Autore Topic: Help me  (Letto 11609 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Help me
« il: 25 Giugno 2014, 09:31:56 »
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un vostro aiuto. Ho preso Margot la mia cucciola di due mesi da 4 giorni. Su consiglio della veterinaria e in base alle varie esperienze di chi ha già un cucciolo, ho costruito un piccolo recinto di legno e l'ho messo nel soggiorno (stanza dove Margot resta tutto il giorno). Ho iniziato a metterla nel box la notte e nelle ore in cui sono fuori per lavoro. Dopo due giorni l'ho vista strana e molto agitata. Ho sentito così l'allevatrice che mi ha consigliato di lasciarla libera durante la notte e di metterla nel box soltanto in mia assenza. Ho fatto così. Questa notte è andata bene, a parte la pipì in camera da letto :-). Stamattina prima di andare al lavoro l'ho messa nel box ma si è scatenato il putiferio. Ha iniziato a piangere, ad abbaiare, a saltare e ricadere giù pesantemente. Ho avuto paura che si potesse far male e l'ho tolta dal box. Ho chiuso le stanze della casa e l'ho lasciata libera nel soggiorno. Ho fatto male? Vanno lasciati liberi o messi nel recinto? Sono disperata, ho tanta paura di sbagliare e non voglio che lei soffra o impari qualcosa di sbagliato a causa mia. Che devo fare? Ho bisogno di Voi......

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Help me
« Risposta #1 il: 25 Giugno 2014, 09:52:01 »
In realtà non esiste una regola precisa per tutti i cuccioli. Diciamo che la gestione deve essere adattata alle tue esigenze, al carattere del cucciolo e alla tua casa.
Se fai una ricerca qui sul forum vedrai che normalmente il recinto è sconsigliato proprio perché il cucciolo cercando di scavalcarlo si può far male.
E' consigliato invece il kennel per chi come te ( o come me  o come molti altri) ha l'esigenza di lasciare il cucciolo da solo per qualche ora e teme che possa magari mangiucchiare qualcosa in giro, salire e scendere dai divani ecc.
E' chiaro che è necessario abituare il cucciolo a stare chiuso nel kennel facendolo diventare per lui un luogo sicuro dove riposare in tua assenza e anche di notte.
Se invece hai una casa a prova di cucciolo  ;D e puoi per esempio dedicare una stanza priva di fili, mobili da rosicchiare, divani ecc. alla tua pupa, nulla ti impedisce di lasciarla libera.
Sii consapevole però che loro sono furbissimi e riescono a trovare il modo di fare qualche danno (anche a se stessi) e man mano che crescono diventano più curiosi e coraggiosi e magari le cose che prima non hanno mai considerato diventano interessantissime.
Io ho usato il kennel e mi sono trovata molto bene. Qui sul forum troverai pareri a favore e contrari.
Ti suggerisco di leggerli in modo da farti una tua idea e poi deciderai!
Una coccola alla pupa!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Help me
« Risposta #2 il: 25 Giugno 2014, 09:56:08 »
Ciao Ilaria... personalmente non ho mai amato i recinti per i cuccioli come luogo sicuro dove lasciarli in nostra assenza...
Ho sentito infatti diverse esperienze negative...
Spesso saltando o sbattendo contro le pareti nel tentativo di scavalcarlo possono infatti farsi del male...


Con Red seguendo i consigli dei miei Allevatori, ho utilizzato il kennel e ci siamo trovati sempre benissimo... (luogo sicuro=tana= dove dormire e riposare... o stare nei momenti di nostra assenza... che non devono certo essere troppo prolungati...)
Non so se hai letto qualcosa a riguardo, ma nel Forum ci sono davvero decine e decine di topic riguardo questo argomento... incominciando dalla Faq posta qui sopra a sinistra...


http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq



Prova magari a darci un'occhiata... per vedere cosa ne pensi...


In ogni caso, dal mio punto di vista con un cucciolo vivace... piuttosto che un recinto pericoloso... è meglio metterlo in sicurezza in una stanza... preparata a dovere (attenzione soprattutto ai fili elettrici, oggetti, etc etc)




Leggo ora che anche Pam ha espresso il mio pensiero





staff@golden-forum.it

Offline Laki

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 144
  • Il tempo è galantuomo.
Re:Help me
« Risposta #3 il: 25 Giugno 2014, 10:30:58 »
se la tua scelta è il recinto mettila dentro, siediti per terra accanto a lei (anche nel recinto se riesci) e non parlare... fin quando si calma. magari portati un giochino e gioca un pò con lei.....dei premietti... associalo ad un'esperienza positiva e non una punizione, considerata la tua assenza!! oppure semplicemente se neanche questo funziona e continua ad abbaiare ignorala e falle superare da sola la paura e l'ansia.
Anna, Robi & Laki :)

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Help me
« Risposta #4 il: 25 Giugno 2014, 10:31:17 »
Quoto entrambi il kennel è l'ideale, certo  devi mantenere un linea se la senti piangere e la liberi immediatamente anche nel
kennel non ci starà mai. Come hanno detto Pam e Chiara per la cucciola dovrebbe diventare un rifugio, la sua tana, senza nessun timore di entrarci e sopratutto di rimanerci e questo dipende molto da te.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Help me
« Risposta #5 il: 25 Giugno 2014, 10:38:52 »
io ho avuto la tua stessa esperienza (cane disperato che si lanciava contro le pareti del box) e mi sono trovata benissimo senza kennel lasciando nala in ambienti che fossero sicuri per lei (corridoio e cucina appositamente "ripuliti" da eventuali pericoli). c'è da dire però che il primo mese è stata pochissimo da sola ed è stata abituata in maniera molto graduale alla solitudine: non ha mai fatto nessun danno, né alla casa né (soprattutto) a se stessa  ^-^

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #6 il: 25 Giugno 2014, 12:26:56 »
Grazie infinite a tutti. ChiaraMamo vado subito a leggere quello che mi hai gentilmente postato. Sono felice di leggere le vostre esperienze. Mi sento proprio tanto giù e penso alla mia cucciola a casa. Faccio tesoro di tutti i vostri consigli e spero di trovare presto la nostra strada. Vi tengo informati. Grazieeeeeeeee  :)

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #7 il: 25 Giugno 2014, 12:56:24 »
Per rispondere a Laki, c'ho provato. Sono entrata con lei portando i suoi giochini ed il suo cuscinone. Si è persino addormentata ma come mi sono alzata e sono uscita è stato un disastro. Ripeto, io l'ho tolta da li non tanto perché piangeva ma perché ho avuto seriamente paura che potesse farsi del male.

Offline Laki

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 144
  • Il tempo è galantuomo.
Re:Help me
« Risposta #8 il: 25 Giugno 2014, 13:08:49 »
fatto bene allora  ;)
Anna, Robi & Laki :)

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:Help me
« Risposta #9 il: 25 Giugno 2014, 13:18:29 »
Ilaria, credo che la piccola debba abituarsi al nuovo ambiente (la tua casa) come prima cosa, è con voi da soli 4 giorni...
Successivamente rimanere da sola gradualmente, prima pochi minuti, poi qualcuno di più, poi un'ora fino ad alcune ore. Se l'hai messa nel box da subito e ti ha vista uscire, lei ormai associa il recinto alla tua uscita.
So che spesso non è possibile, ma non potresti prenderti qualche giorno di ferie (magari un week wend lungo) da pasare con lei, fare queste "prove di solitudine" (come chiamavo io l'inserimento di Floyd...) per rassicurarla?
La potresti mettere nel box aperto con te seduta accanto, poi nel box chiuso con te in giro per casa per pochi munuti, con premietti e coccole frequenti, fino a periodi più lunghi. Da alternare a gioco e nanna.
Diciamo che il Kennel, come suggerito, sarebbe più sicuro, oltre che pratico se compri quello pieghevole che si richiude e che si può trasportare in vacanza...

In bocca al lupo!

P.S.: noi a Floyd abbiamo destinato un'intera cameretta (semivuota e messa "in sicurezza"), delimitata dal resto della casa con un cancellino  di sicurezza in metallo per bimbi (h 105 apposta per i cani).
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #10 il: 25 Giugno 2014, 16:29:18 »
Le vostre parole mi sono di conforto. Prima sono rientrata in casa e, a parte una pipì mollata in giro, ho trovato tutto com'era. Lei mi è sembrata molto tranquilla e molto più serena di quando tornavo e la riprendevo dal box. Domani mattina riprovo con tutta la dolcezza del mondo a riproporle il box e vediamo come reagisce, purtroppo non ho una camera da destinarle, sarebbe l'ideale. Grazie a tutti, spero di darvi buone notizie  ;)

Offline Laki

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 144
  • Il tempo è galantuomo.
Re:Help me
« Risposta #11 il: 25 Giugno 2014, 16:35:35 »
Fai sapere!!! :)
Anna, Robi & Laki :)

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Help me
« Risposta #12 il: 25 Giugno 2014, 17:41:38 »
Ciao io con Maggie non ho utilizzato ne recinto ne kennel ma chiudevo le camere e la sala e la lasciavo libera di girare tra cucina corridoio e ingresso. Danni non ne ha mai fatti pipi in giro un po ma presto ha imparato.

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Help me
« Risposta #13 il: 25 Giugno 2014, 17:46:20 »
Anche noi niente kennel o recinti solo "ampie zone" a prova di cane! :D


Katy, Franco e Pato


Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Help me
« Risposta #14 il: 25 Giugno 2014, 17:52:22 »
Con Mora nessun recinto o kennel ma solo zone lasciate "sicure" in casa.
Per Uvi invece il kennel è stato essenziale ma penso che dipenda dal tempo che si ha a disposizione (quando avevo Mora cucciola lavoravo solo due mattine alla settimana ora invece lavoro tutti i giorni e anche un paio di pomeriggi) e dal carattere del cane....Mora era vivacissima ma non combinava disastri...Uvi invece è un concentrato di energie e se può fare qualche disastrino non si tira in dietro!


 


Privacy Policy - Cookie Policy