Ciao, io non ce l'avrei fatta con tre bambini e il cane. Ne ho preso uno in famiglia quando i più grandi, a 11 - 12 anni, sono stati in grado di aiutarmi con le passeggiate e i giochi in giardino, perché mio marito ha sempre detto che non si opponeva al cane ma non se ne sarebbe mai occupato. E tieni presente che io non lavoro fuori casa. Un cane - soprattutto un cucciolo - è molto impegnativo e rischia di stressarti pesantemente se sei la sola ad occupartene. In pratica, è un altro figlio.
Poi, fare "tutto bene" è un'aspettativa che purtroppo noi donne abbiamo, ma è praticamente impossibile... Tutto non si può fare, dico io. Allora si può mettere in conto una bella passeggiata col cane - anche molto divertente e rilassante! - e una casa non proprio proprio in ordine, o una cena approntata all'ultimo momento con pane-pizza...
Dai, Simona, pensaci bene, informati sul Forum e facci sapere!
