Ah ah ah! 'Sta cosa della corda volevo proprio sentirtela dire! Ti stimo! 
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
ahahaha ma sai quante ne sento? nemmeno con un bracco si può giocare con la corda! perché? perché impara a mordere! (preciso che non verrà mai nella sua vita utilizzato come cane da caccia quindi non andrebbe a rovinare comunque la bocca morbida per non rovinare la preda...ma anche su questa cosa sono molto titubante, Menta fa tiro alla fune ma i dummy sono tutti belli che intatti!!!) il cane impara a mordere grazie ad una corda! è sempre bello apprendere nuove nozioni.
E nemmeno un cucciolo di 6 mesi di amstaff perché gli si rovina la dentatura....sono stati selezionare per sbranare un altro cane e hanno tutta la forza nelle mandibole e una corda rovina la dentatura del cane....
è da un po' che non ti leggiamo, dopo magari raccontaci anche un po' come ti va Sofy, ok?
a me va benissimo!! lavoro facendo quello che più mi piace, passo 24 h della mia giornata con i cani, sto conoscendo persone della cinofilia importanti, ora come istruttore di ricerca abbiamo Attilio Miconi (e per chi è del settore sa lo spessore di questo istruttore non solo nel campo della ricerca), sto per finire il corso da educatrice (mi manca solo il modulo sulla mobillity che farò a inizio Novembre e poi....ESAME!!!!) nel frattempo come dicevo prima sono sempre e comunque a contatto con cani. Alla mattina lavoro in una pensione per cani, ora tra l'altro abbiamo un'associazione che lascia i cani in cerca di adozione da noi e io li seguo nel limite del possibile in un percorso educativo ma ora appena mi sistemo bene incrementerò spero questo lavoro (dove non sono pagata ma che faccio molto volentieri anche perché molti sono cani timidi o paurosi verso l'uomo dato le brutte esperienze e sono la tipologia di cane su cui più mi piace a lavorare, ora come cani di rilievo interessanti abbiamo 1 simil spinoncina adulta che ha già morso, io ne sono innamorata..è dolce come il pane...solo non da confidenza agli estranei e ancora meno agli uomini, dato che è stata picchiata da un uomo e con lei non vedo l'ora di cominciare a lavoricchiare perché davvero l'adoro, spero trovi una bella adozione ma per ora è quella che non cercano di dar via perché hanno paura che morda...può farlo certo ma solo se messa in situazioni di forte disagio, poi una segugina francese spaventata anche della sua ombra tolta ad un cacciatore che voleva farla sparire...qualche miglioramento c'è anche grazie all'aiuto degli altri cani ma secondo me il lavoro è lunghissimo e di certo non sarà un cane per tutti e men che meno da portare ovunque...ma già solo il fatto che accetti il cibo dalla mano (cosa che prima non faceva), che insieme agli altri si avvicini a me, che esce dal box anche se ci sono davanti e ormai anche il rientro è quasi tranquillo a me da tantissima soddisfazione.
Poi che altro, sto cominciando con chi mi chiede, a dare qualche consiglio di gestione cuccioli e avendo, dove lavoro 3 campi enormi recintati che posso utilizzare proprio sabato scorso ha fatto un incontro con un amico di mio padre che aveva dei problemi a far accettare ad una jack di 9 anni epilettica un cuccioli di vizla....risultato ottimo, quindi super felice e questo anche grazie a Menta che mi ha fatto da filo conduttore per i due cani, tra 2 settimane proviamo ad entrare in casa e vediamo se va altrettanto bene.
Quindi si sono felice, sopratutto dopo il periodino passato ad agosto.
Non so se si capisce che il mio mondo nel bene o nel male può essere esclusivamente quello cinofilo...nel mio futuro non vedo altro, anzi non ho mai visto altro!
ah dimenticavo ieri ho cominciato un corso serale di musical...la mia seconda grande passione (canto/ballo....e purtroppo anche recitazione
[size=78%] [/size][/size] insieme) non diventerà mai e nemmeno lo vorrei il mio futuro ma dato che mi diverto non vedo perché non farlo [size=78%]