Autore Topic: si morde la coda...  (Letto 24235 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.484
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:si morde la coda...
« Risposta #15 il: 23 Gennaio 2015, 17:53:09 »
anche Seta prese per la prima volta in vita sua...

staff@golden-forum.it

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:si morde la coda...
« Risposta #16 il: 23 Gennaio 2015, 18:29:39 »
Domanda x chi ha preso pulci questo inverno che protezione avevate usato x l inverno?e io cosa dovrei fare ora? Cambio il seresto..e che metto su? Anche se nn riesco a trovare pulci posso dargli qualcosa per uccidere quelli eventualmente presenti?

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.799
Re:si morde la coda...
« Risposta #17 il: 23 Gennaio 2015, 19:00:56 »
noi per l'inverno di solito smettevamo proprio :-[
anche per noi per la prima volta e infatti la dermatite di brenda il vet è quasi sicuro sia dovuta a orsi di pulci...che con i vetrini a brenda non le abbiamo trovate...ma le ho viste a grace...per cui vivendo insieme sicuro che le avevano entrambe....
per l'inverno fino ad arrivare a maggio puoi mettere frontline combo, advantix o exspot che sono spot on altrimenti esiste in commercio la pastiglia ma mi sfugge il nome....
solo che le mie pupe nonostante il tempo fanno bagni frequenti quindi invece di metterlo ogni 30 gg devo anticiparlo un po'....



Offline giuba

  • Shila
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.760
Re:si morde la coda...
« Risposta #18 il: 23 Gennaio 2015, 21:19:44 »
Per vedere se ci son pulci prendevo i peli dal pettine e li mettevonella carta cucina bagnata schiacciando un po'  e se ci sono pulci si dovrebbero vedere i puntini sulla carta bagnata. Per fortuna non ho mai visto una pulce

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:si morde la coda...
« Risposta #19 il: 24 Gennaio 2015, 08:40:36 »
Noi sotto copertura advantix 12 mesi l'anno, non tanto per le pulci quanto per le zanzare dato che siamo in zona critica   :-\
(e cmq un amico cacciatore a dicembre è dovuto andare dal medico causa zecca  :o  cioè...a DICEMBRE!!!! )

xman cmq nonostante la tua relativamente poca esperienza dovresti davvero riuscire ad accorgerti delle pulce o delle loro cacchine nere, quindi non vorrei che magari il grattarsi dipendesse da altro  (stress, allergia ecc)



Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:si morde la coda...
« Risposta #20 il: 24 Gennaio 2015, 22:06:14 »
Azzzz, TWEETY non sta mettendo nulla da novembre e...ha pelo e pelle nera, impossibile fare analisi fotografica come quella di Carlo  :icon_confused:.
Suggerimento, appreso quando due bipedi su tre dei miei (e secondo me pure io  :o) abbiamo preso i pidocchi: prendi il cane e lo metti nella vasca da bagno (vuota!) o nel piatto doccia e lo spazzoli o gratti per bene con le mani, poi lo togli e analizzi bene quello che è cascato, sul bianco si vede bene.
Io sgrullo do la testa di mio figlio nel lavandino non potevo credere ai miei occhi  :-\

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:si morde la coda...
« Risposta #21 il: 25 Gennaio 2015, 07:53:31 »
Questa mattina, sveglia,pipi, pappa e poi ha iniziato a cercare di mordersi sedere e si girava a inseguire coda..ma vedo che con la bocca punta proprio l ano..e non riuscendoci si è messo a terra una zampa sulla coda come a bloccarla e credeva che così potesse arrivare all ano..ma niente e ha rinunciato...io spero solo che siano le ghiandole...mi dispiace troppo pensare che possa essere davvero stress, le pulci nn le vedo..io scusate se so tonto non ho capito ....ma anche se nn vedo pulci, potrei lavarli con qualche prodotto specifico x pulci?

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:si morde la coda...
« Risposta #22 il: 25 Gennaio 2015, 08:40:35 »
Beh se non le ha secondo me e' inutile fargli un bagno con prodotto specifico...al massimo puoi farlo con uno shampo per prevenire..ne esiste uno all olio di neem buonissimo:-)..noi abbiamo trovato una zecca a fine dicembre...e' assurdo..


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Patriziaf

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.476
  • JJ e Patty...un cuore unico
Re:si morde la coda...
« Risposta #23 il: 25 Gennaio 2015, 14:02:49 »
Leggo ora....a JJ durante l'inverno mstro collare olio di neem che cambio ogni due mesi è una volta al mese front line combo.... A marzo metto il seresto. Per ora pulci e zecche non le ha mai avute....però il mordicchiarsi l'ano e' una fissazione di JJ...il suo vet mi ha detto di andar una volta alla settimana da lui per schiacciare le ghiandole perianali...per ora sono andata due volte. E va molto meglio. Potrebbe essere magari qùalcosa che mangia?

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.096
  • 💝
Re:si morde la coda...
« Risposta #24 il: 25 Gennaio 2015, 14:09:57 »
sei sicuro che non abbia dei parassiti intestinali?

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:si morde la coda...
« Risposta #25 il: 25 Gennaio 2015, 18:20:31 »
Penso più che sia ghiandole..inizia a puzzare cmq in settimana lo porto dal Vet e faccio anche controllo feci

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:si morde la coda...
« Risposta #26 il: 26 Gennaio 2015, 14:00:02 »
Facci sapere, Carlo  em_041


Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:si morde la coda...
« Risposta #27 il: 31 Gennaio 2015, 23:42:11 »
ho fatto esami feci,negative, ma le ripeto settimana prox . a volte lo vedo che mira dritto al sedere per mordersi, a volte rncorre proprio la coda...per fortuna al max un episodio al giorno...ma appena accennati..addestratore..mi ha detto che quando lo fa..lo devo distrarre,con un vieni, un comando e poi premio...la cosa che mi sconvolge, è che il fratello di happy da un paio di settimane fa la stessa cosa, e l'allevatore mi ha detto che anche la mamma a volte lo fa...
l'addestratore, dice che se anche fratello fa cosi, e frequentano lo stesso parco può essere che ha preso qualche verme...o roba simili...
settimana prox ripeto esami feci...in questi casi che  tipo di esami feci devo richiedere??

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:si morde la coda...
« Risposta #28 il: 02 Febbraio 2015, 09:22:53 »
Ciao Carlo, mi dispiace ma per questa cosa proprio non so aiutarti, speriamo che i più esperti ti diano qualche dritta  :D


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.096
  • 💝
Re:si morde la coda...
« Risposta #29 il: 02 Febbraio 2015, 14:05:34 »
il veterinario deve sapere lui quali parassiti cercare secondo i disturbi del cane. il mio me li ha sempre prescritti lui con indicazioni di quali parassiti cercare.

 


Privacy Policy - Cookie Policy