Autore Topic: Pausa Caffè 2015  (Letto 966360 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3900 il: 15 Ottobre 2015, 14:39:31 »
Benissimo Robi, mi fa tanto piacere  :D dai forza, poi andrai meglio di prima!
Fichissima questa cosa delle staminali  em_042
Buon recupero, un abbraccione  :good:


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3901 il: 15 Ottobre 2015, 14:43:59 »
OTTIMO!!!
Post operatorio? come sarà??


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3902 il: 15 Ottobre 2015, 15:09:20 »
Forza Orsi!!!!!

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3903 il: 15 Ottobre 2015, 15:42:19 »
Dai Roberto che è andata!!!!
Ora forza con il post operatorio!!! :D :D

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3904 il: 15 Ottobre 2015, 15:42:41 »

in mezzo alla natura... credo siano fattorie con piantagioni di alberi di mele... era a 20 km dalla città
sono fattorie, non sei sperduto nel nulla


Poi non è che per loro i raccoglitori siano ben pagati... 1000 dollari a settimana sono 4000 dollari al mese, il loro stipendio medio è 6000!
Da ciò che ho capito è una cosa molto tranquilla, tipo quelli che qui fanno la vendemmia o raccolgono le olive.... certo è un lavoro manuale e ti stancherai ma non credo proprio che sia pericoloso!  :P

Ho notizie molto diverse riguardo il periodo di tre mesi in fattoria che devi, e sottolineo devi, fare se vuoi ottenere il secondo permesso di soggiorno o la cittadinanza australiana. Il figlio di una mia carissima amica l'ha appena terminato e in alcune fattorie dove si è recato, lui e tanti ragazzi e ragazze nella sua situazione, lavoravano anche 10 ore al giorno in condizioni davvero  pesantissime e con costi di mantenimento  (posto letto e cibo) talmente alti che il guadagno era praticamente nullo. In poche parole una situazione molto simile allo sfruttamento dei nostri extracomunitari a Rosarno. Quanto alla comodità...la maggior parte delle fattorie si trovano nell'interno e spesso la prima città degna di questo nome è a 200/300 km (come è successo a lui).
Sicuramente alcuni ragazzi saranno più fortunati e troveranno la farm ideale, ma per tanti di loro è sfruttamento bello e buono.
Il mio conoscente è stato addirittura picchiato selvaggiamente da un gruppo di aborigeni ubriachi (altra sfortuna nera) e ha passato una settimana in ospedale.
Per chi vuole saperne di più
http://www.corriere.it/esteri/15_maggio_06/australia-ecco-giovani-schiavi-italiani-undici-ore-notte-raccogliere-cipolle-71b9548e-f3b3-11e4-8aa5-
4ce77690d798.shtml
Secondo me, Francesca, ti conviene restare nella vecchia Italia.   ;)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3905 il: 15 Ottobre 2015, 15:46:36 »
ti dico ciò che mi ha detto lui... perché avrebbe dovuto raccontarci frottole?
probabilmente dipende da dove vai a finire... per quanto riguarda lo sfruttamento è meglio se non parlo  :-X

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3906 il: 15 Ottobre 2015, 15:50:15 »
Orsi ti auguro una prontissima ripresa e per il prossimo futuro almeno 1000 km di passeggiate in montagna!    :good:

Silvia, anche noi l'anno scorso abbiamo lasciato Rose a casa per quattro giorni, pensavamo chissà quali sofferenze senza di noi e invece...nemmeno una piega! Ci sono pure rimasta male!   ;D

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3907 il: 15 Ottobre 2015, 15:55:01 »
io lavorerei pure 10 ore al giorno se mi pagassero 4000 euro al mese, purtroppo qui ne lavori 8 per 900 euro
non so chi è più schiavo e sfruttato
« Ultima modifica: 15 Ottobre 2015, 16:27:51 da Francesca* »

