Ciao Techila, come sta Paco?
Le modalità degli incontri tra cani é un argomento per me ancora poco conosciuto e mi piacerebbe imparare il più possibile prima di ritrovarmi coinvolta in episodi spiacevoli, come purtroppo mi é già capitato.
Anche la mia Frida in questo mese ha avuto due brutti incontri.
Il primo: una cucciolona di Amstaff di 11 mesi le é venuta incontro apparentemente festosa, almeno così ho creduto di leggere. Frida adotta il solito rituale del sono-un-cucciolo-buono-e-calmo (al corso di puppy class é stata "usata" più di una volta per far vedere come i cani mandino segnali calmanti; lei ha un repertorio piuttosto ampio, per fortuna). Poi di fronte agli inviti al gioco decide di lasciarsi andare un po', trotterellando intorno a questa colossetta che ansimava come una vaporiera. In questo lasso di tempo, in realtà non molto, il suo proprietario la teneva appesa al guinzaglio e col senno di poi credo che sia stato questo il motivo della pinzata, che altrimenti non mi spiego. Per fortuna ero pronta perché con tutto lo svaporare e l'agitazione sono rimasta in campana e l'ho tirata indietro per un soffio. Ho sentito i denti chiudersi sul pelo con un sinistro STAC. Il "signore" nemmeno si è degnato di dire ba...( 2 giorni dopo ho scoperto che é già segnalata alla ASL

)
Il secondo episodio è quello che mi pesa di più, due settimane fa. Appena usciti dal cancello condominiale vedo dall'altra parte della strada uno Shiba che so, per una precedente chiacchierata con la proprietaria e annessa ringhiata, non amare per nulla i cuccioli e tutti i maschi (bella socializzazione, signora). Purtroppo questa volta era accompagnato dal marito della signora, che evidentemente se ne frega. Frida come al solito si accuccia e attende fiduciosa, il tizio fa per attraversare e intanto io chiamo Frida che però non si schioda. Dico al signore che non è una buona idea, visto che in precedenza le ha già ringhiato e per quello che so, ma lui se ne infischia. Appena ci ha raggiunti, con Frida ancora accucciata, si immobilizza due secondi, io tento ancora di chiamare Frida verso di me ma non sono riuscita a evitare la pinzata su muso e tartufo che è partita in modo inaspettato, addirittura quando Frida si era girata completamente sulla schiena, ultimo stadio di pacificazione. Naturalmente ha guaito moltissimo e il tartufo sanguinava. Sono rientrata in casa a medicarla.
Ogni volta che vedo quell'ombra lasciata dalla crosta caduta sul musetto rimpiango di non averla presa in braccio prima.
Frida va incontro fiduciosa agli altri cani, per fortuna anche ora, e non è facile schiodarla e al momento il mio richiamo rimane secondario. So che ci devo lavorare. Voi come vi sareste comportati? In quei pochi secondi non è facile prendere le decisioni giuste. Avevo anche pensato di prenderla in braccio all'ultimo, quando il cretino ha deciso che si dovevano per forza incontrare, ma poi ho pensato che forse avrei fatto peggio.
La cosa che mi deprime di più è che in questo periodo ho incontrato veramente pochi cani sereni e maturi e io invece vorrei che Frida avesse la fortuna di incontrarne di più. La maggior parte viene portata fuori con guinzaglio corto e collare o con i flessibili, che nel mio quartiere spopolano. Inesorabilmente tutti quando sono anche minimamente in allarme iniziano a trattenerli invece di lasciare il guinzaglio lasco. Non frequento le aree cani, l'unica vicina è proprio mal frequentata. Un panorama deprimente e io in tutto questo non so bene come e chi approcciare.