Autore Topic: Problema bisogni  (Letto 5663 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FraMore

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Problema bisogni
« il: 28 Maggio 2015, 22:09:42 »
È un mese che la nostra cucciola Joy di 3 mesi è a casa con noi... È una gioia sotto tanti aspetti , l'unico neo sono i bisogni. Continua a fare pipì in giro , raramente va sulla traversina , ma il più delle volte le molla in giro per casa.
La situazione comincia a diventare pesante perché coi primi caldi e bevendo di più la fa spesso e a volte anche se la porti fuori lei la tiene e la molla in casa
Voi come avete educato i vostri cuccioli allo sporcare fuori ?
Continuano a dirmi che non vanno sgridati , no alzare la voce , no giornale perché i golden sono sensibili ma è possibile che non ci sia modo di farglielo capire senza traumatizzarli ?



Offline sara.88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 549
  • Sara, Marco & Argo
Re:Problema bisogni
« Risposta #1 il: 28 Maggio 2015, 22:18:26 »
A tre mesi non hanno il controllo degli sfinteri..e' ancora piccola!la fa in casa perché si sente al sicuro..poi quella dei giornali che sono sensibili mi e' nuova!le traversine io le abolirei..potrebbe distruggerle ed ingerire la plastica e quello che c'è dentro..pazienza!e tanto aceto per pulire!o in alternativa il lysoform..

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Problema bisogni
« Risposta #2 il: 28 Maggio 2015, 22:23:44 »
Osservala e impara a percepire il momento in cui cerca di fare i suoi bisogni (sicuramente la cacca è di più facile intuizione) e prendila in braccio e portala sopra la traversina o dove vuoi che sporchi ... poi premiala e associa anche un nome a quello che sta facendo ... io dicevo sempre "pipì" e poi lo premiavo con tante coccole ... ancora oggi se gli chiedo "pipi" lui mi guarda come a dire "devo proprio?" ma la va a fare ... Non serve sgridarla se non la cogli sul fatto, non capirebbe ... non serve  nemmeno tanto  sgridarla se la becchi mentre la fa perchè sì capisce di aver fatto qualcosa di sbagliato che non doveva, ma è ancora davvero piccola per riuscire anceh a capire di trattenersi ... a volte i cuccioli fanno pipì anche solo per l'emozione di una carezza o di un incontro o mentre giocano ...

Generalmente hai miglior possibilità di successo dopo mangiato, prima dell'ultima pipì della sera, nei momenti in cui quasi sicuramente il cucciolo prima o poi fa i suoi bisogni ... Poi dopo diventa un'abitudine e fa tutto da solo ... Il mio non ha mai usato le traversine ma si metteva davanti alla finestra per fare tutto in giardino ... secondo me era già abituato uguale a casa dell'allevatrice perchè io non gli ho insegnato ad uscire ...

Per quanto riguarda il fuori magari è un pò timorosa in passeggiata perchè i cuccioli si sentono vulnerabili mentre fanno i loro bisogni ... ha bisogno di acquisire un pò più di sicurezza e poi vedrai che si lancia ... e tu devi essere pronta a premiarla e fargli tante coccole come avesse fatto la cosa più bella del mondo  ;)

Offline FraMore

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Problema bisogni
« Risposta #3 il: 28 Maggio 2015, 22:34:50 »
Noj la premiamo sempre quando la fa fuori e la coccoliamo e lei trilla tutta dal l'emozione forse come dite voi ha solo bisogno del tempo di crescere !!!!
Bella la dritta dell'aceto , grazie !!!



Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Problema bisogni
« Risposta #4 il: 29 Maggio 2015, 01:31:33 »
Ciao, Anch io ho un cucciolo di 3 mesi , e le dritte che ti posso dare sono: PREVENIRE, o almeno cercare di prevenire. Ad es. vedi che annusa per terra oppure inizia a girare su se stessa? Deve fare o la pipì o la cacca. Poi dopo aver dormito, la devono fare SEMPRE per forza, quindi appena sveglia, se ne hai la possibilità, portala fuori e dopo che L ha fatta premiala e tante coccole e complimenti ovviamente. I momenti dove devono farla sono: appena svegli , dopo aver giocato, dopo aver mangiato e bevuto. Purtroppo coi cuccioli è così, si deve stare fuori il più lungo possibile, in modo da fargli capire dove devono e non devono farla. Io non utilizzerei le traversine appunto perché come hanno detto sono diciamo pericolose per il materiale di cui sono costituite, e anche perché, a parere mio, il cucciolo si abitua a farla in casa. Quindi io eviterei, poi ognuno agisce a suo modo ovviamente. Jake ha imparato a due mesi e mezzo dove fare i bisogni, e da allora avvisa sempre, mettendosi davanti alla porta, e se non viene calcolato inizia a graffiarla e a piangere. Poi io ho il giardino quindi sono stata anche facilitata da questo punto di vista. Non so se ti sono stata utile!!

Offline FraMore

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Problema bisogni
« Risposta #5 il: 29 Maggio 2015, 07:27:40 »
Ma certo che mi sei stata utili , anzi GRAZIE !!! Noi purtroppo siamo in appartamento e la faccenda è un pó diversa ma vedremo di fare comunque del nostro meglio !!! Ma allora consigliate di non mettere nulla in casa? Ne giornali ne traversine ?



Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Problema bisogni
« Risposta #6 il: 29 Maggio 2015, 08:01:40 »
Ciao anche noi siamo in appartamento... Noi abbiamo usato le traversine ma per fortuna non le ha mai strappate... Ricordo di averlo preso in braccio proprio mentre stava per farla, l'ho posato sulla traversina , e gli dicevo "pipi"... Poi l'ha fatta e tante coccole!!! La traversina in realtà l'abbiamo usata molto poco ... A 4 mesi fortunatamente faceva già tutto fuori, a parte qualche caso sporadico legato al l'emozione di vedere arrivare in casa qualcuno... Poi anche questo è passato crescendo... Fuori poi al mio dire "pipì " la faceva immediatamente e giù coccole e premietto! Ti dirò... Mi mancano un po quei giorni!!!


Katy, Franco e Pato


Offline sara.88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 549
  • Sara, Marco & Argo
Re:Problema bisogni
« Risposta #7 il: 29 Maggio 2015, 08:45:07 »
Io facevo cosi: quando eravamo presenti a casa mettevo la traversina sotto i giornali cosi da pulire più velocemente..quando invece era da solo gli lasciavo i giornali così andavo via tranquilla..Argo diciamo che ha imparato a fare tutto fuori verso i cinque mesi..quando era maturato anche caratterialmente..poi io avevo anche il piccolo problema che la cacca se la mangiava se la faceva dentro..dall'ottavo mese circa riusciva a tenerla per dieci ore consecutive..e non ci sono stati più incidenti..

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problema bisogni
« Risposta #8 il: 29 Maggio 2015, 13:14:26 »
Maebh è stata davvero imbranatissima. Ha mangiato la prima traversina messa (quindi non le ho mai usate) e solo a tre mesi ha imparato a fare la cacca fuori. Poi sempre una pipì notturna in casa, fino ai cinque mesi, quando finalmente ha smesso e chiama prima di averla già mollata. Ma di giorno poteva fare numerose uscite fuori... Guarda comunque altri topic sui bisogni in casa (usa la Ricerca), potresti avere altri buoni consigli, oltre la pazienza!  ;)
« Ultima modifica: 29 Maggio 2015, 14:16:37 da LaMaria »

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Problema bisogni
« Risposta #9 il: 29 Maggio 2015, 13:48:23 »
Mi rendo conto che Maggie è stata davvero tanto brava  :D
Traversine comprate e mai usate (ne ho ancora quasi due pacchi) perchè lei dalla sera stessa in cui è arrivata (aveva 72 giorni) ha cominciato a farla fuori in giardino.
Certo sono capitati episodi in casa, ma proprio eccezioni.
Secondo me a noi è stato utile in questo il kennel, che anche se abbiamo usato per una sola settimana, è servito allo scopo che Maggie imparasse a chiamare per i bisogni e a non sporcare in casa.
Poi come ti hanno già detto gli altri, associare la parola pipì nel momento in cui la fa serve, io tuttora quando usciamo e voglio che Maggie la faccia, gliela ripeto  :P
Tanto "esercizio", premietti e tanta pazienza  ;D


Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:Problema bisogni
« Risposta #10 il: 29 Maggio 2015, 13:58:17 »
Anche il mio la fa dentro casa eppure viviamo in campagna cioè a volte la fa fuori a volte dentro ci stiamo lavorando non uso traversine perché le distruggerebbe e preferisco raccogliere i suoi bisogni piuttosto che i coriandoli...
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline FraMore

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Problema bisogni
« Risposta #11 il: 29 Maggio 2015, 14:01:20 »
Grazie a tutti dei consigli ! Li metteremo in atto effettivamente è ancora molto piccola ed è comprensibile... A quanto leggo si assestano dai 4 a 5 mesi !



Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Problema bisogni
« Risposta #12 il: 29 Maggio 2015, 14:01:59 »
Non sono per le traversine e per nulla che incentivi i bisogni in casa, devono imparare a farli fuori e se ne scappa in casa pazienza ma di certo non insegnerei mai ad un cucciolo a farla sulla traversina.
Ora, passiamo a una considerazione.


Domanda: sgrideresti tuo figlio di 3 mesi senza pannolino perché fa la pipì in giro?
Risposta ovvia: NO! (anzi ad un bambino addirittura fino ai 2-3 anni può capitare che gli scappi ma non ci sogneremmo mai di rimproverarlo perché è NORMALE dato che non ha ancora il pieno controllo degli sfinteri)
Domanda: e allora per quale motivo noi PRETENDIAMO che un cucciolo di 3 mesi non la faccia in casa???????
Risposta: non deve farla in casa, PUNTO! non c'è un perchè!
Domanda: perché questa differenza? non sono sempre cuccioli?


Riflettiamo gente riflettiamo (io per prima)...troppo spesso pretendiamo da loro tanto, tutto, troppo e non ci rendiamo conto che non sono delle macchinette al nostro servizio, ma essendo cani è così che deve essere....

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Problema bisogni
« Risposta #13 il: 29 Maggio 2015, 14:15:18 »
Io dal mio non ho mai preteso quello che tu hai scritto





Aaron Barbara & Mauro

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Problema bisogni
« Risposta #14 il: 29 Maggio 2015, 14:20:48 »
Io dal mio non ho mai preteso quello che tu hai scritto





Aaron Barbara & Mauro
Bene per Aaron!  :)  ma il tuo comportamento non è certo lo stesso delle mille persone che incontro giornalmente e che sgridano il cucciolo per qualsiasi cosa faccia (partendo dalla pipì, passando per quello che prende in bocca, arrivando al non tornare al richiamo e milioni di altre cose)

 


Privacy Policy - Cookie Policy