Autore Topic: Coprofagia  (Letto 22790 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Nika

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
  • golden Joy
Coprofagia
« il: 05 Aprile 2010, 20:05:04 »

Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente un consiglio. La mia cucciola di 3 mesi ha la brutta abitudine di mangiare la sua cacca appena fatta. Il veterinario mi ha dato un prodotto (Forbid) da aggiungere al cibo ma purtroppo non ho visto miglioramenti. Quando sono presente e la piccola fa i suoi bisogni, la allontano velocemente per poi toglierli di mezzo senza che lei mi veda, ma quando non ci sono non posso impedirle di farlo...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Potete darmi un consiglio? Spero che sia un problema temporaneo...

Grazie!!!  em_021

Monica e Joy

Offline FabioFE

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 329
Re: Coprofagia
« Risposta #1 il: 05 Aprile 2010, 20:33:53 »
Ciao a tutti,
vi chiedo gentilmente un consiglio. La mia cucciola di 3 mesi ha la brutta abitudine di mangiare la sua cacca appena fatta. Il veterinario mi ha dato un prodotto (Forbid) da aggiungere al cibo ma purtroppo non ho visto miglioramenti. Quando sono presente e la piccola fa i suoi bisogni, la allontano velocemente per poi toglierli di mezzo senza che lei mi veda, ma quando non ci sono non posso impedirle di farlo...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Potete darmi un consiglio? Spero che sia un problema temporaneo...

Grazie!!!  em_021

Monica e Joy

Purtroppo è un mal comune! molti dicono che sia carenza di alcune vitamine, altri che abbiano un buon odore e sapore, altri ancora che è solo un brutto vizio! per risponderti potresti provare a mettere della polvere di aglio essiccato nella ciotola di cibo la trovi al supermercato ( se dovessi trovarlo in granuli lo sbriciolarli tu in polvere )!
« Ultima modifica: 05 Aprile 2010, 21:03:56 da FabioFE »

Offline Nika

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
  • golden Joy
Re: Coprofagia
« Risposta #2 il: 05 Aprile 2010, 21:16:03 »

Grazie, ci proverò  em_021

speriamo... M&J

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Coprofagia
« Risposta #3 il: 05 Aprile 2010, 21:22:22 »
senti...io la butto lì...ma se provi a lasciara un pò lì quando ci sei in modo che capisca che nn deve subito sparire??
Arianna

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Coprofagia
« Risposta #4 il: 04 Ottobre 2010, 12:42:45 »
Anche noi con Holly abbiamo lo stesso problema! Forbid non fa nulla, pur mettendole un cucchiaino ogni mattina nella pappa. Stiamo tentanto di tutto ma lei sembra godere molto di questo cibo prelibato e lo ingoia a velocità pazzesca...
suggerimenti?  ::)

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: Coprofagia
« Risposta #5 il: 04 Ottobre 2010, 12:51:54 »
Nessuno...se non quello di riuscire ad essere più veloci di lei per portargliela via in tempo...

Sapendo più o meno quando un cucciolo sporca...(dopo i pasti)...risulta più facile riuscire nell'impresa...  ;)

Altro non saprei dirti...Red non ha mai avuto questo vizio  ;)



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Coprofagia
« Risposta #6 il: 04 Ottobre 2010, 12:55:17 »
Nessuno...se non quello di riuscire ad essere più veloci di lei per portargliela via in tempo...

Sapendo più o meno quando un cucciolo sporca...(dopo i pasti)...risulta più facile riuscire nell'impresa...  ;)

Altro non saprei dirti...Red non ha mai avuto questo vizio  ;)

Chiara... la mia non sporca dopo i pasti, magari!  em_Devil
Stiamo scrivendo su carta tutti gli strani orari che ha perché non riusciamo a gestirla.
Mi spiego, la mattina mi sveglia alle 5:30 o alle 6:30 per farla, altre mattine alle 7:00 di cacca non c'è ombra!
le diamo da mangiare e aspettiamo, mezzora, un'ora... nulla, poi ti dimentichi e lei zac, ti frega. Adesso ho capito che se gioca e salta per un po' dopo basta seguirla quando annusa e la becchiamo sul fatto...

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: Coprofagia
« Risposta #7 il: 04 Ottobre 2010, 12:57:06 »
sinceramente noi abbiamo risolto con forbid....

e anche in 2-3 giorni....

staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: Coprofagia
« Risposta #8 il: 04 Ottobre 2010, 13:15:58 »
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=698.0

Ti posto un vecchio link dove anche Tiziana era intervenuta...

Forse man mano che imparerete a conoscerla..riuscirete sempre meglio a prevenirla....come dice il proverbio chi la dura la vince!!!



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Coprofagia
« Risposta #9 il: 04 Ottobre 2010, 16:19:39 »
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=698.0

Ti posto un vecchio link dove anche Tiziana era intervenuta...

Forse man mano che imparerete a conoscerla..riuscirete sempre meglio a prevenirla....come dice il proverbio chi la dura la vince!!!

Grazie, l'avevo già letto. Non credo siano problemi di alimentazione, anche se è vero che mangia pochino ma le crocchette che le do sono bilanciate.
Credo sia più un problema ansiogeno  ::)
...pensavo, qualcuno di voi ha mai usato rimedi omeopatici per il cane?
Ho letto in internet che per la coprofagia danno Veratrum album 5 o 7ch e Calcarea carbonica 9ch, quasi quasi ci provo  ;)

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re: Coprofagia
« Risposta #10 il: 04 Ottobre 2010, 21:58:08 »
Anche noi abbiamo avuto lo stesso problema che per fortuna ora si è risolto ( se non ricordo male dai 9 mesi circa). Da subito aveva questo "vizio" abbiamo provato per 2 mesi con Forbid senza alcun risultato; è andata avanti parecchio a fare 1 cacca notturna ed a mangiarsela quando scendeva in giardino la tenevamo d'occhio per evitare che se la mangiasse ma se ti distraevi era fatta: è prorio spiacevole come cosa. Noi l'abbiamo sgridata con un "no" secco ripetutamente quando veniva colta sul fatto e poi abbaimo eliminato la tentazione rimuovendo subito la cacca ed alla fine l'abbiamo avuta vinta. em_041 em_041

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Coprofagia
« Risposta #11 il: 05 Ottobre 2010, 09:48:31 »
Ieri dopo l'ennesimo fattaccio ho chiamato il veterinario. Avevamo lasciato sola Holly un quarto d'ora e lei per l'ansia da abbandono ha fatto cacca ovunque nella stanza e se l'è mangiata, lasciando tracce evidenti sul pavimento. Scoraggiata soprattutto dal fatto che io stasera ricomincio a insegnare a scuola e dovrò lasciarla sola 2 ore prima che rientri mio marito, ho fatto la telefonata. Il vet era al corrente e quando ho detto che con i l Forbid non c'erano risultati e nemmeno cambiando crocchette ha detto che era il caso di rivolgersi a una comportamentista perché questi sono evidenti segni di ansia. Mi sono fatta consigliare un nominativo e ho chiamato subito la signora per un appuntamento. Quando ha saputo che Holly non dorme nel kennel, è aggressiva, mi morde, mangia pochissimo e solo dalle mie mani e si mangia le feci ha detto a chiare parole che abbiamo un problema grosso: la befana ci sta infinocchiando per bene e se non mettiamo i paletti subito poi saranno dolori.  ::) Ha voluto sapere in quale allevamento l'avevamo presa e poi ha esclamato che quell'allevatrice è bravissima a selezionare la razza per bellezza e salute ma tratta i suoi cani come barboncini. Peccato che i golden barboncini non sono e che con la loro faccia d'angelo sono capaci di giocarsi padroni inesperti come noi.  :o
Ha inoltre aggiunto che lei non avrebbe mai consigliato questa razza come primo cane perché troppo manovratore.
Noi al telefono così:  :o :o :o

