Autore Topic: tanta delusione......  (Letto 11497 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:tanta delusione......
« Risposta #30 il: 17 Febbraio 2015, 10:06:25 »
Marti hai tutta la mia comprensione  ;)
Anche Dhaki continua a tirare, non sempre, ma quando tira .....tira sul serio!
Lui non è mai rilassato in passeggiata, sembra sempre sia alla ricerca di qualcosa.
Stiamo lavorando.....ma sarà una strada lunga ... ^-^
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.767
Re:tanta delusione......
« Risposta #31 il: 17 Febbraio 2015, 10:20:26 »
Ahaha Pam...mi sembra impossibile avere un gioiello al guinzaglio (benda) e un demonio (grace) anche lei tira, non si rilassa...cammina proprio veloce e camminare piano non sa cosa siglnifica...continuo a colpevolizzarmi nel senso che con la seconda non sono stata dura come con la prima....ma hanno caratteri diversi... Brenda era molto tosta e giustamente la correggevamo, mentre Grace è dolcissima a casa per cui le abbiamo lasciato fare un pò tutto....inoltre era un pò timorosa all'inizio, per cui le davamo la possibilità di conoscere piano piano tutto...
l'unica vera differenza....brenda a 3/4 mesi usciva con l guinzaglio da retriever,a 8 mesi usava il guinzagio e a 1anno e mezzo la pettorina....magari sbagliando, ma non ha mai tirato, Grace a due mesi aveva la pettorina e ha fatto solo pettorina fino ad oggi....io inizio ad avere dolori alle spalle e alla schiena, perchè a volte da dei tironi che poi li sento il giorno dopo :( :(
pensa che andiamo a fare shopping dove lavoravo prima ed è più brava senza guinzaglio cche con...per cui visto che mi conoscono ci cammina a fianco senza guinzaglio :P
ma te che metodo usi????



Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:tanta delusione......
« Risposta #32 il: 17 Febbraio 2015, 12:26:21 »
Indubbiamente io ho lavorato con Dhaki molto meno che con Aylin.
Noi usiamo il guinzaglio da retriever quando andiamo nei boschi e quindi il tratto legato è breve. Direi che tira ancora di più che con la pettorina :o
Parlando con l'educatrice con la quale stiamo lavorando mi ha fatto notare che lui ha preso proprio l'abitudine di "appoggiarsi" alla mia mano tenendo sempre il guinzaglio teso. Nei momenti in cui non tira si gira spesso a guardarmi quasi avesse paura di perdermi perché non mi sente attaccata a lui.
Come dici tu anche Dhaki e Aylin hanno caratteri molto diversi e quindi è difficile applicare le stesse regole.
Il lavoro che stiamo tentando con lui è quello di renderlo più rilassato, sia  in passeggiata al guinzaglio che libero in modo che anche l'approccio con gli altri cani sia diverso.
Lui infatti quando si trova in mezzo ad altri cani ha sempre un atteggiamento di "controllo" che crea non poche tensioni soprattutto con gli altri maschi.
Senza guinzaglio con lui non mi fido se non in posti sicuri.
Coraggio vedrai che ce la faremo!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:tanta delusione......
« Risposta #33 il: 17 Febbraio 2015, 12:47:09 »
Martina, bella tosta la ragazza!!!
 Gli inglesi per la condotta fanno un esercizio di questo tipo:

Metto la ciotola avanti 200 mt, cane al guinzaglio, appena lui comincia a tirare, torno indietro ed allontano la ciotola di 50 mt, e così via.. il messaggio dovrebbe essere più tiri più si allontana quello che desideri.. Secondo me si può fare anche con la pallina o con qualcosa che al cane piace molto..


Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:tanta delusione......
« Risposta #34 il: 17 Febbraio 2015, 13:11:44 »
( eh eh Gloria se dovessi farlo con la Trudi mi ritroverei in mezzo a un fiume di bava...  :biggrin:  )



Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:tanta delusione......
« Risposta #35 il: 17 Febbraio 2015, 13:19:43 »
Giusto Gloria :D  è uno degli esser vizi che facciamo ... Anche con giochi persone premi... Se tira si torna indietro
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:tanta delusione......
« Risposta #36 il: 17 Febbraio 2015, 13:44:32 »
Pam, però secondo me è importantissimo il punto di gratificazione del cane alla fine dell'esercizio, dove lo date voi??


Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.767
Re:tanta delusione......
« Risposta #37 il: 17 Febbraio 2015, 14:02:26 »
bell'esercizio Gloria!!!peccato che nel caso di acqua...posso appendermi a lei, ma mi trascina dentro....  :'(
con lei faccio questo esercizio da molto...tipo anche per entrare in area cani se tiri torno indietro e non si entra finchè non arriviamo al cancello...prima o dopo cede per assecondarmi, ma poi per ritornare alla macchina è un inferno...sembra che lei lo faccia come lavoro la passeggiata al guinzaglio,perchè se mollo il guinzaglio a terra mi cammina al piede senza nessuna richiesta da parte mia :-\ per cui non capisco proprio...
ovvio con Brenda ho utilizzato il guinzaglio da retriever senza sapere se facevo giusto o meno...è stata fortuna che ha imparato e fortuna che non ha mai avuto bisogno di correzioni...mentre se dovessi iniziare ad usarlo con Grace voglio avere una preparazione corretta in modo da non fare danni,perchè Grace non è Brenda!!!è molto più timida e introversa...poi però è tosta sul lavoro,esegue perfettamente qualsiasi cosa...per lei è tutto molto semplice, camminarti al piede superare ostacoli,fare riporto e consegnarti in mano come se lo avesse sempre fatto  em_042è per questo che sembra che lavori e non che lo faccia per piacere...mah
mi piacerebbe avere un parere da Simone  l'educatore...se fosse possibile ;D



Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:tanta delusione......
« Risposta #38 il: 17 Febbraio 2015, 14:21:00 »
Pam, però secondo me è importantissimo il punto di gratificazione del cane alla fine dell'esercizio, dove lo date voi??
Allora noi lo chiamiamo "start line": Partendo da una linea di partenza immaginaria si va verso l'oggetto desiderato che può essere un gioco o una persona che lo invita con in mano dei premietti. Se tira si torna alla linea di partenza fino a quando non cammina con il guinzaglio lento. Poi seduto e premio.

Ma lui gli esercizi li esegue bene. Quando li facciamo è molto attento.
Quando siamo in giro deve controllare il mondo  :D :D

Marti, la cosa che mi stupisce è che voi "lavorate" molto di più facendo riporto ecc. e questo dovrebbe aver creato una forte attenzione su di te. Lo dimostra il fatto che lei se è libera sta al piede (io con Dhaki manco ci provo  ;))
E' davvero strano!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.767
Re:tanta delusione......
« Risposta #39 il: 17 Febbraio 2015, 14:24:59 »
infatti...l'educatrice dice che è una brava esecutrice e che io sono il suo punto di riferimento...anche in presenza di altri cani...ma non riusciamo a "spiegarle" che la passeggiata non è lavoro, ma un momento in cui ci si può rilassare anche insieme ;D
non so se ormai gli strumenti che utilizziamo sono per lei un riferimento di "lavoro"...non so più cosa pensare..se non che sicuramente proveremo a sentire altri pareri....



Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.767
Re:tanta delusione......
« Risposta #40 il: 12 Marzo 2015, 10:47:28 »
aggiornamento....siamo andati da un'educatrice GT, che ha alle spalle 25 anni di lavoro in cui faceva attacco e difesa, riabilitazione di cani mordaci ecc...
La conoscevo da un pò e abbiamo voluto affidarci a lei in qualche consulenza ed eventualmente iniziare un percorso con lei...
ha visto me, grace e stefano (brenda la conosceva già) e ha capito subito il problema, Grace ha un problema di tipo emotivo e in 10 minuti di lavoro con lunghina e pettorina (metodo Alexa Capra) Grace non tirava.....eravamo in campo aperto, con stimoli come selvaggina e cavalli e lei ci camminava vicino....ovvio che il lavoro sarà lungo e in questo percorso inseriremo dei cani in modo che Grace impari a non voler stare davanti agli altri ma a pari....abbiamo visto che subisce un pò i cuccioli, mentre è molto più a suo agio con cani adulti....alla fine abbiamo deciso che intraprenderemo questo percorso ...ho già acquistato lunghina da 5 metri e martedì abbiamo iniziato a girare per campagne...bhe che dire, mai mi sarei aspettata di riuscire a camminare in campagna con grace legata.... ;D



Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:tanta delusione......
« Risposta #41 il: 12 Marzo 2015, 11:07:28 »
Ottimo!
Anche noi stiamo cercando di lavorare sull'emotività di Dhaki. Lui oltre che tirare  (anche se in questo sta migliorando, a fasi alterne  ::)) è abbastanza "incazzuso" con gli altri cani (maschi), probabilmente a causa di sua insicurezza (mea culpa?)
Diciamo che è perennemente all'erta!
Si accettano suggerimenti!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:tanta delusione......
« Risposta #42 il: 12 Marzo 2015, 12:16:43 »
aggiornamento....siamo andati da un'educatrice GT, che ha alle spalle 25 anni di lavoro in cui faceva attacco e difesa, riabilitazione di cani mordaci ecc...
La conoscevo da un pò e abbiamo voluto affidarci a lei in qualche consulenza ed eventualmente iniziare un percorso con lei...
ha visto me, grace e stefano (brenda la conosceva già) e ha capito subito il problema, Grace ha un problema di tipo emotivo e in 10 minuti di lavoro con lunghina e pettorina (metodo Alexa Capra) Grace non tirava.....eravamo in campo aperto, con stimoli come selvaggina e cavalli e lei ci camminava vicino....ovvio che il lavoro sarà lungo e in questo percorso inseriremo dei cani in modo che Grace impari a non voler stare davanti agli altri ma a pari....abbiamo visto che subisce un pò i cuccioli, mentre è molto più a suo agio con cani adulti....alla fine abbiamo deciso che intraprenderemo questo percorso ...ho già acquistato lunghina da 5 metri e martedì abbiamo iniziato a girare per campagne...bhe che dire, mai mi sarei aspettata di riuscire a camminare in campagna con grace legata.... ;D
Ottimo Martina!!! Mi fa piacere che abbiatr individuato il punto critico e che ci stiate lavorando!!!
Dai che la prossima volta che vedremo Grace sarà un soldatino!!! em_Devil em_Devil em_Devil


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:tanta delusione......
« Risposta #43 il: 12 Marzo 2015, 12:42:13 »
Ottimo!
Anche noi stiamo cercando di lavorare sull'emotività di Dhaki. Lui oltre che tirare  (anche se in questo sta migliorando, a fasi alterne  ::)) è abbastanza "incazzuso" con gli altri cani (maschi), probabilmente a causa di sua insicurezza (mea culpa?)
Diciamo che è perennemente all'erta!
Si accettano suggerimenti!
Pam ma Dhaki è aggressivo anche quando è sguinzagliato?? E con tutti i cani?con quelli più giovani? con i coetanei? con gli anziani? Quando è da solo? Quando è con Aylin??
Hai provato ad osservare l'interazione? Quando incomincia a brontolare? Sono tante le cose da osservare per capire su cosa lavorare..


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:tanta delusione......
« Risposta #44 il: 12 Marzo 2015, 14:26:45 »
Guarda Gloria non lo sto osservando.....lo sto radiografando tanto lo guardo  ;D
Sto anche lavorandoci con un'educatrice.
Allora al guinzaglio comincia a ringhiare a distanza se sente un maschio, se abbaiano dietro un cancello parte in quarta e si avventa contro, se c'è Aylin peggio ancora (ma questo ci sta)
Da libero cerca continuamente il controllo della situazione, non gioca con altri cani ma se vede altri cani giocare va a vedere che succede. Se si avvicina un maschio ringhia e prova a dominare (testa sul collo ecc)
Con l'educatrice abbiamo provato a lasciarlo fare, con un altro Golden, più giovane ma più grosso, equilibrato, con padrona accondiscendente.
Si sono tollerati (liberi nei campi) per un po' e poi per un nonnulla è scoppiata la rissa. Molto molto ritualizzata, l'altro l'ha ribaltato e l'ha tenuto sotto per un po', poi l'ha mollato e lui e ripartito più inca.....to di prima. L'altro l'ha di nuovo ribaltato e l'ha tenuto sotto un bel po'. Poi mi sono allontanata un po' e appena l'altro ha allentato la tensione lui mi ha seguita con la coda in mezzo alle gambe....e non si è più allontanato.
Ma non è servito a quanto pare......continua a fare il bullo come prima.
Solo che a parte nel contesto del lavoro con l'educatrice capisci che non mi fido a lasciarlo interagire con altri maschi perché anche se dalla semi-rissa lui ha riportato solo un buchetto sull'orecchio e l'altro un paio di buchini sul collo e un graffietto sotto l'occhio, con altri che non conosco non posso fidarmi.
Quello che vorremmo ottenere è un atteggiamento più rilassato in generale, perché anche in passeggiata è sempre abbastanza teso.
I wait for your help and suggestions ! :D :D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

 


Privacy Policy - Cookie Policy