Autore Topic: Pausa Caffè 2015  (Letto 893282 volte)

0 Utenti e 16 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3705 il: 08 Ottobre 2015, 09:34:27 »
Ahahah! Adesso me lo paghi, il Niuspippol!


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3706 il: 08 Ottobre 2015, 10:43:03 »
Io c'ho una repulsione viscerale invece, mi tocca parlarlo a lavoro in tutte le sue declinazioni (con gli ortodossi inglesi, gli eccentrici americani, i variopinti europei, gli ostrogoti orientali...!!!) , che quando esco mi rifiuto proprio categoricamente, persino le indicazioni turistiche piuttosto le rilascio in dialetto pisano...!!



Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3707 il: 08 Ottobre 2015, 12:21:01 »
ah ah Barbara  :laugh: certo che però lo conosci bene, complimenti!


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3708 il: 08 Ottobre 2015, 12:48:48 »
nuuuu... io vorrei saper parlare tutte le lingue del mondo  :wub:
da noi è difficile proprio perché manca lo step dell'applicazione della lingua straniera... magari viene insegnata nei suoi aspetti scolastici (cosa fondamentale!!!) però una lingua serve fondamentalmente per comunicare e se non la si parla è tutto inutile. (forse non proprio inutile, ma incompleto) perché magari capisci perfettamente, scrivi bene e poi quando devi parlare ti impappini e ti vergogni. Che senso ha...  :icon_confused:
Secondo me anche nelle scuole, nei licei... ci vorrebbe un'ora alla settimana solo di conversazione... nel senso che il professore ti dice: adesso facciamo finta di essere tra stranieri e l'italiano è abolito e tu sei obbligato a parlare in inglese.


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3709 il: 08 Ottobre 2015, 12:53:22 »
Anche io amo conversare in inglese quando posso... Un amico terrier di Freddie ha un umano inglese che vive qui da un secolo ma non parla praticamente italiano...quindi quasi tutti i giorni facciamo quattro chiacchiere in english... Mentre una volta al mese in francese con l'estetista che e' una signora francese...


il problema degli inglesi che abitano in italia (qui in toscana nelle campagne ce ne sono tantissimi) è che parlano un italiano perfetto!  :P
Quindi non ti spingono a parlare la loro lingua madre, a meno che tu non lo chieda come piacere...
Il francese mi piace tantissimo, non l'ho mai studiato eppure incredibilmente lo capisco abbastanza se è scritto e (se uno parla piano) anche parlato... ma lì dovrei iniziare dalle basi perché senza sapere la grammatica non si impara nessuna lingua

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3710 il: 08 Ottobre 2015, 13:44:29 »
Eh... Pagine e pagine di coniugazioni di verbi francesi... Fatto solo per cinque anni, dalle medie al ginnasio... E lo parlo bene, lo capisco anche alla TV e leggo Baudelaire Mauoassant, Simenon... E soprattutto Asterix e Gaston Lagaffe!


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3711 il: 08 Ottobre 2015, 13:46:36 »
i libri li leggo anch'io in francese... Simenon poi si capisce benissimo... però se dovessi mettere in fila una frase sarei in grossa difficoltà

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3712 il: 08 Ottobre 2015, 13:50:35 »
Il problema nel parlato francese è il gergo, le parole troncate. Anche Pennac aiuta molto. Poi, per carità, ai miei tempi c'era un gemellaggio Verona-Nîmes e sono stata in famiglia. Nei nostri licei, anche non linguistici, ora organizzano abbastanza scambi, e per i ragazzi è una bella opportunità...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3713 il: 08 Ottobre 2015, 13:51:46 »
sì ora va molto di moda...

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3714 il: 08 Ottobre 2015, 14:20:11 »
io scrivo malissimo in francese, ma lo parlo, nessun merito pero' sono bilingue mia madre e' francese bella la mia vecchietta
Teo Artu' e Rocky

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3715 il: 08 Ottobre 2015, 14:21:53 »
Oh là là Marcantoine!


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3716 il: 08 Ottobre 2015, 14:32:48 »
nuuuu... io vorrei saper parlare tutte le lingue del mondo  :wub:
. ci vorrebbe un'ora alla settimana solo di conversazione... nel senso che il professore ti dice: adesso facciamo finta di essere tra stranieri e l'italiano è abolito e tu sei obbligato a parlare in inglese.

premetto che appunto, io mi reputo fortunata, ho studiato quello che mi piaceva di più (sia come superiori al classico, che come uni a lingue) e ora lavoro con le lingue, uso in prevalenza l'inglese, ma anche il francese e il tedesco.
Mio marito è altoatesino madrelingua tedesca, e parla anche inglese e un po' di spagnolo.
Nostra figlia frequenta un tecnico linguistico, studia inglese tedesco e spagnolo, la sua scuola organizza scambi culturali (ha fatto a settembre quello con la Germania) e stage linguistici, oltre ai vari corsi per le certificazioni, che fanno anche in altre scuole.
Quest'anno esperimentano un'ora di co-presenza inglese tedesco, in pratica l'insegnante di inglese parla solo in inglese (cosa che peraltro fa sempre durante le sue ore e anche i ragazzi possono parlare solo in inglese) e quella di tedesco in tedesco.......questo per abituare i ragazzi ad essere mentalmente elastici.


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3717 il: 08 Ottobre 2015, 14:51:06 »
Ma loro possono rispondere elasticamente in dialetto?


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3718 il: 08 Ottobre 2015, 14:54:21 »
argh...mia figlia no......a casa non lo parliamo, se non qualche parola ogni tanto, perchè essendo mio marito altoatesino e io mantovana, il veronese non lo parliamo bene, nonostante abitiamo qui da 28 anni........io a volte dico qualche frase in ufficio...... :P


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Pausa Caffè 2015
« Risposta #3719 il: 08 Ottobre 2015, 15:07:47 »
premetto che appunto, io mi reputo fortunata, ho studiato quello che mi piaceva di più (sia come superiori al classico, che come uni a lingue) e ora lavoro con le lingue, uso in prevalenza l'inglese, ma anche il francese e il tedesco.
Mio marito è altoatesino madrelingua tedesca, e parla anche inglese e un po' di spagnolo.
Nostra figlia frequenta un tecnico linguistico, studia inglese tedesco e spagnolo, la sua scuola organizza scambi culturali (ha fatto a settembre quello con la Germania) e stage linguistici, oltre ai vari corsi per le certificazioni, che fanno anche in altre scuole.
Quest'anno esperimentano un'ora di co-presenza inglese tedesco, in pratica l'insegnante di inglese parla solo in inglese (cosa che peraltro fa sempre durante le sue ore e anche i ragazzi possono parlare solo in inglese) e quella di tedesco in tedesco.......questo per abituare i ragazzi ad essere mentalmente elastici.


secondo me è il metodo migliore!

 


Privacy Policy - Cookie Policy