Avviso: sedetevi comodi

Premessa: Ray è sano, non è mai stato un mangione e pesa tra i 28 ed i 30kg -variabili in base alla stagione- da sempre.
Ha SEMPRE avuto uno stomaco delicato, il motivo non l'abbiamo mai capito.
Il tutto si manifesta in episodi di diarrea/vomito sporadici ed isolati..nel senso che passa 3/4 mesi o più in perfetta forma (feci perfette, analisi buone) e poi di colpo si fa 1/2 giorni di inferno. Lo porto dal vet, risponde bene alla terapia (di solito semplici gastroprotettori+fermenti lattici e 2/3 giorni di plasil) ed il tutto torna al suo posto in men che non si dica. Altra premessa: ho cambiato molti vet insoddisfacenti e con quello attuale abbiamo trovato la pace da meno di 2 anni, quindi il fatto che gli episodi siano ripetuti non dipende da una sua "svista".
Ray ha 6 anni appena compiuti, vive tra dentro e fuori e fa un'attività fisica moderata ma assolutamente non intensa e, fin'ora, (non trucidatemi...lo so...) ha mangiato Hill's. Fino ai 3 anni abbiamo usato le crocche al pollo e, in seguito ad una scarsa appetenza, siamo passati con "successo" alle lamb&rice.
Con le lamb&rice sembrava andar meglio, sono più appetibili (ma da sole le schifa comunque) ed il pelo e la cute sembrano più sani e lui è stato da subito più attivo. Per fargliele andar giù le abbiamo sempre mischiate con carne fresca ben bollita in piccolISSIME quantità (un cucchiaio di macinato per pasto). Ho sempre usato il tacchino, perché la carne rossa lo annoia in un paio di pasti. (LO SO che è sbagliato mischiare due fonti proteiche diverse ma credetemi se vi dico che non so che pesci prendere...)
Negli ultimi tempi aveva la digestione lenta e "rumorosa" ed ha avuto una brutta mattinata di tosse che io credevo avesse a che fare con trachea o cuore ed invece era semplice e fastidioso reflusso gastrico. Ho fatto la solita cura a suon di antespin ed enterofilus ed ho notato che levando il tacchino ed utilizzando il petto di pollo la situazione migliorava notevolmente.
E' stato bene per circa un mese e credevo di aver trovato la soluzione...ma indovinate? CI RISIAMO!

Non mangia mai premietti ed extra, proprio a causa dello stomaco iper delicato, e l'unica cosa che gli concedo sono dei biscottini fatti in casa che adora (poi vi spaccio la ricetta se vi va

) che gli passo in minuscole, minime, minimissime dosi (credetemi, bocconcini più piccoli di un croccantino 1/2 volte al giorno).
L'altro giorno aspettavo l'addestratore ed avevo finito i biscottini fatti in casa ed ho ricomprato dopo tempo le Educ della Royal, minuscole ricompense da addestramento da meno di 3kcal ciascuna, che sono queste:
tapioca, glutine di grano*, farina di frumento, lignocellulosa, idrolizzato di proteine animali , minerali.
*L.I.P.: proteine selezionate, facilmente digeribili.
La mattina seguente ha avuto una risalita d'acido, senza vomito. L'ho fatto scendere in cortile dandogli come premio una Educ e l'ha rigettata con un mini-conato ed un po' d'acquetta mezz'ora dopo.
Il pomeriggio, non avendo compreso quale fosse il problema, gli ho concesso due Educ e le ha rigettate con una boccata di bile un'oretta dopo, ancora integre e riconoscibili.
Il cane è stato comunque attivissimo e pieno d'appetito per tutto il giorno.
Adesso mi sto facendo quattro conti ed ho parlato con il vet per telefono, anche se lo vedrò venerdì per la visita e vorrei arrivarci preparata. Non è che siamo sempre usciti pazzi pensando che gli facesse male questo o quell'altro, senza capire cosa, ed invece è semplicemente intollerante al glutine?
Il fatto che abbia rigettato le Educ prima ancora di digerirle vi dice qualcosa?
Anche le crocchette però contengono glutine, e non le vomita. Ripeto: sta BENISSIMO per mesi e poi boom, un piccolo sfogo di 1/2 giorni, terapia blanda e tutto torna al suo posto. C'è anche da dire che, pur non avendo sfoghi di nessun tipo, si lecca spesso zampe e chiul e si gratta la zona di collo/orecchie (le quali però sono pulitissime e sanissime). La digestione è normale ma rumorosa...non gli si gonfia il pancino ma noto comunque un addome teso (seppur sgonfio). Spesso rutta appena sveglio.
Aiutateci a sbrogliare questa matassa!

Reflusso? Intolleranza? E a cosa?
A qualcuno di voi è capitata una situazione simile? Non so più che pensare

NB: ho sempre sentito il desiderio di cambiare le hill's perché sono molto commerciali e molto poco sane. Al contempo, però, avendo sempre avuto di questi problemi e considerando che salvo sporadici eventi lui è in perfetta forma fisica, non me la sono mai sentita di procurargli questo inutile stress (che adesso mi sembra inevitabile..)
Quando capirò cosa c'è che non va, chiederò consiglio a voi in primis per scegliere le crocchette più adatte
