Autore Topic: Glutine o...?  (Letto 3288 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Glutine o...?
« il: 06 Gennaio 2015, 21:20:06 »
Avviso: sedetevi comodi  :biggrin: :biggrin:
Premessa: Ray è sano, non è mai stato un mangione e pesa tra i 28 ed i 30kg -variabili in base alla stagione- da sempre.
Ha SEMPRE avuto uno stomaco delicato, il motivo non l'abbiamo mai capito.
Il tutto si manifesta in episodi di diarrea/vomito sporadici ed isolati..nel senso che passa 3/4 mesi o più in perfetta forma (feci perfette, analisi buone) e poi di colpo si fa 1/2 giorni di inferno. Lo porto dal vet, risponde bene alla terapia (di solito semplici gastroprotettori+fermenti lattici e 2/3 giorni di plasil) ed il tutto torna al suo posto in men che non si dica. Altra premessa: ho cambiato molti vet insoddisfacenti e con quello attuale abbiamo trovato la pace da meno di 2 anni, quindi il fatto che gli episodi siano ripetuti non dipende da una sua "svista".
Ray ha 6 anni appena compiuti, vive tra dentro e fuori e fa un'attività fisica moderata ma assolutamente non intensa e, fin'ora, (non trucidatemi...lo so...) ha mangiato Hill's. Fino ai 3 anni abbiamo usato le crocche al pollo e, in seguito ad una scarsa appetenza, siamo passati con "successo" alle lamb&rice.
Con le lamb&rice sembrava andar meglio, sono più appetibili (ma da sole le schifa comunque) ed il pelo e la cute sembrano più sani e lui è stato da subito più attivo.  Per fargliele andar giù le abbiamo sempre mischiate con carne fresca ben bollita in piccolISSIME quantità (un cucchiaio di macinato per pasto). Ho sempre usato il tacchino, perché la carne rossa lo annoia in un paio di pasti. (LO SO che è sbagliato mischiare due fonti proteiche diverse ma credetemi se vi dico che non so che pesci prendere...)
Negli ultimi tempi aveva la digestione lenta e "rumorosa" ed ha avuto una brutta mattinata di tosse che io credevo avesse a che fare con trachea o cuore ed invece era semplice e fastidioso reflusso gastrico. Ho fatto la solita cura a suon di antespin ed enterofilus ed ho notato che levando il tacchino ed utilizzando il petto di pollo la situazione migliorava notevolmente.
E' stato bene per circa un mese e credevo di aver trovato la soluzione...ma indovinate? CI RISIAMO! :(
Non mangia mai premietti ed extra, proprio a causa dello stomaco iper delicato, e l'unica cosa che gli concedo sono dei biscottini fatti in casa che adora (poi vi spaccio la ricetta se vi va :biggrin:) che gli passo in minuscole, minime, minimissime dosi (credetemi, bocconcini più piccoli di un croccantino 1/2 volte al giorno).
L'altro giorno aspettavo l'addestratore ed avevo finito i biscottini fatti in casa ed ho ricomprato dopo tempo le Educ della Royal, minuscole ricompense da addestramento da meno di 3kcal ciascuna, che sono queste:
Citazione
tapioca, glutine di grano*, farina di frumento, lignocellulosa, idrolizzato di proteine animali , minerali.
*L.I.P.: proteine selezionate, facilmente digeribili.

La mattina seguente ha avuto una risalita d'acido, senza vomito. L'ho fatto scendere in cortile dandogli come premio una Educ e l'ha rigettata con un mini-conato ed un po' d'acquetta mezz'ora dopo.
Il pomeriggio, non avendo compreso quale fosse il problema, gli ho concesso due Educ e le ha rigettate con una boccata di bile un'oretta dopo, ancora integre e riconoscibili.
Il cane è stato comunque attivissimo e pieno d'appetito per tutto il giorno.
Adesso mi sto facendo quattro conti ed ho parlato con il vet per telefono, anche se lo vedrò venerdì per la visita e vorrei arrivarci preparata. Non è che siamo sempre usciti pazzi pensando che gli facesse male questo o quell'altro, senza capire cosa, ed invece è semplicemente intollerante al glutine?
Il fatto che abbia rigettato le Educ prima ancora di digerirle vi dice qualcosa?
Anche le crocchette però contengono glutine, e non le vomita. Ripeto: sta BENISSIMO per mesi e poi boom, un piccolo sfogo di 1/2 giorni, terapia blanda e tutto torna al suo posto. C'è anche da dire che, pur non avendo sfoghi di nessun tipo, si lecca spesso zampe e chiul e si gratta la zona di collo/orecchie (le quali però sono pulitissime e sanissime). La digestione è normale ma rumorosa...non gli si gonfia il pancino ma noto comunque un addome teso (seppur sgonfio). Spesso rutta appena sveglio.
Aiutateci a sbrogliare questa matassa!  :cray:
Reflusso? Intolleranza? E a cosa?
A qualcuno di voi è capitata una situazione simile? Non so più che pensare :(