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3908 il: 15 Ottobre 2015, 15:56:12 »
Ho notizie molto diverse riguardo il periodo di tre mesi in fattoria che devi, e sottolineo devi, fare se vuoi ottenere il secondo permesso di soggiorno o la cittadinanza australiana. Il figlio di una mia carissima amica l'ha appena terminato e in alcune fattorie dove si è recato, lui e tanti ragazzi e ragazze nella sua situazione, lavoravano anche 10 ore al giorno in condizioni davvero  pesantissime e con costi di mantenimento  (posto letto e cibo) talmente alti che il guadagno era praticamente nullo. In poche parole una situazione molto simile allo sfruttamento dei nostri extracomunitari a Rosarno. Quanto alla comodità...la maggior parte delle fattorie si trovano nell'interno e spesso la prima città degna di questo nome è a 200/300 km (come è successo a lui).
Sicuramente alcuni ragazzi saranno più fortunati e troveranno la farm ideale, ma per tanti di loro è sfruttamento bello e buono.
Il mio conoscente è stato addirittura picchiato selvaggiamente da un gruppo di aborigeni ubriachi (altra sfortuna nera) e ha passato una settimana in ospedale.
Per chi vuole saperne di più
http://www.corriere.it/esteri/15_maggio_06/australia-ecco-giovani-schiavi-italiani-undici-ore-notte-raccogliere-cipolle-71b9548e-f3b3-11e4-8aa5-
4ce77690d798.shtml
Secondo me, Francesca, ti conviene restare nella vecchia Italia.   ;)
ecco anche io ho avuto parecchie testimonianze del genere.
1° di tutte una mia cara amica ha fatto 1 anno in australia ed è tornata l'anno scorso...anche lei era partita piena di entusiasmo proprio perchè aveva sentito ciò che diceva Francesca.
In realtà lei e sua cugina non hanno trovato da lavorare in una farm se non per qualche mese...pagate pochissimo e poi hanno trovato posto in un ristorante una come cameriera e l'altra come aiuto cuoco in un ristorante "italiano".
Si sono divertite questo è vero...più sua cugina che lei, tanto che c'è ritornata per altri 6 mesi ma solo perchè in australia aveva lasciato il fidanzato romano conosciuto la (storia che è finita dopo 1 paio di mesi che era tornata la).
La mia amica mi ha detto che per non spendere un esagerazione come affitto si è trovata a dormire in una casa con dei pachistani sporchissimi che perdevano ovunque capelli e peli e che non pulivano. ma anche altri posti non erano particolarmente puliti. la paga non dev'essere stata alta anche al ristorante perché so che la mia amica dei soldi in Italia non se n'è portati...diciamo che un po' li ha spesi la perchè hanno viaggiato all'inizio ma lo stipendio era comunque poco.
La seconda testimonianza è di mio padre, lui allena una squadra di football americano e mi diceva che 3-4 ragazzi erano partiti sempre con l'idea di raccogliere frutta e guadagnare un sacco di soldi...dovevano star via 1 anno dopo neanche 6 mesi sono tornati perché praticamente non guadagnavano nulla e si erano trovati malissimo (e non erano tutti insieme)
Quindi boh...a me personalmente l'Australia non ha mai ispirato gran che, men che meno un'esperienza a raccogliere frutta dopo ciò che mi è stato raccontato.
Probabilmente Fra* come diceva chiccarose (sorry ho un vuoto sul nome :-[ ) quel ragazzo che hai conosciuto è stato fortunato o forse è stato uno dei primi e magari a lui è andata bene  :)

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3909 il: 15 Ottobre 2015, 16:24:27 »

Silvia :o :o :o ma stai scherzando? Davvero l'abbandoni per ben 3 ....dico 3 giorni?
Stai sicura che non ti perdonerà mai e ti terrà il broncio per almeno almeno un mesetto! :smileys_0227: :smileys_0227: :smileys_0227:



















.... scherzavo ..... :smileys_0196: :smileys_0196: :smileys_0196: :smileys_0196:

Buon viaggio! ;)

Ahahah!!!! Dai Silvia!!!! Sai che feste quando torni?


Katy, Franco e Pato


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3910 il: 15 Ottobre 2015, 16:27:27 »
uno dei primi? lui è andato l'anno scorso e a dicembre ci ritorna...
non so.. ti dico ciò che ci ha detto lui che sicuramente è la verità perché... a che pro mentirci  :icon_confused:  che ce ne frega a noi...
Sicuramente sarà stato fortunato, secondo me l'ha anche organizzata bene perché ovviamente se ti metti ad affittare un appartamento o vai in albergo è ovvio che spendi tutto ciò che guadagni, lui era in un hostel che costava solo 150 $ a settimana e ne guadagnava 1000 a settimana. Certo bisogna avere una certa capacità di adattamento... cmq, sicuramente l'esito di un'esperienza dipende da molte variabili.
Questo qui si è trovato benissimo!
Ricordo che una mia amica fece quei viaggi studio in inghilterra organizzati dalla scuola e tornò scioccata perché la sera i ragazzi locali facevano "la caccia all'italiano" cioè raid per  menare gli studenti italiani per divertimento, lei si è salvata più volte fingendo di essere spagnola, ma alcune sue compagne furono picchiate!
Diciamo che non si divertirono molto

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3911 il: 15 Ottobre 2015, 17:35:56 »
Silvia tranquilla, eppoi ognuno conosce il proprio cane...!
Per es io con la trudi non potrei farlo, andrebbe in isolamento psichico son sicura, cosi come il mio primo fratellino peloso, se stavo fuori un weekend e rimaneva dai miei (dove peraltro era cresciuto ecc) lui per 3 giorni quasi non mangiava e non si schiodava dalla porta d'ingresso...
Con golia probabilmente sarebbe diverso, ma è proprio l'atteggiamento tipico del golden secondo me ad essere più accomodante ed easy!  ;D

Orsi ma per la convalescenza come ti hanno combinato?!?



Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3912 il: 15 Ottobre 2015, 18:47:35 »
Buon divertimento Silvia!!!! Vedrai che Maggie starà benone, Maggie quando l'ho lasciata tre giorni con mia mamma e mio figlio ha continuato la sua solita vita, appetito sempre lo stesso, dormiva con mio figlio , usciva tranquilla e al ritorno a casa ci ha accolto con un feste pazzesche. La lasci con persone e in un contesto che comunque le è' familiare per cui vedrai che si adatterà bene. Goditi la vacanza!!!!

Offline oliver and me

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.525
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3913 il: 15 Ottobre 2015, 20:34:59 »
Bene Roby,adesso mi raccomando non sforzarti troppo....Silvia ,buon divertimento e non preoccuparti x Maggie...starà benissimo,non la lasci a degli estranei....
Isa e Oliver

Offline Patty63

  • Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima. (Victor Hugo)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.604
  • Patty & Zaya
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3914 il: 15 Ottobre 2015, 22:14:29 »
Parti tranquilla Silvia e divertitevi, vedrai che Maggie starà benone e sicuramente non si sentirà abbandonata con persone che già conosce e che la stracoccoleranno.

 


Privacy Policy - Cookie Policy