............Scusa cosa vuol dire la spediscono in aereo?????? Mi auguro che qualcuno la accompagni e che viaggi in cabina e non in stiva, perchè se no lo stress per un cucciolo di quell'età purtroppo è assicurato, prova ad immaginare quello che avrà vissuto questa piccolina, aggiungici qualche giorno in canile e poi un viaggio in una stiva, che si è pressurizzata....ma il rumore è sicuramente più forte che in cabina....magari se puoi informati.
per quello che riguarda invece le tue domande.....Kennel per quanto mi riguarda, innanzitutto perchè la piccolina sarà spaventatissima, avrà quindi bisogno di un posto piccolo e raccolto dove potersi tranquillizzare.....loro non sono umani e anche se voi pensate che una stanza grande, bella e vuota possa essere più accettabile lo è solo per noi umani ma non per loro che intendono la cuccia come posto dove rannicchiarsi, con una sola uscita e dove poter tenere la schiena al riparo....già sono cani non umani!!!
In una stanza vuota, da sola, senza nessuno che giochi con lei....credo che anche voi lavoriate.....la piccola si sentirebbe spersa, cercherebbe di rincattucciarsi ai quattro angoli ma non riuscirebbe a dormire di quel sonno profondo che serve ai cuccioli per crescere tranquilli.
Questo chiaramente è un mio consigilio, ma solo un consiglio.
Per i giochi ti puoi sbirrazzire come meglio credi, palline, straccetti di corda, giochi masticabili, che suonano, peluches insomma divertiti....
I kong se usati nel modo giusto sono utilissimi, attenzione solo a non esagerare, non deve diventare il modo per farla stare zitta....perchè poi alla lunga non servirebbe più...
Ciao ciao