Allora, secondo me è da matti e in città non lo farei mai. Se Tweety vedesse un gatto perderebbe il lume della ragione. Detto ciò, al maneggio Tweety sta sempre libera e di macchine o trattori ne passano, ma vanno piano e vedo che sta attenta e in montagna la lascio libera di girare intorno a casa e non si allontana minimamente, al massimo si fa una passeggiatina di qualche centinaio di metri sulla strada sterrata sopra a casa, ma la strada asfaltata sotto casa la percorrono non più di 10 auto al giorno, a volte nessuna, e vanno piano e lei non ci va mai se non con noi. La sera è vero che non la lego durante il giretto, sempre su strada, ma la tengo d'occhio e comunque è stradina di montagna a senso unico dove non passa nessuno. Inizio a considerarmi una scriteriata.
Per contro, dove abitiamo, anche se è un complesso chiuso e circolano solo i residenti, a parte il fatto che è obbligatorio avere i cani al guinzaglio, la tengo legata anche per fare brevi tratti fino a un pratone qui vicino dove può stare libera, proprio perché so che se vede il cane di turno nel tal giardino magari attraversa la strada e può essere pericoloso.
Comunque vedendo a volte i cani liberi come dici in città mi domandavo, in effetti, se non succedessero mai incidenti. Poverina.
Poi lasciarla libera di vagare per le bancarelle o che so io mi pare abbastanza incivile. Sei in un luogo pubblico, non a casa tua e non a tutti può garbare, oppure può incappare nel cane (al guinzaglio) mordace o che so io. Io vado sempre al mercato con Tweety e spesso la parcheggio alla bancarella mentre faccio la spesa, però la metto seduta e li resta, e io sono a poca distanza, non che se ne va a fare i fatti suoi.