Autore Topic: la mia cucciola ringhia  (Letto 10188 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline robertari

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 24
la mia cucciola ringhia
« il: 23 Giugno 2014, 19:52:29 »
Salve a tutti! Pepa ha 4 mesi e mezzo e da circa una settimana ogni qualvolta provo ad accarezzarla mentre lei sta mangiando comincia a ringhiare e se non smetto mi guarda mostrando i denti ed abbaiando. Ho paura che la cosa possa degenerare fino ad arrivare a mordere. Preciso che è affettuossisima di solito, non farebbe del male a nessuno. Vorrei riuscire a gestire questo suo problema. Consigli?

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #1 il: 23 Giugno 2014, 20:05:37 »
Io non sono un'esperta ma... Perché l'accarezzi mentre mangia? Nel senso, io quando Freddie mangia lo lascio mangiare tranquillo...se poi dici che lo fa solo in quel momento...poi lascio parola ai più esperti...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #2 il: 23 Giugno 2014, 20:13:44 »
Se ti ringhia, togli la ciotola!
La fai sedere e dopo gliela rendi.
Non devono esser possessivi col cibo....

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #3 il: 23 Giugno 2014, 20:30:42 »
Si anche secondo me non lo deve fare... Quando é successo a noi aveva in bocca un osso di pelle... Ha ringhiato, si é preso un bel rimprovero (senza alzare la voce, solo il tono molto deciso di mio marito) e da allora non l'ha mai più fatto.


Katy, Franco e Pato


Offline robertari

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 24
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #4 il: 23 Giugno 2014, 21:08:46 »
Sinceramente una sera mi è capitato di accarezzarla mentre mangiava..cosi una volta vista la reazione, ho ripetuto il gesto. Da li mi sono preoccupata, non credo sia normale.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #5 il: 23 Giugno 2014, 21:11:10 »
Io concordo con lara..
perché la disturbi mentre mangia?  :icon_confused:
va bene che i cani non devono ringhiare... però perché stuzzicarli in un momento così delicato?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #6 il: 23 Giugno 2014, 21:14:43 »
Sinceramente una sera mi è capitato di accarezzarla mentre mangiava..cosi una volta vista la reazione, ho ripetuto il gesto. Da li mi sono preoccupata, non credo sia normale.


E' un gesto comunque destabilizzante per un cane.... la tua cucciola è ancora piccola e deve imparare a fidarsi al 100% di te, secondo me toccarla mentre mangia non è il massimo
Ma è un mio semplice pensiero personale, non sono un'esperta

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #7 il: 23 Giugno 2014, 21:31:37 »
In linea di principio sono d'accordo con LAra e Francesca, in pratica però, c'è da considerare che i Golden da cuccioli ingoiano tutto e quindi c'è proprio necessità di potergli sottrarre quando necessario quello che stanno ingurgitando, quindi occorre da subito lavorare sullo scambio in modo da fargli accettare il fatto che noi possiamo togliere loro quello che stanno mangiando in ogni momento..
perché non è che il cane capisca la nostra urgenza soprattutto quando è cucciolo..
Il tema  è farlo in maniera corretta..


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #8 il: 23 Giugno 2014, 21:44:02 »
sì ma a togliere il cibo  ci arrivi tramite esercizi di scambio ecc...
il cane si deve fidare di te, non è che sia un processo immediato

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #9 il: 23 Giugno 2014, 21:52:02 »
sì ma a togliere il cibo  ci arrivi tramite esercizi di scambio ecc...
il cane si deve fidare di te, non è che sia un processo immediato
.... quindi occorre da subito lavorare sullo scambio in modo da fargli accettare il fatto che noi possiamo togliere loro quello che stanno mangiando in ogni momento..
perché non è che il cane capisca la nostra urgenza soprattutto quando è cucciolo..
Il tema  è farlo in maniera corretta..

Infatti, è quello che ho detto, ma dopo che ci hai lavorato devi arrivare anche a metterlo alla prova con la ciotola e quindi questo è un lavoro che va fatto immediatamente e i cui risultati devono essere rapidi.. proprio per evitare incidenti domestici


Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #10 il: 23 Giugno 2014, 21:55:04 »
Io penso che il cane non legge la carezza come carezza mentre sta mangiando...poi concordo che non deve ringhiare. Se devo per qualche motivo togliere la ciotola a Freddie, lui si siede e aspetta tranquillo che la rimetta ma e' evidente che si fida totalmente e questo richiede tempo...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #11 il: 23 Giugno 2014, 22:32:42 »
Infatti, avete ragione.... io sono stata -come a volte ahimè capita- affrettata.... ma intendevo ciò che intendete voi.
arrivare a fidarsi, anche imponendosi a volte. Cercando di essere sempre gentili ^-^
però il cane comunque non DEVE ringhiare e non DEVE essere possessivo ;)
occorre lavorare ma devi poter arrivare a togliere cose dalla bocca senza rischiare di rimetterci le falangi!
poi è ovvio che non stai ogni volta a disturbare mentre mangia...ma se serve devi poterlo fare.
io poi forse, boh, son sempre stata fortunata, ma ai miei posso fare quello che voglio quando voglio. Anche alla sclerata della Daisy.
Mi fido completamente. Però ad esempio ai pt Fabrizio periodicamente toglie e rimette la ciotola o li tocca mentre mangiano per evitare che diventino troppo possessivi con il cibo.... anche la Morgana tende ad esserlo e io la mattina quando do' il latte lo do' di proposito a tutti e quattro nella stessa ciotola. E lo devono bere un pochino per uno. La ciotola la sposto IO perché sono IO che dirigo l'orchestra e finché detengo la ciotola, loro fanno come dico io

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #12 il: 23 Giugno 2014, 22:41:40 »
Io proverei ad avvicinarmi con qualcosa di appetitoso (tipo pezzettini di wurstel p.es) e li metterei nella ciotola mentre sta mangiando in modo che lei capisca che non vuoi togliere cibo ma darne. In questo modo imparerà che dalle tue mani arrivano cose buone :D
Insegnale poi a fare il seduto quando le dai la ciotola e il resta finché non le dai il via per mangiare. Così imparerà che sei tu a gestire la risorsa cibo. Finché non sta ferma e ti guarda niente cibo ( ovviamente con calma e gradatamente)
Una curiosità in che modo l'hai accarezzata?
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #13 il: 23 Giugno 2014, 22:58:22 »

Se ti ringhia, togli la ciotola!
La fai sedere e dopo gliela rendi.
Non devono esser possessivi col cibo....

Esatto anch'io farei così, qualsiasi cosa stia mangiando non deve mai ringhiarti contro ne tanto meno digrignare i denti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:la mia cucciola ringhia
« Risposta #14 il: 23 Giugno 2014, 23:06:25 »
Certamente è un comportamento da correggere. Io per fortuna non ho mai avuto il suddetto problema nemmeno con il Ridgeback maschio che abbiamo avuto per 10 anni.

 


Privacy Policy - Cookie Policy