Autore Topic: la mia cucciola ringhia  (Letto 10177 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #15 il: 24 Giugno 2014, 08:36:40 »
Io ragionerò da umano ma se uno mi mette le mani nel piatto mentre mangio mi disturba assai per cui quei 30 secondi, un minuto in cui dura il suo pasto io l'ho sempre rispettato ... per insegnare gli scambi, il non prendere cibo da per terra, la gestione delle risorse, ecc... si possono trovare e pensare altri modi ... 
Poi ovviamente non sono un'educatrice e vivo la mia esperienza ma tendo sempre a rispettare i suoi spazi e i suoi momenti ...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #16 il: 24 Giugno 2014, 09:00:30 »
Io ragionerò da umano ma se uno mi mette le mani nel piatto mentre mangio mi disturba assai per cui quei 30 secondi, un minuto in cui dura il suo pasto io l'ho sempre rispettato ... per insegnare gli scambi, il non prendere cibo da per terra, la gestione delle risorse, ecc... si possono trovare e pensare altri modi ... 
Poi ovviamente non sono un'educatrice e vivo la mia esperienza ma tendo sempre a rispettare i suoi spazi e i suoi momenti ...

In linea teorica hai ragione,ma ci può comunque essere un motivo per il quale sia necessario mettere mano alla ciotola e non DEVONO farlo. Ti potrebbe cascare dentro qualcosa che non deve mangiare, potrebbe passare vicino tuo figlio piccolo e via dicendo.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #17 il: 24 Giugno 2014, 09:32:42 »
Chiara neanch'io lo  faccio di norma, ma li ho abituati a lasciarmelo fare, come li ho abituati a lasciarsi manipolare, a farsi mettere le mani in bocca ecc.
E poi non è comunque bello che una cucciolotta abbia questo comportamento verso chi dovrebbe comunque essere il suo punto di riferimento (e non un avversario)
Sicuramente non è giusto togliere la ciotola, ma fare in modo che lei si fidi del suo umano al punto da lasciargliela prendere se necessario.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #18 il: 24 Giugno 2014, 10:08:38 »
Chiara neanch'io lo  faccio di norma, ma li ho abituati a lasciarmelo fare, come li ho abituati a lasciarsi manipolare, a farsi mettere le mani in bocca ecc.
E poi non è comunque bello che una cucciolotta abbia questo comportamento verso chi dovrebbe comunque essere il suo punto di riferimento (e non un avversario)
Sicuramente non è giusto togliere la ciotola, ma fare in modo che lei si fidi del suo umano al punto da lasciargliela prendere se necessario.


Giustissimo!


Dal mio punto di vista lavorare sulla fiducia reciproca porta proprio a questo... a far sì che il nostro pupo non si senta MAI "minacciato" da qualsiasi nostro intervento...



staff@golden-forum.it

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #19 il: 24 Giugno 2014, 10:20:11 »
Concordo con Pam Chiara Chia e Francesca....ma vediamo perché

Intanto partiamo dall'età, quattro mesi, una cucciola che deve ancora capire di chi fidarsi, chi e' il suo punto di riferimento, come comportarsi con gli stà intorno....e questo dobbiamo insegnarglielo noi...

Perche' un cucciolo che stà consumando il SUO pasto non dovrebbe difenderlo??
Le abbiamo già fatto capire che di noi si può fidare??

Essere "proprietari" di un cane, parola che non mi piace, non vuol dire che quel cane ci deve "obbedire" e soprattutto non vuol dire che "per paura" ci lasci sempre fare qualsiasi cosa....dobbiamo far si che si fidi di noi....

Intanto bene quando ti dicono di dare delle routine, il cane deve sedersi e solo al tuo via va a mangiare....ma il cane deve anche fidarsi delle tue mani....

LE TUE MANI NON DEVONO TOGLIERE, DEVONO OFFRIRE.... Quindi come ha già scritto Pam, invece di togliere la ciotola aggiungi qualcosa di buono mentre sta mangiando, oppure tieni da parte un pugnetto di crocche e aggiungile mentre mangia...le darai così la sicurezza che le tue mani non le rubano niente....

Pian piano vedrai che se sposterai la ciotola, o ci metterai le mani dentro, la tua piccola ti guarderà fiduciosa perché si fiderà di te...sarai diventata ai cuoi occhi il suo punto di riferimento e le tue mani non rubano ma offrono....

E ricorda che questo sistema serve per qualsiasi cosa.....

Un buon compagno non e' MAI AUTORITARIO, MA AUTOREVOLE....NON COMANDA, MA CHIIEDE...e ti posso assicurare che così facendo otterrai dalla tua cucciola molto di più che non sgridando o imponendo....

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #20 il: 24 Giugno 2014, 10:20:59 »
La fiducia nel suo umano, secondo me, il cane la acquisisce giorno dopo giorno... Nelle cose che si condividono. E questo porta automaticamente al fatto che se gli sollevi la ciotola per loro e' normale... Però resto dell'idea che non e' accarezzandolo mentre sta mangiando... Il cane deve crescere con l'idea che tutto quello che viene da noi e' meraviglioso... E' un lavoro quotidiano che si incrementa durante il gioco, la spazzolatura, le passeggiate....
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #21 il: 24 Giugno 2014, 10:21:46 »
Ecco... Tiziana ha già irato tutto...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #22 il: 24 Giugno 2014, 10:28:21 »
Concordo con Pam Chiara Chia e Francesca....ma vediamo perché

Intanto partiamo dall'età, quattro mesi, una cucciola che deve ancora capire di chi fidarsi, chi e' il suo punto di riferimento, come comportarsi con gli stà intorno....e questo dobbiamo insegnarglielo noi...

