mah.... in teoria sono da poco uscita dalla fase teen
ma non mi sono mai sentita teen, proprio da nessuna parte, ovunque guardi non mi vedevo teen e tutt'ora non trovo in me nulla che abbia a che fare con ciò che mi aspetto e che normalmente vedo da un teen.
Ora lasciando perdere l'enfatizzazione della parola, secondo me sono fasi come avete già detto.
Io ho passato l'era di High school musical ma per me non significava piangere per l'attore X, Y o Z, significava inscenare IL MUSICAL!!!! Tanto che alle medie con la mia classe, dopo un' accurata selezione con provini, abbiamo costituito il cast e ci siamo messi sotto ad imparare le coreografie e a recitare (mi ero comprata un libro con tutti i testi del film) e cantare (in playback) le canzoni.....dire che quel pomeriggio a settimana ci si divertiva un mondo (un giorno nella saletta condominiale di uno, la settimana dopo dell'altro) è dire poco!! (domenica scorsa abbiamo fatto una cena con buona parte della mia classe delle medie, praticamente non vedo più nessuno se non di corsa e per caso in giro per il quartiere, e ancora pensavamo con il sorriso a quei pomeriggi).
Personalmente ho sempre odiato studiare... Filosofia non l'ho mai fatta (non avendo fatto un liceo), l'unica infarinatura sulla filosofia classica me l'ha data "il mondo di Sofia" regalatomi dalla famiglia cappera! Interessante!
Amo però ascoltare l'anima del filosofo che ognuno di noi ha! così come credevano gli indiani: (i veri indiani ancora la pensano così...ma ormai ne sono rimasti pochi), tutti hanno qualcosa da raccontare, tutti sono filosofi, non solo i grandi maestri ma anche il "semplice" fruttivendolo può illuminarti!
Questo è quello che cerco in una persona, ho bisogno dell'anima della persona, di tutto il resto me ne faccio ben poco.