NB: ho sempre sentito il desiderio di cambiare le hill's perché sono molto commerciali e molto poco sane. Al contempo, però, avendo sempre avuto di questi problemi e considerando che salvo sporadici eventi lui è in perfetta forma fisica, non me la sono mai sentita di procurargli questo inutile stress (che adesso mi sembra inevitabile..)
Quando capirò cosa c'è che non va, chiederò consiglio a voi in primis per scegliere le crocchette più adatte  :smileys_0276:

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Glutine o...?
« Risposta #1 il: 06 Gennaio 2015, 23:16:39 »
Mah, il nostro rhodesian è stato eternamente delicato di stomaco. Mangiava, poveretto lui, Eukanuba, e qualsiasi cosa mangiasse di extra, poi stava male. Poi però ha iniziato a stare maluccio sempre più spesso, a volte rifiutava il cibo e mangiava il giorno dopo, poi magari vomitava. Però lui stava bene, era attivo, eternamente 'in forma', ossia molto molto magro per quanto mangiava e faceva una gran quantità di feci. Flatulenza costante. Purtroppo non ero abbastanza colta, ai tempi, per indagare oltre e il vet mi aveva condito via dicendo che era 'delicato di stomaco'.
Fatto sta che a 8 anni si è fatto una bella torsione gastrica.
Questo solo per dirti che, occhio, NON è normale.

Tweety, la flat che ho ora è una fogna e potrebbe mangiare anche i sassi, ma da quando mangia crudo saranno due anni che non ha più avuto il vomitino o il caccotto saltuario che attribuivo a porcate raccattate in giro. Evidentemente non era quello ma qualcosa fra i componenti del secco e industriale che mangiava allora.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Glutine o...?
« Risposta #2 il: 07 Gennaio 2015, 00:02:03 »
Mi consola il fatto che il mio non faccia questa grande quantità di feci e non abbia flatulenza costante. Per il resto,  è esattamente come dici tu...attivo ed in forma, pieno d'appetito. La giornata in cui ha rimesso le Educ è andato di corpo benissimo, ecco perché la cosa mi ha stranita...secondo me il suo stomaco non ha proprio tentato di digerirle.
Comunque non saprei come e su cosa indagare, anche per questo ho chiesto consigli! :D
Il vet purtroppo ci colpa poco, è molto bravo ma avendone cambiati 4 in 6 anni (non scherzo) non conosce la "storia" del cane e da quando sono con lui l'episodio è capitato raramente...una volta ad agosto (ed era sotto terapia antibiotica e cortisonica per un'operazione all'occhio) e l'altra volta a novembre, due mesi fa. Venerdì ci parlerò ma se nel frattempo avete qualche consiglio da darmi, sono quì! E sono d'accordissimo con te sul fatto che non sia "normale"...ma sono anche spaesata uff.. :icon_confused:

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Glutine o...?
« Risposta #3 il: 07 Gennaio 2015, 08:49:28 »
Io, francamente, proverei una dieta fresca. Per 'tante' feci intendo che solo da quando la mia mangia crudo e fresco ho capito la differenza essendo passata da 2-3 feci al giorno, a volte morbide, a 1-2, compatte è assolutamente non puzzose. Prima evidentemente anche lei assimilava poco.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Glutine o...?
« Risposta #4 il: 07 Gennaio 2015, 16:02:23 »
La dieta fresca per me è veramente un casotto :(
Però vorrei capire cos'ha o cosa non tollera per passare a delle crocche migliori ed adatte alle sue esigenze, magari da integrare con un po' di carne fresca (SE necessario). Cucinargli tutto da zero mi verrebbe davvero difficile! Grazie comunque per i consigli! :D Sono certa che oltre me e te siano stati in tanti i proprietari a passarci, vediamo cosa dicono ^_^

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Glutine o...?
« Risposta #5 il: 07 Gennaio 2015, 16:04:59 »
Certo, sentiamo gli altri, ma x completezza del discorso io NON cucino nulla, dó tutto crudo.

