Attualmente Alex sta facendo fisioterapia, camminata in acqua sul tappeto, ed eserci mirati per rinforzo dei posteriori al campo di addestramento. Dopo l'episodio di zoppia di agosto, risolto con esercizio fisico più soft ed arnica, non si son fortunatamente ripresentati.
Per FranciPanci, pensa che la dott.ssa delle lastre ha detto brutte, la fisioterapista addirittura inizio di artosi :icon_confused:, cosa esclusa categoricamente dalla prima  :icon_confused:.
Non so se al prox controllo ortopedico in clinica, chiedere l'invio per la lettura ufficiale, giusto per avere la situazione chiara definitivamente.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #23 il: 02 Ottobre 2015, 08:56:14 »
Se non chiedo troppo; mi piacerebbe sapere se i " pelosi" con queste  patologie articolari ,hanno fatto un ciclo di codroprotettori "extra crocche ",nei loro primi mesi di vita?
Ciao e grazie

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.083
  • 💝
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #24 il: 02 Ottobre 2015, 11:24:06 »
Hai voglia ,Maggie ne ha presi a quintali, dai più' costosi tipo Cosequin, Ultracondropro, quelli della Biovea,Condrogen,ecc....Per la mia esperienza se ha displasia sono acqua fresca, male non fanno , i miracoli li fa qualcun altro.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #25 il: 02 Ottobre 2015, 11:43:07 »
Grazie Dani.
Ciao

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #26 il: 02 Ottobre 2015, 11:59:31 »
Se non chiedo troppo; mi piacerebbe sapere se i " pelosi" con queste  patologie articolari ,hanno fatto un ciclo di codroprotettori "extra crocche ",nei loro primi mesi di vita?
Ciao e grazie

la mia si! cosequin start fin da subito (già glielo dava l'allevatore) e adesso cosequin HA. praticamente quasi senza interruzioni.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #27 il: 02 Ottobre 2015, 12:03:35 »
Hai voglia ,Maggie ne ha presi a quintali, dai più' costosi tipo Cosequin, Ultracondropro, quelli della Biovea,Condrogen,ecc....Per la mia esperienza se ha displasia sono acqua fresca, male non fanno , i miracoli li fa qualcun altro.

infatti penso anche io: la displasia se la devi sviluppare la sviluppi. camilla ha anche sempre mangiato bene (acana), cosequin a quintali, , mai fatte scale (non ne abbiamo!), sempre giochi moderati ecc ecc, nuoto nella bella stagione..... per carità magari il condroprotettore aiuta (e infatti continuo a darglielo) ma più in là non va...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #28 il: 02 Ottobre 2015, 12:44:49 »
Grazie MarcoEle.
Ciao

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Referto displasia bilaterale 😢
« Risposta #29 il: 02 Ottobre 2015, 13:04:13 »

Cosequin, Ultracondropro, quelli della Biovea,Condrogen,ecc....Per la mia esperienza se ha displasia sono acqua fresca, male non fanno , i miracoli li fa qualcun altro.


Quoto!





Aaron Barbara & Mauro

 


Privacy Policy - Cookie Policy