Autore Topic: articolo su concentrazioni di carne e cereali nei cibi: KAffa che ne pensi??  (Letto 3362 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
oh mamma!!aspetto volentieri un'opinione.....
ma Gloria che ci fai in piedi alle 4.53???? :ot-signal:



Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Martina, mi ero addormentata sul divano in taverna  a guadare la Champions.. poi Tass mi ha svegliato..... :P :P :P


Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
che fortuna...perchè io stavo già andando al lavoro :P



Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Ti ringrazio di aver postato l'articolo, che non conoscevo, e che ho letto con piacere, ed ora è nei preferiti...
Peraltro conosco il sito, e se è vero che a volte, come in questo caso, ci trovi articoli interessanti, è anche vero che spesso ci sono articoli "di parte" e la cosa non stupisce se pensi che è un sito che fa capo alle industrie produttrici di mangime...
 
In ogni caso la mia idea è che più un mangime è di scarsa qualità e più ha bisogno di essere "integrato" per poter raggiungere il suo scopo (ovvero nutrire un animale)
 
A tal proposito esistono 3 livelli di produttori...
1) Quello dei mangimi più infimi, che non si preoccupano di nulla, confezionano schifezze che generalmente fanno pagare poco (ma non sempre) e nessuno si sogna di guardare che integrazioni vengono fatte...  tanto sarebbe il male minore.
 
2) Quello dei mangimi "di marca conosciuta" che spesso sono in mano a multinazionali, che come i primi generalmente confezionano schifezze, ma che visto che si fanno pagare, e hanno un nome da difendere, si preoccupano di integrarle in modo da renderle "simili" a quello che i cani "dovrebbero" mangiare per stare sani, o meglio per non morire dopo tre mesi che mangiano codeste schifezze...
 
3) Quello dei mangimi "ben fatti" che mettendo materie prime di buona o discreta qualità, non devono essere integrati più di tanto
 
Come ben sappiamo i mangimi della terza categoria sono pochi e oramai abbastanza conosciuti.
 
 
A tal proposito cerco sempre di "premiare" i produttori che "non nascondono" o addirittura "hanno piacere" di pubblicare nel dettaglio gli ingredienti.
Lo trovo un segno di trasparenza ed una dimostrazione che non hanno nulla da nascondere.
 
Purtroppo spesso diventa difficile, quando non impossibile, trovare l'elenco dettagliato di tutti gli ingredienti contenuti in un mangime.
Questa cosa mi fa imbufalire, perché di fronte ad un prodotto potenzialmente interessante, spesso mi troco a doverlo scartare perché "non so cosa contenga esattamente".
 
A mio avviso, ogni produttore "onesto" dovrebbe pubblicizzare nel dettaglio il proprio prodotto e i suoi contenuti
 
A mio avviso REGAL è un esempio di correttezza... basta guardare questa pagina (o una qualunque degli altri prodotti Regal):
http://www.regal-italia.com/regal---adult-bites.html
 
Contiene na breve descrizione del prodotto...
TUTTI i suoi componenti, con tanto di percentuali di quelli più importanti...
e una tabella analitica con il DETTAGLIO di tutte le integrazioni.
 
Belle in grande, a fianco del prodotto...
Al di la dei valori, che peraltro sono OTTIMI, quello che mi colpisce è l'assoluta trasparenza...
cosa che spesso non posso dire di altri marchi blasonati che si nascondono dietro a delle formule tipo "Additivi nutrizionali CE"
oppure "minerali e vitamine" o ancora si limitano ad indicare i principali.
 
Infine, facci caso, quelli più trasparenti sono quelli che più si avvicinano al concetto esposto nell'articolo e ai dosaggi "consigliati" dalla AAFCO...
 
 
 
 
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Grazie Davide,
Quello che mi domando è, in questo contesto come si collocano i grain free che vanno tanto di moda adesso?


Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Il fenomeno dei GRAIN FREE, è una delle tante mode che percorrono il mondo dei mangimi...
in parte una "bella cosa" perché ha finalmente fatto capire che i cani non si nutrono di soli cereali, ed ha fatto alzare di parecchio la qualità media dei mangimi,
ma è un tipo di mangime che si avvicina ad essere "estremo"...
Personalmente tutte le volte che ho usato mangimi "grain free" abbiamo avuto qualche problema su alcuni cani... troppi grassi, colesterolo alto, trigliceridi alti...
D'altronde se si vuole dare un apporto calorico tra i 3600 e i 4000 Kcal/Kg se togli i carboidrati, devi rimpiazzarli...
Quindi o li rimpiazzi con le proteine della carne, o con dei grassi oppure con altri carboidrati, vedi piselli, patate, e altre cose che se ci pensi bene NON sono cereali, ma alla fine viene meno l'idea di base, ovvero riprodurre una dieta da carnivoro...  e se è vero che "in natura" i carnivori non mangiano cereali è altrettanto vero che non mangiano né patate né piselli, né altre cose di origine vegetale... se non quantitativi minimi di bacche e di erbe, e la maggior parte dei vegetali che mangiano sono ricavati dal contenuto dello stomaco degli erbivori, quindi già parzialmente digeriti...
 
Quindi i GRAIN FREE che "sostituiscono" i cereali con altri tipo di carboidrati, non mi convincono del tutto...
 
INOLTRE... se vogliamo fare delle crocchette qualche tipo di amido dobbiamo pur mettercelo... altrimenti il processo di cottura ed estrusione non funziona, non c'è legante, e le crocchette... non si possono fare...
 
Per cui il GRAIN FREE vero, o per meglio dire il VEGETAL FREE, lo fai facendo un mangime casalingo o una BARF, ma non con un mangime sotto forma di crocchetta...
 
Restando sulle crocchette, in allevamento abbiamo provato sia dei prodotti LOW GRAIN, a basso contenuto di cereali (Farmina N&D Low Grain, Acana Classic) e anche dei mangimi GRAIN FREE (N&D Grain Free, Orijen, Acana Grain Free, Canidae, Fish4Dog )
Per la nostra esperienza, o meglio per i nostri cani, erano troppo cariche, ma al contrario di quel che la maggior parte pensa, non di proteine, ma di grassi...
 
In definitiva i mangimi con il quale fino ad ora ci siamo trovati meglio sono il REGAL, in tutte le sue formulazioni e,
volendo spendere meno, l'ENOVA limitatamente alla versione Adult Chicken & Rice.
 
Il Regal in particolare è integrato nel giusto modo, in modo completo e senza eccessi, ha carne a sufficienza, quantitativi (e "tipi") di grasso al di sotto del 15%, e non mi hanno mai dato problemi, anzi mi ha risolto i problemi dove questi c'erano...
 
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy