Concordo con Pam Chiara Chia e Francesca....ma vediamo perché
Intanto partiamo dall'età, quattro mesi, una cucciola che deve ancora capire di chi fidarsi, chi e' il suo punto di riferimento, come comportarsi con gli stà intorno....e questo dobbiamo insegnarglielo noi...
Perche' un cucciolo che stà consumando il SUO pasto non dovrebbe difenderlo??
Le abbiamo già fatto capire che di noi si può fidare??
Essere "proprietari" di un cane, parola che non mi piace, non vuol dire che quel cane ci deve "obbedire" e soprattutto non vuol dire che "per paura" ci lasci sempre fare qualsiasi cosa....dobbiamo far si che si fidi di noi....
Intanto bene quando ti dicono di dare delle routine, il cane deve sedersi e solo al tuo via va a mangiare....ma il cane deve anche fidarsi delle tue mani....
LE TUE MANI NON DEVONO TOGLIERE, DEVONO OFFRIRE.... Quindi come ha già scritto Pam, invece di togliere la ciotola aggiungi qualcosa di buono mentre sta mangiando, oppure tieni da parte un pugnetto di crocche e aggiungile mentre mangia...le darai così la sicurezza che le tue mani non le rubano niente....
Pian piano vedrai che se sposterai la ciotola, o ci metterai le mani dentro, la tua piccola ti guarderà fiduciosa perché si fiderà di te...sarai diventata ai cuoi occhi il suo punto di riferimento e le tue mani non rubano ma offrono....
E ricorda che questo sistema serve per qualsiasi cosa.....
Un buon compagno non e' MAI AUTORITARIO, MA AUTOREVOLE....NON COMANDA, MA CHIIEDE...e ti posso assicurare che così facendo otterrai dalla tua cucciola molto di più che non sgridando o imponendo....