Ti ringrazio di aver postato l'articolo, che non conoscevo, e che ho letto con piacere, ed ora è nei preferiti...
Peraltro conosco il sito, e se è vero che a volte, come in questo caso, ci trovi articoli interessanti, è anche vero che spesso ci sono articoli "di parte" e la cosa non stupisce se pensi che è un sito che fa capo alle industrie produttrici di mangime...
In ogni caso la mia idea è che più un mangime è di scarsa qualità e più ha bisogno di essere "integrato" per poter raggiungere il suo scopo (ovvero nutrire un animale)
A tal proposito esistono 3 livelli di produttori...
1) Quello dei mangimi più infimi, che non si preoccupano di nulla, confezionano schifezze che generalmente fanno pagare poco (ma non sempre) e nessuno si sogna di guardare che integrazioni vengono fatte... tanto sarebbe il male minore.
2) Quello dei mangimi "di marca conosciuta" che spesso sono in mano a multinazionali, che come i primi generalmente confezionano schifezze, ma che visto che si fanno pagare, e hanno un nome da difendere, si preoccupano di integrarle in modo da renderle "simili" a quello che i cani "dovrebbero" mangiare per stare sani, o meglio per non morire dopo tre mesi che mangiano codeste schifezze...
3) Quello dei mangimi "ben fatti" che mettendo materie prime di buona o discreta qualità, non devono essere integrati più di tanto
Come ben sappiamo i mangimi della terza categoria sono pochi e oramai abbastanza conosciuti.
A tal proposito cerco sempre di "premiare" i produttori che "non nascondono" o addirittura "hanno piacere" di pubblicare nel dettaglio gli ingredienti.
Lo trovo un segno di trasparenza ed una dimostrazione che non hanno nulla da nascondere.
Purtroppo spesso diventa difficile, quando non impossibile, trovare l'elenco dettagliato di tutti gli ingredienti contenuti in un mangime.
Questa cosa mi fa imbufalire, perché di fronte ad un prodotto potenzialmente interessante, spesso mi troco a doverlo scartare perché "non so cosa contenga esattamente".
A mio avviso, ogni produttore "onesto" dovrebbe pubblicizzare nel dettaglio il proprio prodotto e i suoi contenuti
A mio avviso REGAL è un esempio di correttezza... basta guardare questa pagina (o una qualunque degli altri prodotti Regal):
http://www.regal-italia.com/regal---adult-bites.html Contiene na breve descrizione del prodotto...
TUTTI i suoi componenti, con tanto di percentuali di quelli più importanti...
e una tabella analitica con il DETTAGLIO di tutte le integrazioni.
Belle in grande, a fianco del prodotto...
Al di la dei valori, che peraltro sono OTTIMI, quello che mi colpisce è l'assoluta trasparenza...
cosa che spesso non posso dire di altri marchi blasonati che si nascondono dietro a delle formule tipo "Additivi nutrizionali CE"
oppure "minerali e vitamine" o ancora si limitano ad indicare i principali.
Infine, facci caso, quelli più trasparenti sono quelli che più si avvicinano al concetto esposto nell'articolo e ai dosaggi "consigliati" dalla AAFCO...