nuuuu... io vorrei saper parlare tutte le lingue del mondo
. ci vorrebbe un'ora alla settimana solo di conversazione... nel senso che il professore ti dice: adesso facciamo finta di essere tra stranieri e l'italiano è abolito e tu sei obbligato a parlare in inglese.
premetto che appunto, io mi reputo fortunata, ho studiato quello che mi piaceva di più (sia come superiori al classico, che come uni a lingue) e ora lavoro con le lingue, uso in prevalenza l'inglese, ma anche il francese e il tedesco.
Mio marito è altoatesino madrelingua tedesca, e parla anche inglese e un po' di spagnolo.
Nostra figlia frequenta un tecnico linguistico, studia inglese tedesco e spagnolo, la sua scuola organizza scambi culturali (ha fatto a settembre quello con la Germania) e stage linguistici, oltre ai vari corsi per le certificazioni, che fanno anche in altre scuole.
Quest'anno esperimentano un'ora di co-presenza inglese tedesco, in pratica l'insegnante di inglese parla solo in inglese (cosa che peraltro fa sempre durante le sue ore e anche i ragazzi possono parlare solo in inglese) e quella di tedesco in tedesco.......questo per abituare i ragazzi ad essere mentalmente elastici.