Anche Maebh mangia lo stesso mangime Acana, con ottimo contenuto e qualità delle proteine e una presenza di condroprotettori non proprio bassa:
Glucosamina (min.) 1400 mg/kg (per razione giornaliera di 400 g sono circa 560 mg)
Condroitinsolfato (min.) 900 mg/kg (per razione giornaliera di 400 g sono circa 360 mg)
Poi prende una pastiglia al giorno di Ultracondro Pro (altri 500 mg di Glucosamina e 400 mg di Condroitinsolfato e inoltre 80 mg di MSM, zolfo utile per la formazione della cartilagine nell'articolazione, e 15 mg di acido ialuronico, che protegge la cartilagine lubrificando le articolazioni).
Per quanto riguarda la vitamina C, per noi umani indispensabile e anch'essa utile per la formazione del collagene, il fegato del cane dovrebbe essere in grado di produrla a partire dal glucosio (
http://www.dietabit.it/alimenti/glucosio/). A me l'ortopedica non l'ha consigliata. Ci sono però delle condizioni stressanti - anche in fase di crescita - durante le quali possono rendersi necessarie delle integrazioni (trovo interessante quest'articolo:
http://www.alessandroprota.it/displasia-dellanca-nel-cane-la-dieta/ ). Bisognerebbe evitare un dosaggio prolungato ed eccessivo, credo che 10mg/kg al giorno sia una dose ragionevole, senza eccedere per evitare problemi (in primis la diarrea) anche urinari. Silvia, che dosi hai usato?
Infine, Laura, posso chiederti se Axel ha le zampe anteriori perfettamente lisce oppure con l'articolazione del carpo (i "polsi", per intenderci) un po' pronunciata, come un rigonfiamento in avanti? E' solo una mia curiosità.