Ora, visto che a me piace sentire i pareri e poi ragionare con la mia testa, avendo sentito troppe campane diverse, andrò all'appuntamento, sentirò cosa ci consiglia e poi deciderò. Certo che peggio di così non si può cadere...  :( Ieri sera finché stava in ufficio era un angelo, ma appena messo piede a casa si è scatenata contro di me. Abbiamo mangiato e lei ci abbaiava contro per avere attenzioni, poi le abbiamo messo giù la pappa, ma lei a parte due assaggini non ha dato segno di gradire. Tempo 5 minuti e l'avevamo già messa via. Chi non vuole non merita! Poi ci siamo rilassati sul divano e lì è iniziato il teatrino: lei saltava su e noi la mettavamo giù. Sapete quanto è andata avanti? 25 minuti di orologio.  em_Devil E ancora non si placava. Poi mi sono alzata e lei mi seguiva e mi saltava sulla gamba per mordermi. Ha dovuto intervenire mio marito con il giornale sul culo. Paf e lei è andata a cuccia come un razzo. Ore 23:00 sfiniti siamo andati a dormire ma questa volta, per ribadire il concetto che comandiamo noi le abbiamo sbarrato l'accesso alla camera con il recintino. Non vi dico che notte. Morale, nessuno ha dormito, lei ha guaito, abbaiato, mugolato, ha fatto tutti i versi possibili - e noi abbiamo rischiato grosso (speriamo che a pranzo i vicini non suonino alla porta) - ma non abbiamo ceduto. Alle 4 del mattino c'era cacca disseminata ovunque nel corridoio e i giornali intatti.  em_Devil Mio marito si è alzato ed ha pulito mentre io la tenevo e poi l'abbiamo risbattuta fuori la camera fino alle 7 quando ha suonato la sveglia. Oggi siamo sole io e lei in ufficio. Dorme ma mi ha già sfidata stamane abbaiandomi contro e facendo pipi in giro per l'ufficio e non sui giornali come avrebbe dovuto. Sono stanca, scoraggiata e avvilita, e mai avrei pensato di passare un periodo così nero con un cane. Se va avanti così o io e lei!

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re: Coprofagia
« Risposta #12 il: 05 Ottobre 2010, 10:21:24 »
Dai Gin coraggio! Magari l'approccio iniziale non é stato corretto, ma si può rimediare. Non mi sento in grado di darti consigli perché ho una cucciola di soli 6 mesi e sicuramente ci sono persone più esperte di me che ti possono aiutare, ma vorrei solo dirti che tanti dei problemi che hai descritto con il giusto comportamento possono essere risolti. Io rifletterei sull'introduzione del kennel che magari ora sarà un po' più difficile, ma sicuramente ti aiuterebbe a gestire meglio il tempo della cucciola. Certo che i primi tempi dovrai rassegnarti a sentirla abbaiare, ma é molto importante che tu non ceda ai suoi capricci. Lo stesso per il cibo. Non credo poi che lo sbaglio sia stato nel prendere un golden come primo cane. Forse chi te l'ha dato avrebbe dovuto "istruirti" meglio sul come gestirlo, ma ti ripeto nulla é perduto!
Baci
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: Coprofagia
« Risposta #13 il: 05 Ottobre 2010, 10:27:06 »
Gin...mi spiace leggerti così arrabbiata...

Il primo periodo con un cucciolo è un momento di prova per ciascuno di noi...ci vuole tanta pazienza, tanto amore, tanta serenità...

Non si può costruire un rapporto basato su sfide continue...sul dimostrare chi è che comanda e chi è che deve ubbidire...le giornate non devono essere una lotta per dimostrare chi è il più forte....perchè questo modo di fare porta allo sfinimento ( il nostro)...porta all'insoddisfazione e all'incomprensione reciproca...

Un pò di consigli ti erano già stati dati...mi spiace ripetertelo ancora...ma il kennel vi avrebbe sicuramente facilitato il compito...

