0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Solo un arcobaleno hai "beccato"!.Con tutta l'acqua che avrai preso ,vuol dire che hai visto poco sole! .Ai laghi di Colbricon sei andata dal passo Rolle o dalla malga Ces?Ciao
(Ettore sempre fedeli all'Alta Pusteria )
ma alla fine con l'abbigliamento giusto ,senza voler fare percorsi rischiosi la montagna la puoi vivere con qualsiasi tempo e gli incontri piu' belli ,si fanno con le condizioni da lupi Ciao
E' molto .....caratteristica quella che prosegue dalla malga Ces ,fino al fondo valle e poi risale e arrivi dai laghi dalla parte opposta del passo Rolle.Un po' .......impervia ,...ma bella.I laghi , li ho visti ..verso sera e non avevo molto tempo per il ritorno, quindi non ho potuto "gustarmeli" pienamente .Probabilmente non avrai preso molto bene dal punto di vista metereologico,ma alla fine con l'abbigliamento giusto ,senza voler fare percorsi rischiosi la montagna la puoi vivere con qualsiasi tempo e gli incontri piu' belli ,si fanno con le condizioni da lupi Ciao
bhè,insomma...la montagna non perdona con condizioni meteo avverse.. cmq franci oggi sole
Praticamente scendevamo in macchina verso il paese dal passo rolle e l'arcobaleno si era appena formato, era vividissimo e noi ci siamo passate sotto... eravamo vicinissime! Una cosa spettacolare!!
Ragazzi se non sapete cos'è la marmellata D'Arbo, non sapete cosa vi perdete!!!!!IO vado matta per quella ai mirtille neri e rossi!!!!
Per non parlare degli sciroppi: vogliamo parlare di quello al sambuco????
Ci sono stato due anni fa',nello stesso tuo periodo (di allora )e quest'anno ho rischiato di tornarci (la prima settimana di luglio),ma scelte "amichevoli" ci hanno dirottato a San Vigilio di Marebbe.Il giro dalla malga Ces ,non è particolarmente "difficile" (l'ho fatto come corsetta serale,con scarpette da running),ma è abbastanza duro e con scorci quasi Valdaosatni (fine valle roccioso).Ciao