mi sa che stiamo dicendo tutti la stessa cosa, i ragazzi sono sempre ragazzi... quelli che fanno volontariato, ripetizioni, sport ecc... ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Io personalmente non demonizzo i giovani, anzi... sicuramente quelli di oggi sono anche più vispi, belli ed intelligenti (evoluzione della specie) rispetto a noi. Quando vedo le foto dei vostri figli mi sembrano tutti usciti da Vogue
Il cambiamento in peggio io lo vedo nel mondo circostante, è una considerazione personale che si può condividere o meno... per tante cose preferivo prima, quando dico che non vorrei essere un teenager oggi non è perché schifo i teenagers di oggi (ci mancherebbe) ma schifo ciò che il mondo offre a questi (o almeno preferisco la mia epoca e sono contenta di aver vissuto quella)
Ma è una questione generale, francamente non mi ci ritrovo tanto neanche come trentenne in questo mondo di oggi.
Parlavamo proprio con Sere Sere della nostra Firenze, io quando ci capito e la giro ho sensazioni miste.... la struggente bellezza che questa città sempre avrà e la sua mancanza attuale di anima che mi fa soffrire, perché questo è... questo avviene quando chiudi tutti i negozi che hanno un minimo di senso ed apri le grandi catene. Uccidi l'anima di un posto.
Ho fatto via dei Ginori l'altro giorno e non c'è più neanche un negozio di quando facevo l'università (solo Ceccherini che vende gli strumenti musicali) per il resto il centro è diventato un bazar di minimarket gestiti da extracomunitari, negozi di cianfrusaglie per turisti e negozi di grandi catene (profumerie, Tiger, abbigliamento e scarpe a tutto spiano).
Non c'è più un solo cinema nel centro di Firenze, è rimasto solo il mitico Odeon che proietta solo film in lingua (eccezionali!)
Io se vado in centro a zonzo non so più dove entrare... dov'è l'anima della città che ho amato? Come la può vivere più un fiorentino.... cosa si porta dietro lo straniero di questa città se è tutto così spersonalizzato?
Non so... io non li scambierei per nulla al mondo i pomeriggi passati a zonzo con i miei amici o anche da sola nei vari negozini di dischi, fumetti, libri, le serate e pomeriggi a vedere film nei cinema del centro (che erano DECINE) e poi fare le passeggiate, mangiare i bomboloni da Cucciolo (che dovrebbe esserci ancora). Che fa un quattordicenne di oggi... dove se ne va? Al negozio Apple di piazza repubblica a spippolare? (con quell'atmosfera sterilizzata da laboratorio)
Certo a uno che non le hai mai vissute certe cose non mancano... ma io la differenza la vedo eccome