Autore Topic: Lastre anche per Floyd: non ci siamo...  (Letto 17804 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #30 il: 13 Maggio 2014, 22:11:24 »
mah....
sinceramente mi sembra ti abbiano dipinto una situazione mooooooooooooooolto drammatica...

staff@golden-forum.it

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #31 il: 13 Maggio 2014, 22:12:31 »
Isabel, aspetta a fasciarti la testa... intanto portala in braccio più che puoi!

Grazie per la dritta sulla Vit C!
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #32 il: 13 Maggio 2014, 22:14:19 »
Dav
mah....
sinceramente mi sembra ti abbiano dipinto una situazione mooooooooooooooolto drammatica...
Orsi, ritieni che un grado C non dovrebbe pormi qualche timore per il futuro, oppure dalle lastre non ti sembra di grado C?
Io purtroppo sono alla mia prima esperienza con queste questioni e non riesco a misurare il grado di "terrorismo" del Vet...
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.451
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #33 il: 13 Maggio 2014, 22:18:57 »
Sicuramente Davide ti ha risposto in modo decisamente preciso ed io mi muoverei in quella direzione...


staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #34 il: 14 Maggio 2014, 09:32:02 »
Elena... quando hai un attimo di tempo vorrei farti leggere l'esperienza di Cristina con la sua Maya



http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10370.msg183951#msg183951

Con questa conclusione ^-^

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=13851.0



staff@golden-forum.it

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #35 il: 14 Maggio 2014, 14:19:38 »
Sicuramente Davide ti ha risposto in modo decisamente preciso ed io mi muoverei in quella direzione...


Quoto...forza!
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #36 il: 14 Maggio 2014, 14:32:32 »
Elena ho fatto vedere le lastre al nostro vet...

Allora per lui a situazione non e' così drammatica, nel senso che chiaramente si vede che un'anca e' meno congruente del normale, ma il cane e' asintomatico...quindi il consiglio del mio vet e', corretta gestione dei prossimi sei mesi, e per corretta significa, corse si su terreni adatti, prati, spiaggia ma sul bagnasciuga, trotto, nuoto se possibile, no sovrappeso anzi se possibile meglio un kg in meno che in più, condroprotettori abbinati a vit C, scale fatte al guinzaglio in discesa per evitare salti....che poi in pratica e' quello che devono fare tutti i cuccioli....

Poi, per quanto riguarda intervenire, per lui non si toccano cani ancora in crescita, l'intervento che ti hanno proposto a parer suo serve a poco, se intervento ci dovrà essere se ne parlerà in primis se il cane dovesse iniziare a zoppicare e cmq a crescita completata.

Se vuoi altri chiarimenti non esitare a chiamarci...trovi i nostri numeri sul mio sito.

Ciao ciao e cerca di stare serena...

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #37 il: 15 Maggio 2014, 13:16:39 »
Grazie infinite a tutti per il supporto che ci state dando! Sono sinceramente commossa per la vostra disponibilità ed interessamento!
Grazie Tiziana e Davide, con i tanti pelosini a cui dovete badare, avete trovato il tempo di pensare anche al mio! E grazie a tutti voi che con la vostra esperienza e contributi ci state aiutando ad orientarci e prendere le decisioni più consapevolmente.
Ho letto diverse storie, compresa quella di Maya che mi ha segnalato Chiara… emblematica e bellissima! … anche se so bene che ogni storia è a sé e che starà a noi creare nei prossimi mesi la situazione ideale per una possibilità di miglioramento.

Forse avrete capito che siamo orientati a non intervenire ora. Vogliamo cercare di evitare – ancora più di quanto fatto finora – situazioni di rischio per Floyd. Raccolgo tutti i vostri consigli come il nuoto, le camminate al trotto su suoli solidi e non accidentati, no giochi violenti con altri pelosi e mai con cani più grossi di lui, no scale, so salite/discese in macchina in autonomia…
Qui vi faccio una domanda: sono bandite anche le gite in collina/montagna per via delle salite/discese?

Floyd prende già da due mesi Cosequine Taste HA 1cp/die in parallelo a crocche con buone quantità di condroitina e glucosamina (Farmina N&D).

Altra cosa: la vitamina D.
Ho fatto varie ricerche e mi è parso di intendere che la dose giornaliera consigliata, almeno sino all’anno, sia di 500mg/die di Acido Ascorbico.
I prodotti che ho individuato sarebbero:
- Cebion cpr. masticabili Senza Zucchero - ac. ascorbico (vitamina C) 180 mg --> dare 2,5 compresse/die?
- Cebion 1 g cpr. effervescente Senza Zucchero - ac. ascorbico (vitamina C) 1000 mg --> dare 0,5 compresse/die?

- Vit C GLND: a rilascio prolungato 1000mg --> dare 0,5 compresse?
Per questo prodotto ho letto che è meglio utilizzare la forma liquida perché viene assorbita meglio, mentre con le compresse - anche se a rilascio graduale - viene assorbito solo 1/3 circa del principio attivo. In caso di somministrazione liquida si può adottare una posologia da 250 mg, perché assorbita in quantità maggiori.

