Autore Topic: I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?  (Letto 7297 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elisa1965

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« il: 16 Maggio 2014, 12:14:19 »
Ciao a tutti quanti...
vi leggo ogni giorno e , in attesa del golden che ancora non c'è ::), vi chiedo se e quanto i vostri cuccioli umani vi aiutano nella gestione del vostro peloso?
Questo perchè molti , (il marito per primo ma anche  parenti , amici, conoscenti) ci consigliano di attendere che nostro figlio ( quasi 10 anni , quarta elementare per intendersi) sia un pò più grandicello in modo da farlo partecipare alla gestione quotidiana..per es. la giratina pomeridiana dopo il rientro da scuola...sono un pò perplessa, anche perchè questo vorrebbe dire attendere perlomeno la prima media cioè un annetto abbondante..che mi raccontate?
Elisa

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #1 il: 16 Maggio 2014, 12:25:30 »
Ciao Elisa, ti racconto la mia esperienza, quando prendemmo Teo, mio figlio aveva 14 anni e non se l'e' mai filato, Artu' l'ha preso Lui, era il suo cane, dico era, perche dopo un paio di mesi e' diventato il nostro(mio e di mia moglie), lui torna la sera gli dice amore, una coccola e poi non se lo fila piu', tant'e' vero Che Artu' subito dopo viene a mettersi vicino a me.
Teo Artu' e Rocky

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #2 il: 16 Maggio 2014, 12:48:46 »
Secondo me non ci si può aspettare molto da figli così piccoli... nel senso che secondo me nella tua situazione aspettare un anno o due è inutile, o hai un figlio adolescente/grande che si prende questa responsabilità (sempre con il rischio di finire come maurizio  :P ) oppure tanto vale prendere il cane e gestirlo da te.... facendo appassionare il bambino a questa presenza con la speranza che da grandicello ti aiuti  ;)
Cmq è sempre bene che la responsabilità degli animali la abbiano i genitori

Offline dany.71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.219
  • Haika e Maggie
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #3 il: 16 Maggio 2014, 13:06:55 »
arrivi sempre in tempo a coinvolgerlo, ma non necessariamente quando il peloso è cucciolo, questo xkè all'inizio ha sempre bisogno di un'educazione ke se impartita da più persone non ha grandi vantaggi, se non confenderlo...a meno ke tu riesca prima ad addestrare il cucciolo umano a come comportarsi in maniera metodica. buon lavoro :biggrin:
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, lo stupido discute.

Offline valePD

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 118
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #4 il: 16 Maggio 2014, 13:07:57 »
i miei sono piccoli (seconda elementare e seconda materna) ed è già tanto se ci giocano insieme, poi sono partecipi a modo loro (coccole, mi "aiutano" a preparare la ciotola con le crocche, aprono la gabbia quando rientriamo a casa, mi dicono dove sono le cacche da raccogliere ... ma per es andare in passeggiata è già un problema

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #5 il: 16 Maggio 2014, 13:08:47 »
i miei figli sono grandi. devo dire che qualche sporadica paseggiata gliela fanno fare, per il resto pappa, spazzolamenti ecc. lo facciamo noi. Però conosco anche piccoli che se ne occupano in modo sistematico c'è la figlia di una mia amica che si occupa personalmente del suo amato cavallo...spalatura della stalla compresa....i miei la fanno giocare molto quello si

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline elisa1965

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #6 il: 16 Maggio 2014, 13:30:46 »
...grazie per le risposte...immaginavo fosse così, in effetti nella mia zona circolano svariati cani che però vedo sempre e comunque accompagnati da  adulti ( solo una volta ho visto un ragazzino con un barboncino, avrà avuto 13 anni)... Giusto ieri parlavo con la mia coinquilina che mi chiedeva a che punto fossi con la decisione "cane"...e proprio lei mi consigliava di aspettare che Andrea andasse alle medie..ma intanto il suo cane lo portano fuori solo lei o il marito, dei figli nemmeno l'ombra...

Un piccolo OT...per "Marcantonio": sei tu colui che ha scritto un articolo su "vivere con uno Yorki" sul sito di Valeria Rossi "ti presento il cane" ?( sono imbranata non so mettere il link) ..perchè quando l'ho letto ho subito pensato a Teo ed Artù e se sei veramente tu allora complimentoni!

Offline dany.71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.219
  • Haika e Maggie
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #7 il: 16 Maggio 2014, 13:35:16 »
...grazie per le risposte...immaginavo fosse così, in effetti nella mia zona circolano svariati cani che però vedo sempre e comunque accompagnati da  adulti ( solo una volta ho visto un ragazzino con un barboncino, avrà avuto 13 anni)...
questione anche di responsabilità civile/penale. con un cane delle dimensione dei ns non è il caso di lasciarlo in mano ad un adolescente in città  :wacko:
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, lo stupido discute.

