Ho notizie molto diverse riguardo il periodo di tre mesi in fattoria che devi, e sottolineo devi, fare se vuoi ottenere il secondo permesso di soggiorno o la cittadinanza australiana. Il figlio di una mia carissima amica l'ha appena terminato e in alcune fattorie dove si è recato, lui e tanti ragazzi e ragazze nella sua situazione, lavoravano anche 10 ore al giorno in condizioni davvero pesantissime e con costi di mantenimento (posto letto e cibo) talmente alti che il guadagno era praticamente nullo. In poche parole una situazione molto simile allo sfruttamento dei nostri extracomunitari a Rosarno. Quanto alla comodità...la maggior parte delle fattorie si trovano nell'interno e spesso la prima città degna di questo nome è a 200/300 km (come è successo a lui).
Sicuramente alcuni ragazzi saranno più fortunati e troveranno la farm ideale, ma per tanti di loro è sfruttamento bello e buono.
Il mio conoscente è stato addirittura picchiato selvaggiamente da un gruppo di aborigeni ubriachi (altra sfortuna nera) e ha passato una settimana in ospedale.
Per chi vuole saperne di più
http://www.corriere.it/esteri/15_maggio_06/australia-ecco-giovani-schiavi-italiani-undici-ore-notte-raccogliere-cipolle-71b9548e-f3b3-11e4-8aa5-
4ce77690d798.shtml
Secondo me, Francesca, ti conviene restare nella vecchia Italia.
ecco anche io ho avuto parecchie testimonianze del genere.
1° di tutte una mia cara amica ha fatto 1 anno in australia ed è tornata l'anno scorso...anche lei era partita piena di entusiasmo proprio perchè aveva sentito ciò che diceva Francesca.
In realtà lei e sua cugina non hanno trovato da lavorare in una farm se non per qualche mese...pagate pochissimo e poi hanno trovato posto in un ristorante una come cameriera e l'altra come aiuto cuoco in un ristorante "italiano".
Si sono divertite questo è vero...più sua cugina che lei, tanto che c'è ritornata per altri 6 mesi ma solo perchè in australia aveva lasciato il fidanzato romano conosciuto la (storia che è finita dopo 1 paio di mesi che era tornata la).
La mia amica mi ha detto che per non spendere un esagerazione come affitto si è trovata a dormire in una casa con dei pachistani sporchissimi che perdevano ovunque capelli e peli e che non pulivano. ma anche altri posti non erano particolarmente puliti. la paga non dev'essere stata alta anche al ristorante perché so che la mia amica dei soldi in Italia non se n'è portati...diciamo che un po' li ha spesi la perchè hanno viaggiato all'inizio ma lo stipendio era comunque poco.
La seconda testimonianza è di mio padre, lui allena una squadra di football americano e mi diceva che 3-4 ragazzi erano partiti sempre con l'idea di raccogliere frutta e guadagnare un sacco di soldi...dovevano star via 1 anno dopo neanche 6 mesi sono tornati perché praticamente non guadagnavano nulla e si erano trovati malissimo (e non erano tutti insieme)
Quindi boh...a me personalmente l'Australia non ha mai ispirato gran che, men che meno un'esperienza a raccogliere frutta dopo ciò che mi è stato raccontato.
Probabilmente Fra* come diceva chiccarose (sorry ho un vuoto sul nome

) quel ragazzo che hai conosciuto è stato fortunato o forse è stato uno dei primi e magari a lui è andata bene