So che la questione Vit C è un pò controversa, ma credo/spero che una somministrazione moderata non porti a danni di altro tipo.
Avete suggerimenti su questo?
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #38 il: 15 Maggio 2014, 17:30:08 »
Io so solo che il Cebion uso umano NON è a rilascio graduale.

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #39 il: 15 Maggio 2014, 17:54:23 »
Qui vi faccio una domanda: sono bandite anche le gite in collina/montagna per via delle salite/discese?

Salite e discese, di per se, non sono un problema....
Dipende dal tipo di terreno e da come sono fatte---
Le discese, se fatte a capicollo, sono un problema più per i gomiti che per le anche....
Se Floyd viene portato al guinzaglio su terreni compatti e non scivolosi, o se se ne sta buono camminando e trotterellando SENZA correre e SALTARE...
Occore evitare qualsiasi cosa che sia evidentemente fonte di trauma per le anche, ovvero scivoloni, salti, botte..
Il resto, senza esagerazioni, non fa che rafforzare la muscolatura...
Quindi, a meno che non intendiate scalare il Monviso o andare per pietraie, qualunque sentiero di montagna fatto al vostro passo non può che fargli bene...


 
 
Avete suggerimenti su questo?

Noi per i nostri cani e cuccioloni, usiamo il SUPERFLEX 3 della BIOVEA che a singola compressa ha un dosaggio superiore al cosequin taste ha (750/600 contro i 400/300 del cosequin) ma che di contro è una compressa "uso umano" e non in forma di compressa appetibile come il cosequin. il che per i nostri cani non è un problema perché la mettiamo nelle crocchette e se la sbafano senza problemi...
 
Sempre dalla BIOVEA prendiamo anche la Vitamina C a rilascioprolungato con cui per ora ci siamo trovati ottimamente.
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #40 il: 16 Maggio 2014, 20:16:52 »
Grazie Davide.
Per la Vit C prenderò quella di Biovea che mi hai suggerito.
Posologia 500 mg/die, giusto?

Per i condroprotettori, attualmente Floyd assume
- 450 g di crocche con contenuto di Glucosamina 1200 mg/kg e di Condroitina 900 mg/kg, pertanto rispettivamente 540 e 405 mg/die
- 1 compressa di Cosequin HA con Glucosamina 400 mg e Condroitina 300 mg per compressa

Pertanto in totale/die Glucosamina 940 mg e Condroitina 705 mg.
Mi ero orientata su questo dosaggio leggendo le FAQ sul sito quando non avevo idea dei problemi alle anche.

Pensi possa essere utile aumentare la dose di Cosequin con mezza/una compressa in più al giorno?
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #41 il: 16 Maggio 2014, 22:53:55 »
Grazie Davide.
Per la Vit C prenderò quella di Biovea che mi hai suggerito.
Posologia 500 mg/die, giusto?

Per i condroprotettori, attualmente Floyd assume
- 450 g di crocche con contenuto di Glucosamina 1200 mg/kg e di Condroitina 900 mg/kg, pertanto rispettivamente 540 e 405 mg/die
- 1 compressa di Cosequin HA con Glucosamina 400 mg e Condroitina 300 mg per compressa

Pertanto in totale/die Glucosamina 940 mg e Condroitina 705 mg.
Mi ero orientata su questo dosaggio leggendo le FAQ sul sito quando non avevo idea dei problemi alle anche.

Pensi possa essere utile aumentare la dose di Cosequin con mezza/una compressa in più al giorno?

Dagli pure una pastiglia di Vitamina C al giorno, fino a quando gli somministri i condroprotettori...
Il dosaggio di glucosamina e condrotin è sufficiente, considerando la somma del Cosequin e del mangime...
se finisci il cosequin e decidi di passare al superflex, dagli pure una pastiglia al giorno, che anche se i dosaggi sono maggiori, male non fa...
TIENI SOTTO CONTROLLO IL PESO.... o meglio controllalo spesso ed evita di farlo ingrassare...
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline evavola