Perche' un cucciolo che stà consumando il SUO pasto non dovrebbe difenderlo??
Le abbiamo già fatto capire che di noi si può fidare??

Essere "proprietari" di un cane, parola che non mi piace, non vuol dire che quel cane ci deve "obbedire" e soprattutto non vuol dire che "per paura" ci lasci sempre fare qualsiasi cosa....dobbiamo far si che si fidi di noi....

Intanto bene quando ti dicono di dare delle routine, il cane deve sedersi e solo al tuo via va a mangiare....ma il cane deve anche fidarsi delle tue mani....

LE TUE MANI NON DEVONO TOGLIERE, DEVONO OFFRIRE.... Quindi come ha già scritto Pam, invece di togliere la ciotola aggiungi qualcosa di buono mentre sta mangiando, oppure tieni da parte un pugnetto di crocche e aggiungile mentre mangia...le darai così la sicurezza che le tue mani non le rubano niente....

Pian piano vedrai che se sposterai la ciotola, o ci metterai le mani dentro, la tua piccola ti guarderà fiduciosa perché si fiderà di te...sarai diventata ai cuoi occhi il suo punto di riferimento e le tue mani non rubano ma offrono....

E ricorda che questo sistema serve per qualsiasi cosa.....

Un buon compagno non e' MAI AUTORITARIO, MA AUTOREVOLE....NON COMANDA, MA CHIIEDE...e ti posso assicurare che così facendo otterrai dalla tua cucciola molto di più che non sgridando o imponendo....


ecco.
direi che queste parole andrebbero stampate ed affisse in ogni dove.
e imparate a memoria.

staff@golden-forum.it

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #23 il: 24 Giugno 2014, 10:41:56 »
Chiaramente il mio togliere  la ciotola era sottinteso di farlo pian piano e con  buone maniere, senza nessuna imposizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #24 il: 24 Giugno 2014, 11:01:57 »
La fiducia nel suo umano, secondo me, il cane la acquisisce giorno dopo giorno... Nelle cose che si condividono. E questo porta automaticamente al fatto che se gli sollevi la ciotola per loro e' normale... Però resto dell'idea che non e' accarezzandolo mentre sta mangiando... Il cane deve crescere con l'idea che tutto quello che viene da noi e' meraviglioso... E' un lavoro quotidiano che si incrementa durante il gioco, la spazzolatura, le passeggiate....


assolutamente... è una relazione vera e propria che va costruita nel tempo, come tutte le relazioni
Non nasce immediatamente solo perché tu sei il SUO padrone

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #25 il: 24 Giugno 2014, 11:08:52 »
Ai miei cani nessuno escluso, ho sempre messo le mani nella loro ciotola, togliendola un attimo, aggiungendoci qualcosa, questo l'ho sempre fatto con tutti nessuno escluso e sin da cuccioli, ma c'e' sempre stato un rapporto di reciproca fiducia, sapevano sempre che non la toglievo definitivamente e Leone se l'avesse fatto un altro gli avrebbe staccato una mano.(con mio padre c'ando' vicino, fortunatamente ero la io)
Teo Artu' e Rocky

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #26 il: 24 Giugno 2014, 11:37:15 »
Premetto che il rimprovero fatto quando ha ringhiato è stato solo un no bello deciso!!! Pato l'ha guardato ha preso l'osso e lo ha portato vicino alla sedia di mio marito!!! Secondo me con questo gesto ha voluto dire: ok ho capito, mi fido!!!  Il mio cucciolone!!!! Da allora prendiamo la ciotola (se dobbiamo farlo) e non ci dice più nulla!! Tanto sa che la pappa  non gli viene rubata... Anzi! :D


Katy, Franco e Pato


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #27 il: 24 Giugno 2014, 15:59:30 »
Anch'io non ho mai levato la ciotola a Maggie mentre sta aspirando le sue crocche( il tutto dura meno di un minuto) e ho insegnato a mio figlio a non disturbarla mentre mangia. Se e' successo le ho sempre aggiunto qualcosina tipo verdurine mentre stava mangiando. Francamente non mi e' proprii mai venuto in mente di farlo.

Offline robertari

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 24
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #28 il: 24 Giugno 2014, 18:58:50 »
Io proverei ad avvicinarmi con qualcosa di appetitoso (tipo pezzettini di wurstel p.es) e li metterei nella ciotola mentre sta mangiando in modo che lei capisca che non vuoi togliere cibo ma darne. In questo modo imparerà che dalle tue mani arrivano cose buone :D
Insegnale poi a fare il seduto quando le dai la ciotola e il resta finché non le dai il via per mangiare. Così imparerà che sei tu a gestire la risorsa cibo. Finché non sta ferma e ti guarda niente cibo ( ovviamente con calma e gradatamente)
Una curiosità in che modo l'hai accarezzata?
L'accarezzo come sempre, in modo affettuoso senza infastidirla.

Offline robertari

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 24
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #29 il: 24 Giugno 2014, 19:03:23 »
Vi ringrazio ad uno ad uno. Proverò aggiungendo qualcosa di appetitoso sperando non mi staccho la mano. Comunque lei ha già scelto la sua figura di riferimento e sono io...!
Oggi ho parlato con il vet mi ha spiegato che probabilmente vede in me una minaccia quando mi avvicino a lei mentre mangia perché ha sempre dovuto difendere il cibo dai gatti (ne ho due). A poco a poco le insegnerò a fidarsi di me :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy