Ciao a tutti,
a tutti i costi devo aiutare il mio Roomba a stare meglio, spesso ho letto questo forum per aiutarmi a farlo crescere bene ed educato :-)
ora ho bisogno dei vostri consigli, abbiamo un problema sulla sua salute e se a qualcuno di voi sono capitati casi analoghi
vi prego di scrivermi i vs pareri/suggerimenti, sono comunque seguito da un veterinario.
Vi racconto brevemente la storia:
Roomba ha circa 2 anni e mezzo e pesa 32kg, sempre stato un cane giocoso e vispo,
mai di grande appetito (crocchette Acana o Regal) e sempre in buona forma fisica.
Marzo 2015
Roomba improvvisamente mostra difficoltà nell'alzarsi nella posizione da sdraiato.
Curato da veterinario con Vetsolone x 10gg
esito: positivo
15 Maggio (qualcosa è accaduto!)
Roomba nell'uscita del mattino ha evidente difficoltà nel camminare, dopo pochi metri si accascia e collassa.
Viene curato con ricovero presso clinica veterinaria per blocco gastrointestinale flebo e medicinali per favore transito intestinale.
esito: positivo
Fine Maggio (non migliora, c'è qualcos'altro)
Roomba dall'episodio precedente non ha mai recuperato del tutto, è debole e durante le passeggiate si accascia ripetutamente e non si alza,
il veterinario richiede RX e nel frattempo prescrive cura con 10gg antinfiammatorio Rymadill.
esito: inizialmente un miglioramento
01 Giugno
Il cane sembra migliorare, ad un lancio di un oggetto corre felice a recuperarlo (come gli abbiamo insegnato),
quando all'improvviso si accascia nuovamente per terra.
Dal veterinario decidiamo di verificare presenza displasia all'anca con visita rx e vaccinazioni.
esito: Escluse displasie e disfunzioni della colonna, si prosegue con cura Rymadill,
emerge una zoppia moderata causata da un'osteofita sull'anteriore sx
ma il veterinario stesso non si spiega il motivo del malessere generale del cane (down)
13 Giugno (le difficoltà persistono)
Finito l'effetto dell'infiammatorio Roomba torna ad accasciarsi per terra, zoppica in modo evidente, appare debole, dolorante e perde appetito.
Si aggiungono episodi di tosse/asma e di congiuntivite con arrossamento delle pupille.
Dal veterinario si fanno esami del sangue, filaria e lesmanosi.
esito: escluse filaria e lesmaniosi, emerge una lieve anemia nelle analisi del sangue.
Prescrivono un nuovo antinfiammatorio e antibiotico Ronaxan ad ampio spettro per 10 gg.
Oggi
Il cane ha recuperato mobilità, pur mantenendo la zoppia, appare più ricettivo agli stimoli seppur in modo limitato,
effettua pasti e bisogni in maniera regolare ma tossisce molto più spesso.
Sono ancora emotivamente forte, il mio ottimismo naturale mi fà pensare che tutto questo migliorerà,
ma non vorrei commettere l'errore di omettere delle verifiche o di portarlo a curare nelle strutture più appropriate.
Grazie in anticipo per ogni aiuto, suggerimento, parere.
Dario