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Glutine o...?
« Risposta #6 il: 07 Gennaio 2015, 16:28:58 »
Ciao,
prima di valutare un fresco e un casalingo hai pensato a cambiare crocche?
Ora se ho capito giusto dai le hill che non sono certo il top (anche se costano come se lo fossero), ci sono un sacco di ottime crocche con e senza carboidrati su cui potresti orientarti...

Ps cerca  se riesci di non mischiare crocche e fresco...hanno tempi di digestione diversi e non fa molto bene...


Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Glutine o...?
« Risposta #7 il: 07 Gennaio 2015, 17:53:01 »
sì, io voglio ESATTAMENTE  cambiare crocche..ma ho sempre avuto paurissima per via del suo stomaco iper delicato.
So che probabilmente dipende proprio da quelle...ma tutto sommato levati alcuni sporadici episodi di malessere, il cane sta bene. Se poi cambio e faccio danni?
Le Hill's non sono il top ed ho sempre sentito l'esigenza di cambiarle...ma eviterei quelle cereal free perché sono molto proteiche e francamente Ray non fa molta attività fisica ed io vivo in una zona parecchio calda; non me la sentirei di sovraccaricarlo troppo. Piuttosto, se riuscissi a capire dove sta il problema o comunque cos'è che non tollera, mi orienterei verso una marca di crocche di buona qualità con l'assenza dell/degli alimenti per lui fastidiosi.

Comunque continuo a non spiegarmi come possa aver fatto a rigettare con la bile le Educ salvo poi restare pieno d'appetito e continuare a fare feci perfette per tutta la giornata e per quelle a seguire. Se il problema si nascondesse proprio tra gli ingredienti di queste ultime, il dilemma sarebbe già risolto perché sono 2 ingredienti in croce, niente di più...!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Glutine o...?
« Risposta #8 il: 07 Gennaio 2015, 19:07:00 »
Il mio vomitava anche solo succhi gastrici ma sporcava magari bene, seppure con abbondanza. Secondo il vet aveva delle ulcere allo stomaco.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Glutine o...?
« Risposta #9 il: 26 Gennaio 2015, 10:59:58 »
Eccoci!
Allora...non avendo modo di passare al crudo, sono passata al regal Lamb&Rice. Però ho notato che il cane sporca di più. Le feci sono più compatte, lui sembra più tranquillo e i rumori gastrici si sono praticamente azzerati, soprattutto nella fase digestiva (prima si sentiva dall'altra stanza!).
Ma siamo passati dallo sporcare 2/3 volte al giorno allo sporcare 3/4 volte...mi aspettavo una reazione esattamente contraria! E' normale? Può darsi che debba ancora assestarsi? (il cambio definitivo c'è stato l'altro ieri, ho fatto un passaggio graduale di una settimana)
Che mi dite? So che nel forum la regal è molto apprezzata e che la usate in molti, magari è capitato anche a voi  ;)

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Glutine o...?
« Risposta #10 il: 26 Gennaio 2015, 11:18:28 »
Si secondo me va bene! Si assesterà piano piano!


Katy, Franco e Pato


Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Glutine o...?
« Risposta #11 il: 13 Febbraio 2015, 14:03:00 »
Non si è assestato, ma lo vedo star meglio. I rumori addominali si sono azzerati e digerisce meglio, le feci (anche se sporca 3/4 volte al dì) sono comunque più compatte.
A breve dovrò fargli le analisi del sangue, vedrò come sta reagendo anche da quelle, per il momento sono soddisfatta ;) ;)

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Glutine o...?
« Risposta #12 il: 15 Febbraio 2015, 12:08:14 »
Conta che per valutare una crocca ci vuole uno o due mesi....quindi hai ancora tempo per assestarsi.
Hai controllato come va il peso? Se ha preso peso allora ci sta che sporchi tanto e magari il problema si risolve aggiustando un pochino la dose...


Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Glutine o...?
« Risposta #13 il: 16 Febbraio 2015, 10:54:38 »
Ha perso più o meno 1/2kg ma lo fa ogni volta che iniziano ad aumentare le temperature, quindi non l'ho collegato al mangime ;)
Sì, so che ci vogliono almeno un paio di mesi e le analisi le ritarderò di proposito, vedremo di farle verso fine marzo.
Comunque quando dico 3/4 volte al giorno intendo dire 3/4 cacchine e non 3/4 "passeggiate".
Di solito sporca la prima volta subito dopo mangiato, nel cortile, e poi 2 volte in giro (assieme) durante la passeggiata serale. A volte capita anche una cacchetta "extra" (per non farci mancare nulla  :rofl2: ) in nottata o durante il pomeriggio.

 


Privacy Policy - Cookie Policy