Autore Topic: DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C  (Letto 14713 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline queid

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #30 il: 04 Novembre 2014, 15:19:02 »
ciao Dani
cosa successo a Maggie ?

Online dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #31 il: 04 Novembre 2014, 16:41:34 »
displasia anche e gomiti da 2 genitori A e gomiti 0

Offline queid

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #32 il: 04 Novembre 2014, 17:33:35 »
Mi dispiace per la tua Maggie.
Ho provato a cercare sul forum i tuoi interventi riguardo Maggie ma non ho avuto successo, volevo evitarti tante domande, tipo
che grado di displasia ha, se hai avuto notizie degli altri fratelli della cucciolata, se sapevi dei nonni e bisnonni se erano puliti, da quale allevamento l'hai presa e se sei stata supportata dall'allevatore dopo aver saputo la notizia.
Come sta adesso Maggie?

Online dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #33 il: 04 Novembre 2014, 18:07:28 »
ciò che volevo dire è che il fatto che i genitori siano entrambi A non significa certezza che anche il cucciolo sia A.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #34 il: 04 Novembre 2014, 21:12:37 »

ciò che volevo dire è che il fatto che i genitori siano entrambi A non significa certezza che anche il cucciolo sia A.


È vero ma non basta guardare i genitori bisogna andare indietro sino almeno ai bisnonni, secondo il mio parere la genetica conta tantissimo non meno del 90%



Aaron Barbara & Mauro

Offline bimbacrem

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 10
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #35 il: 04 Novembre 2014, 21:31:23 »
Rieccomi!
Antom_68 io non ho parlato di riproduttori D
ANZI HO detto che i valori D vanno scartati !
Per quanto riguarda i valori B/C continuo a ripetere che avendo letto i referti ufficiali dei miei cani
C'è un valore per anca dx e uno per anca sx stessa cosa per i gomiti
Poi un valore complessivo per le anche e uno complessivo per i gomiti
Se volete posto le foto dei miei referti senza problema

E comunque ripeto se un cucciolo corre e si scapicolla come un pazzo
Anche con genitori A
RISCHIA DI TROVARSI DELLE BELLE D sui referti
Ma anche tenuto in una palla di vetro non e detto che abbia A COME I GENITORI

Ora ovviamente non faccio nomi
Ma l'allevamento  dove ho preso i miei  ha un'alta percentuale di soggetti perfettamente esenti fa fare i controlli anche ai clienti e rende pubblica r disponibile la documentazione dei genitori e di tutti i riproduttori e questa già prima di venderti il cucciolo
e non accoppia solo stalloni e fattrici a e 0,avendo poi comunque dei cuccioli che sono risultati A
PERCHÉ È UNA SELEZIONE attenta che fa si che il cane sia praticamente perfetto dal punto di vista fisico e non da meno caratteriale e di attitudini ,ma questo passando varie generazioni e non il singolo cane,che nell'insieme crea il cane di razza pura

Ovviamente le D RIPETO VENGONO ESCLUSE
Poi per carità a volte serve anche fortuna come per noi umani da genitori sani non è detto nascano bimbi sani purtroppo o senza patologie

Questo e sempre il mio punto di vista dato dalle miei esperienze e da quelli di amici
Poi ognuno e libera di pensarla e fare scelte come crede

Ciaooooo a tutti pelosi e non ;)

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #36 il: 06 Novembre 2014, 16:34:36 »
odio quando si fà terrorismo sulla displasia, prima di sparare sentenze provate ad allevare, e capirete esistono tanti parametri da considerare oltre la displasia. Ma come si fà a dire di non prendere un cucciolo da un accoppiamento in cui un genitore e c e l'altro b. Con che certezza potete affermare che verranno cuccioli displasici. Pochi hanno detto di controllare i collaterali, di studiare cucciolate simili, di vedere i fratelli e fratellastri dei due genitori. Vi posso garantire che selezionare non vuol dire solo accoppiare cani A, ma c'è ben oltre questo. Io Ho cani da  lavoro, e naturalmente il mio primo interesse e quello di tramandare determinate doti caratteriali e attitudini di razza, a parimerito controllo anche la salute, ma non si possono scartare il 50 % dalla riproduzione perchè hanno una B o una C al posto di una A. Fra dieci anni accoppiando solo A e B avremo si cani puliti di anche, ma sicuramente ci porteremo dietro qualche cos'altro, perchè in questo modo avremo sicuramente impoverito geneticamente la razza, e ci troveremo ad avere in Quarta generazione tutti gli stessi cani.


Offline antom_68

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 57
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #37 il: 07 Novembre 2014, 15:39:37 »
Guarda sono al mio terzo Golden ... non lo ho mai risparmiati e li ho lasciati liberi di correre giocare saltare e fare le scale !! Risultato ... tutti sani e perfetti fino ad età avanzata !!!! In tante situzioni ho senito parlare di displasia ambientale ... che da un sano davvero difficilmente si può scatenare ... dovresti farlo correre su un pavimento liscio e sconocchiare a zampe aperte per mesi ... e non è detto che diventi displasico !! Quindi non scriviamo fesserie !!! Da due vani A può di certo uscire una displasia ma solo quando nella genealogia non ci sono cani altrettanto A !!!!! Quindi ATTENZIONE quando prendete un cicciolo verificate si il grado dei genitori ... ma dal pedigree risalite indietro di due o tre generazioni ... sempre che le lastre siano state fatte con sistemi tracciabili sul libro genealogico ENCI !!! Quindi nulla è definibile sulla carta ma posso assicurarti che la persona da cui ho preso i miei golden ha cani A provenineti da genealogie SANE !!! Ha protoddo in moltissimi anni tutte cuccilate A e rarissimi cuccioli B !! Dire che la selezione non è garanzia è assolutamente sbagliato, perchè se nell'albero genealgico ci sono tutti cani SANI difficilmente avrai cuccioli displasici !!! E la selezione è importantissima perchè produrre cucciloli displasici accoppiando in modo dissennato vul dire far nascere cuccili che soffriranno che dovranno essere operati o vivere con dolori alle zampe !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non facciamo gli animalisti solo quando ci fa comodo !!!


Un cane A non avrà mai problemi anche correndo all'infinito!Tale affermazione a mio modesto parere è molto discutibile ,ma comunque  valida per chi la vuol .....sposare :laugh: .Io sposo all'infinito quella di Bimbacream " da genitori entrambi A non e' detto che il cucciolo sia al 100% A
e' vero che la genetica conta ma tanto influisce la gestione".
A parte tutto, credo che ionon saro' mai un ......cultore di queste sigle per ..........cercare i miei eventuali   futuri pelosi,anzi, .......credo che mi accontetero' sempre degli scarti ,di molti che cercano una perfezione ..........impossibile ,da definirsi , a priori ........sulla carta .
Ciao

Offline antom_68

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 57
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #38 il: 07 Novembre 2014, 15:49:01 »
Eccomi scusa ma ti leggo solo ora .. allora il sistema che citi tu che da anca dx e sx è quello del willis o altri. Quelli che utilizzano le lettere non hanno come risulatato nella maniera più assoluta B/C ... forse questo allevatore ha tradotto un BVA omettendo un willis troppo alto ??? Che magari non è proprio un B/C ma pen di peggio ?????? Non saprei ... perchè di allevatori che riproducono cani che danno cuccioli con displasie serie ne conosco diversi ... anche con A maiuscole !!!!! Quindi dico okkio !!!!!!!!!!!!!!! Guardate gli originali delle lastre prendete appunti e verificate !!! UN bva con un punteggio di anca > 18 è una D !!!!!!!!!! Non fidatevi qi quello che viene pubblicato sui siti e di quello che vi viene detto chiedete di VISIONARE l'ORIGINALE delle certificazioni !!!!!!!

E come qualcuno ha già scritto non bastano genitori A ... si deve andare indietro di un paio di generazioni !!!

Rieccomi!
Antom_68 io non ho parlato di riproduttori D
ANZI HO detto che i valori D vanno scartati !
Per quanto riguarda i valori B/C continuo a ripetere che avendo letto i referti ufficiali dei miei cani
C'è un valore per anca dx e uno per anca sx stessa cosa per i gomiti
Poi un valore complessivo per le anche e uno complessivo per i gomiti
Se volete posto le foto dei miei referti senza problema

E comunque ripeto se un cucciolo corre e si scapicolla come un pazzo
Anche con genitori A
RISCHIA DI TROVARSI DELLE BELLE D sui referti
Ma anche tenuto in una palla di vetro non e detto che abbia A COME I GENITORI

Ora ovviamente non faccio nomi
Ma l'allevamento  dove ho preso i miei  ha un'alta percentuale di soggetti perfettamente esenti fa fare i controlli anche ai clienti e rende pubblica r disponibile la documentazione dei genitori e di tutti i riproduttori e questa già prima di venderti il cucciolo
e non accoppia solo stalloni e fattrici a e 0,avendo poi comunque dei cuccioli che sono risultati A
PERCHÉ È UNA SELEZIONE attenta che fa si che il cane sia praticamente perfetto dal punto di vista fisico e non da meno caratteriale e di attitudini ,ma questo passando varie generazioni e non il singolo cane,che nell'insieme crea il cane di razza pura

Ovviamente le D RIPETO VENGONO ESCLUSE
Poi per carità a volte serve anche fortuna come per noi umani da genitori sani non è detto nascano bimbi sani purtroppo o senza patologie

Questo e sempre il mio punto di vista dato dalle miei esperienze e da quelli di amici
Poi ognuno e libera di pensarla e fare scelte come crede

Ciaooooo a tutti pelosi e non ;)

Online dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #39 il: 07 Novembre 2014, 18:12:50 »
esattissimo!!! non bastano genitori A !

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:DUBBIO, prendere un cucciolo con genitori HD B/C
« Risposta #40 il: 08 Novembre 2014, 13:47:30 »
Io ho guardato millemila volte il database enci online e i risultati delle lastre non sempre ci sono. O perché l'allevatore lastra in bva, o perché i risultati sono brutti e l'allevatore non vuole renderli pubblici, o perché l'enci smarrisce la documentazione, o ancora perché il cane è estero... insomma non è che sia poi così facile per un aspirante goldenista procurarsi tutte le info!

 


Privacy Policy - Cookie Policy