Offline elisa1965

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #8 il: 16 Maggio 2014, 13:36:46 »
...giustissimo..ecco grazie, a questa cosa proprio non ci pensavo ed invece è importantissima!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #9 il: 16 Maggio 2014, 13:44:48 »
Si Elisa sono io grazie
Teo Artu' e Rocky

Offline Balù

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.778
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #10 il: 16 Maggio 2014, 13:58:30 »
Oltre a tutto quello che hanno già scritto gli altri dico anche che è impensabile pensare di lasciare un bambino di 10 anni a fare fare la passeggiata a un cane della stazza dei nostri. Un maschio a volte arriva a pesare ben 40 kg e da cucciolo ma molte volte anche da adulti tirano come cavalli.. Poi mettici uno spavento per un rumore o l incontro con altro cane.. La faccenda diventa pericolosa sia per il cane che per il figlio. A volte faccio fatica anch io a tenerlo.
Penso che se volete un cane golden o meno che sia sia giusto che siano i genitori ad occuparsene. Capisco il voler coinvolgere i figli e farli affezionare al cane ma a mio avviso non bisogna caricare i bambini di responsabilità.


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #11 il: 16 Maggio 2014, 14:19:54 »
Quando ho preso Aylin mia figlia maggiore aveva 16 anni e la piccola 12. Ma il cane l'ho preso sapendo che sarebbe stato quasi totalmente sulle mie spalle. Loro mi hanno aiutato molto inizialmente perché erano a casa con lei molto più di quello che ero io, ma per il resto la gestione era mia.
Anche con il secondo la storia non è cambiata, ma in fondo è giusto così perché la scelta è stata mia . Ora Sara vive lontana tutta la settimana e Franci è impegnatissima tra studio e sport, ma se ho bisogno che se ne occupi lei (una tantum  ;)) devo dire che trovo sempre la sua collaborazione.
Per le passeggiate noi non abbiamo davvero mai avuto problemi, nonostante la mia piccolina (ora sedicenne) pesi poco più di 40 kg e Dhaki sia un cane da slitta. Per fortuna Aylin compensa il "tiratore" e lei riesce a portarli entrambi.
« Ultima modifica: 16 Maggio 2014, 14:49:49 da PAMandCO »
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #12 il: 16 Maggio 2014, 14:42:39 »
Secondo me la voglia di giocare e l'interesse totale per il cane di un bambino di 10 anni sono impagabili!
Otto/dieci anni sono l'età giusta: prima sono troppi piccoli e hanno un tipo di gioco più concentrato sul sè, poi ...arriva l'adolescenza e  em_007  ; tra telefono, facebook, scuola e sport, sognati che facciano giocare il cane coinvolgendolo!
Mia figlia, 16 anni, porta a passeggio Rose forse una volta ogni dieci giorni (ma se glielo chiedo le dà le crocche), l'altra, 18 anni, le fa pat pat sulla testa e le dice "amoooreee", STOP!
Il mio consiglio è di prenderlo subito, ma di educarlo voi adulti, al figlio lascia solo il divertimento!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #13 il: 16 Maggio 2014, 14:49:02 »
, 18 anni, le fa pat pat sulla testa e le dice "amoooreee", STOP!


chissa' perche' mi ricorda qualcuno solo che il mio di anni ne ha 28 ihihihih
Teo Artu' e Rocky

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.748
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:I vostri figli vi aiutano nella gestione del cane?
« Risposta #14 il: 16 Maggio 2014, 15:59:20 »
Personalmente ti posso parlare in prima persona in quanto io ora ventenne ma all'epoca della scelta di Maya avevo 13 anni.
Avevo sempre avuto cani dai nonni e quando potevo correvo in campagna da loro a dargli una mano nella gestione pappa, pulizia box, passeggiate ecc... ovviamente inizialmente aiutata dal nonno e man mano ci dividevamo i compiti e i cani  :P
Ma la voglia di averne uno tutto mio, in casa con me, è sempre stata fortissima tanto che dopo anni di interminabile stress verso mia madre (e la stessa cosa è stata per il secondo...perché si è stata mia e solo mia la scelta di prendere la seconda pestifera) ha ceduto ed è arrivata Maya.
Per averla avevo addirittura firmato fogli con testimoni presenti, giurato e spergiurato di aiutarla di più in casa, andare meglio a scuola e di occuparmi totalmente di lei....
Diciamo che sull'ultimo punto non c'è mai stata discussione....sugli altri  :angel: :angel: :angel:
Però la mia è sempre stata passione irrefrenabile ed è solo grazie alla mia passione che in questo momento condivido la mia vita con due bionde.
Poi girando la frittata, nel mio caso, mia mamma mi da una mano: quando magari vado via una giornata con gli amici o un week-end o la mattina lei porta fuori Maya e io Menta (così da poter dedicare loro il tempo necessario e perché a lei piace uscire a far due passi con la "sua" cagnolona), mi lascia tenere in casa cani a pensione (oltre alle mie due) senza mai (o quasi) lamentarsi...ormai anche lei è stata inglobata (suo malgrado) nella mia passione e anche se ogni tanto vorrebbe un po' di vacanza...alla fine non può certo lamentarsi troppo.
Quindi, che dirti, dipende dai figli, io a 5 anni facevo uno sport sconosciuto ai più: sci di campagna!!!
Mi divertivo come una matta, prendevo il guinzaglio lo mettevo al mio fidato Balto (setter inglese di 2 anni) e poi lui mi trascinava lungo la campagna...non ti dico come tornavo a casa conciata (ginocchia un po' verdi dato dall'erba, un po' grige dato dallo sporco e un po' rosse dato dallo scorticamento) ma per me era fantastico passare quei momenti con lui  :D :D

 


Privacy Policy - Cookie Policy