Io lo portai al ristorante la prima volta a tre mesi per la comunione di mio figlio ... era con noi da nemmeno un mese ... fu bravissimo, portai un suo giochino e un osso di pelle di bufalo ... poi a metà pranzo l'ho portato fuori a fare due passi e una pipì e di nuovo su in sala ... Mai fatto casino, anzi per lui è stata una gioia scoprire che dai tavoli vicini venivano tutti a fare le coccole a questo batuffolo! ... Da allora è sempre venuto con noi, con un ossetto di pelle per le prime volte e poi basta, ormai aveva associato che mamy mangia e io sto buono ... poi ogni tanto qualcosa gli arrivava dal piatto per fargli capire che quello era l'atteggiamento giusto ... Mai avuto un problema ... Anche adesso che è grande spesso capita che non c'è nemmeno troppo spazio anche se cerchiamo di farci dare tavoli in angolo in modo da avere spazio dietro per lui senza disturbare nessuno, lui si infila sotto il tavolo e non dice niente ...
L'unico "problema" l'abbiamo avuto in una trattoria all'aperto super dogfriendly nel senso che i gestori lasciano libera la loro labrador di girare tra i tavoli ... ehm ovvio che puoi avere il cane più tranquillo del mondo ma se ti arriva una cagnolina che ti invita a giocare minimo ci alziamo a salutarla ... e questa veniva spesso per cui un volo dalla sedia ho rischiato di farlo ...

Però i gestori hanno detto che andava bene così che non dovevo preoccuparmi se anche il mio cane avesse rovesciato qualcosa ... Ah beh allora tutto OK!

In genere cmq prima di finire al ristorante facciamo una passeggiata non passiamo da casa a ristorante ... in modo che cmq sia anche lui appagato dall'uscita ...