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 43
  • Spritz mio grande Amore , mio grande Amico
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #42 il: 17 Maggio 2014, 00:13:51 »
Cara Elena , leggo stasera i tuoi post e mi viene un mezzo travaso di bile ... Vorrei solo riferirti la mia esperienza , già parzialmente condivisa,  e che spero possa aiutarti. Quando ho sottoposto Spritz alle lastre , mi sono rivolta alla vet di fiducia , la quale ha richiesto l'intervento di un ortopedico suo collaboratore per eseguirle ; i vet non sono universali e quindi per un esame specifico si appoggiano ad uno specialista e questo è comprensibile. Poi lei mi ha informato che le lastre effettuate nel suo studio , non erano quelle ufficiali valutate da ce.le.ma.sche , ma non avendo alcun interesse a far riprodurre Spritz ,ho ritenuto del tutto superflua la questione.
Il referto è stato sconfortante : un grado C all' anca sx e mi prescrivono una lista di medicinali. Nessun intervento.
Non riuscivo a darmi pace di questo risultato , qualcosa non mi convinceva e così sono andata alla ricerca di un ortopedico  riconosciuto , per avere una seconda opinione . La prima cosa che ha detto vedendo le lastre è stata ' Sono fatte male e non si capisce '. In malafede si può pensare che sia un metodo per spillare i soldi , ma il fatto è che dalle sue lastre , il mio cane è risultato perfettamente sano sia secondo la sua opinione , sia secondo ce.le.ma.sche che mi ha rilasciato un bel certificato: 0-A.
Il precedente ortopedico, non lo aveva disteso nel modo corretto, perciò le anche non erano in asse, anche se così sembrava.
Tutto ciò per dire, che prima di sventrare un cucciolo , bisogna essere sicuri che non ci sia altra soluzione , che  le lastre siano fatte bene , e che nessuno può interpretarle così facilmente se non è un medico ... Bravo.
Vorrei solo confortarti e dirti che la situazione può non essere così tragica come ti è stata prospettata. Giù le mani da Floyd  :-*

Eva & Spritz

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #43 il: 01 Giugno 2014, 14:43:02 »
Basta corse (anche se ne ha sempre fatto poche, per il mio giudizio), no salti, basta giochi con gli altri pelosi (ma se ha appena cominciato!  :'( ), no scale e certamente nessuna attività ludica che insista sugli arti (mi sarebbe piaciuto fargli fare agility... ma tant'è...). Solo lunghe passeggiate al guinzaglio, passeggiate e passeggiate.
Benissimo il nuoto per irrobustire la muscolatura.
Nulla di tragico, ma all'idea di non poterlo liberare al parco per sfogare le sue energie e divertirsi coi suoi amici mi stringe il cuore...
Quando hanno diagnosticato la displasia a Sam (ED 2, HD C) hanno detto le stesse cose anche a me, MA...
"tenere sotto controllo il cane e stare attenti alla sua gestione quotidiana" non vuol dire non farlo socializzare, non farlo giocare, ecc. La cosa importante è non affaticare le articolazioni, quindi bisognerebbe cercare di evitare corse sfrenate, salti, frenate brusche e improvvise (come per prendere le palla lanciata lontano, dove il cane prende molta rincorsa e poi si ferma di botto), colpi, storte...
Secondo la mia esperienza e in base ai consigli che mi diede l'ortopedico, anzi gli ortopedici, tenere il cane al guinzaglio può non essere la scelta ideale, specie se tira. La cosa migliore infatti è il movimento libero su prati, trotterellando e lasciando fare al cane la sua andatura. Lascialo riposare quando ti sembra affaticato e non esagerare con la lunghezza delle passeggiate, specie se includono salite e discese molto ripide e lunghe. Sam ad esempio è quasi sempre sciolto, ma abitiamo in montagna e le salite sono inevitabili così come le scale (abitiamo al primo piano). Fai attenzione anche alla sabbia, alla neve e al ghiaccio.
Per la socializzazione penso che possa tranquillamente giocare con cani più piccoli di taglia, ma anche di pari taglia se non sono particolarmente scalmanati e non gli saltano addosso. Eviterei invece razze tipo levrieri, borde collie e simili.
Punta sull'educazione del cane per poterlo "comandare" a distanza, così negli spazi che lo consentono puoi tenerlo sciolto ;-)

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
« Risposta #44 il: 01 Giugno 2014, 17:33:05 »
Vi ringrazio per i consigli!
Floyd sta facendo qualche corsa su terreno stabile (non tutti i giorni), 1 ora era mezza / 2 al giorno di passeggiate preferibilmente al trotto, stiamo prediligendo gli incontri in paese ai giochi fisici con gli altri pelosi, stiamo cercando di introdurlo al nuoto, ma qui è tasto dolente, perchè gioca in acqua ma non nuota, penso che se anche noi entrassimo in acqua lui ci seguirebbe, ma sull'Adda ancora non è stagione di "bagni per umani"...

Abbiamo ridotto l'apporto calorico per controllare il peso (era un pò pienotto).
Il 9 maggio (giorno delle lastre) era 26,4 Kg; a distanza di tre settimane, oggi a 7 mesi e mezzo pesa 27 kg per 58 cm al garrese.
Mangia 450 g di crocche con energia metabolizzabile di 3800 Kcal/Kg, 1700 Kcal/die.
Si è visibilmente snellito, la curva rientrata ai fianchi è bella pronunciata, le costoline si sentono di più...
Mangia tutto e in pochi minuti ai due pasti e, come tutti i Golden, sembra/è sempre affamato!

Con i calcoli della famosa tabellina dovrebbe assumere circa 1824 Kcal/die, circa 130 più di quanto assume adesso.

Ora vi chiedo: non è che gli sto dando troppo poco?!
Visto che il peso si è un pò stabilizzato, pensate che arrivare a 480g/1824Kcal al giorno sia opportuno?
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

 


Privacy Policy - Cookie Policy