Grazie a tutti

Ieri pomeriggio visita dal veterinario, fatto test per lesmaniosi e filaria, tutto negativo, poi l'ha visitata bene, occhi denti orecchie cuore, dato controllatina a sacche, che sono OK!!! Mi ha detto che è bella magra (23,6kg pesata proprio ieri mattina).
Iniziato stamattina lo sciroppo Leisguard per la lesmaniosi, poi mi sono già procurata Interceptor, che mi ha detto di darle fino a novembre-dicembre e intanto che c'ero mi sono fatta prescrivere bentelan fiale per intramuscolo (o sottocute) da avere per sicurezza (in caso di emergenze se via da casa).
Poi gli ho raccontato che tre settimane fa durante una passeggiata Maggie è stata morsa sul muso, vicino all'occhio, da una meticcia che ha ovvi problemi comportamentali.......Maggie era sdraiata completamente sottomessa e questa senza motivo apparente l'ha morsa......Maggie povera ha cainato subito, l'ho allontanata velocemente e ce ne siamo andate. Ho controllato e sul momento non c'era alcun segno, poi appena tornate a casa ha cominciato a sanguinare un po', allora l'ho subito disinfettata. Le si è formata poi la crosticina, che però le è venuta via penso giocando fuori, e ora è rimasto un po' il segno. Speriamo che vada via.
Se penso che poteva rischiare l'occhio, mi vien male.......bastava 1 cm più su..........mamma mia

La settimana dopo incontriamo di nuovo la meticcia con padrona, era senza guinzaglio

e Maggie stava per tornarle vicino.......speravo avesse imparato qualcosa, ma mi sa che è più forte di lei, vuole sempre andare da tutti i cani che incontriamo........
Anche mio marito ha poi incontrato padrona e meticcia, sempre senza guinzaglio..........beh, se la vedo ancora senza guinzaglio, le dico che glielo metta........

Comunque, il vet mi ha fatto una ricetta senza data per un antibiotico, in caso succedesse ancora cosa simile, perchè mi ha detto che i morsi se profondi possono causare infezioni..........
