Già che non è IBD e una buona notizia, la gastrite con qualche piccola accortezza la tiene sotto controllo.
Patrizia non sentirti in colpa, non è detto che se tu avessi cambiato veterinario avresti risolto
Noi di veterinari ne abbiamo cambiati tanti, ma la situazione non cambiava, tutti lo curavano con antibiotici e nonostante la mia insistenza di volere una diagnosi certa con accertamenti più specifici sembrava che loro non li volessero fare.
Solo l'ultima clinica dove ci siamo rivolti, dopo 1 anno e mezzo che non se ne usciva, si sono decisi a fare la gastroscopia e da quella abbiamo saputo che era IBD, e la loro terapia erano cicli pesantissimi di antibiotici a vita e se non fossero bastati bisognava passare al cortisone, ma mi sono rifiutata, non poteva pensare ad una cura del genere su di un cane di 1 anno e mezzo,
ed ho fatto di testa mia rivolgendomi ad una veterinaria omeopata.
Ripeto non sentirti in colpa, tu hai fatto di tutto di più.....
Se per pura fortuna capiti dal veterinario giusto ..ok, altrimenti ne puoi girare anche più di uno senza ricavare un ragno dal buco!!
Ti capisco anche quando dici che la paura che vomiti o altro è presente costantemente,
io lo seguivo ogni volta che voleva uscire in giardino per vedere se faceva diarrea o vomitava, gli stavo con il fiato su collo....ma era quasi inevitabile.
Ora mettiti tranquilla, fai tantissime coccole al pupo(anche da parte nostra

), segui la cura e vedi come reagisce ....
Forzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