Aiuta il cucciolo a calmarsi...aiuta il cucciolo a gestire e controllare meglio i suoi bisogni fisiologici...aiuta il cucciolo a sentirsi sicuro e protetto...

Ora quello che vedo più urgente da fare...è proprio modificare questo rapporto-sfida che si è instaurato tra voi...soprattutto tra lei e te...dovresti cercare di essere per Holly una figura autorevole, coerente ma al tempo stesso anche molto paziente e dolce..

Ora non puoi perdere la fiducia in te stessa, non puoi mettere in discussione la scelta presa... coraggio... poniti dei piccoli obiettivi giornalieri..e gioite insieme quando vengono raggiunti..
Fatti sì magari aiutare da un'educatrice...ma miraccomando...valuta bene la persona...i golden sono cani dolcissimi...non serve assolutamente imporsi con la forza...che siano poi così manipolatori...mi lascia basita...anche Red è  il nostro primo cane...e mai scelta è stata così azzeccata con questa razza...

Le giornate "no" capitano a tutti...l'importante è iniziare ogni nuovo giorno con entusiasmo e serenità nel cuore...Holly non potrà assolutamente rimanere indifferente al vostro affetto...piano piano ogni "tassello" andrà al suo posto..
Forza!

Chiara
 



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Coprofagia
« Risposta #14 il: 05 Ottobre 2010, 10:45:36 »
Dai Gin coraggio! Magari l'approccio iniziale non é stato corretto, ma si può rimediare. Non mi sento in grado di darti consigli perché ho una cucciola di soli 6 mesi e sicuramente ci sono persone più esperte di me che ti possono aiutare, ma vorrei solo dirti che tanti dei problemi che hai descritto con il giusto comportamento possono essere risolti. Io rifletterei sull'introduzione del kennel che magari ora sarà un po' più difficile, ma sicuramente ti aiuterebbe a gestire meglio il tempo della cucciola. Certo che i primi tempi dovrai rassegnarti a sentirla abbaiare, ma é molto importante che tu non ceda ai suoi capricci. Lo stesso per il cibo. Non credo poi che lo sbaglio sia stato nel prendere un golden come primo cane. Forse chi te l'ha dato avrebbe dovuto "istruirti" meglio sul come gestirlo, ma ti ripeto nulla é perduto!
Baci
Pam

Cara Pam,
so che con la pazienza si rimedia a tutto, ma che cavolo! se l'allevatrice non ci avesse messo il suo zampino noi il kennel, anzi, i kennel, li avremmo presi sin dall'inizio. Il fatto è che quando ti accingi a prendere un cane non hai riferimenti precisi da seguire; ognuno dice la sua e ogni versione è diversa. Su 4 allevatori, 4 erano le versioni.

Io ho letto i vostri consigli ma quando ho chiamato l'allevatrice per un confronto sulla gestione della piccola così come avevo letto - già dopo 2 gg. quando iniziava a non mangiare - mi ha fatto una lavata di capo, per lei eravamo noi gli ansiosi che dovevano calmarsi. Magari un po' di ragione l'avrà anche avuta, del resto l'ingresso di un nuovo membro in famiglia ti scompiglia la vita, sono d'accordo. Ma mai avrei immaginato che l'affetto e le attenzioni che le ho riservato sin dai primi giorni mi si sarebbero rivolte contro! Secondo mio marito do a Holly troppe attenzioni, ma sono le attenzioni che ho sempre dato ai miei cani: dove sbaglio? Nel darle troppo? Forse sì.

L'ho osservata molto in questi giorni e una cosa che ho sentito subito a pelle è stata che lei è molto attratta da mio marito. La cosa mi fa piacere perché visti i problemi di lui, se vanno d'amore e d'accordo siamo tutti più sereni. Ma ora mi sorge un dubbio enorme: non sarà che Holly mi sfida per prendere il mio ruolo di capobranco accanto a mio marito? Altrimenti perché tanta aggressività in chi la nutre e la accudisce come me? Mio marito non le riserva tutte ste attenzioni, eppure...  ::)

 


Privacy Policy - Cookie Policy