Autore Topic: aiuto - consigli - mille dubbi e perplessità - educazione cucciolo...  (Letto 4164 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
Ciao a tutti.

Oggi siamo andati a visitare una scuola per fare un corso per la piccola Ambra. Ora lei ha 2 mesi e mezzo.

Via email il corso si era presentato come un corso di socializzazione ed impostazione dei comandi di base per cuccioli tra i 2 e i 7 mesi, per una durata di 3 mesi 2 volte alla settimana per un totale di 250 euro.

Allora innanzitutto appena siamo arrivati ho visto che ci sono 3 campi, uno per i cuccioli come la mia, uno per l'addestramento vero e proprio ed uno per l'agility.
 Nel campo di agility non c'era niente in quel momento, mentre in quello di addestramento circa 15 cani che lavoravano  insieme ai loro padroni.
Ci hanno indirizzato al campo dei cuccioli e appena arrivate abbiamo conosciuto l'istruttrice, una ragazza giovane. Con noi c'era un border collie di 5 mesi e un maltese di 4 mesi.
Con tutto il rispetto per chi possiede un maltese, ma da quando ho Ambra, abbiamo voluto fare amicizia con 2 maltesi (questo infatti è il secondo) e veramente sto iniziando ad odiarli. Saltano addosso ad Ambra e le abbiano proprio sul musetto a una distanza di 2 centrimetri!!!saltando in continuazione.. non mi piacciono, vabbe.
Comunque, parliamo del campo.
Il border collie si faceva i cavolacci suoi, per lui era la terza lezione e stava con il suo padrone e fare esercizio, ma ogni due secondi abbaiava abbaiava abbaiava.
Per Ambra e il maltese era la prima lezione.
L impostazione di quanto abbiamo fatto è stata cosi':
- guinzaglio alla mano sinistra, due passi indietro dicendo ''VIENI'' , bocconcino dalla mano destra
questo è stato fatto per circa 10 volte.  poi:
- guinzaglio lasciato libero (scorrere) , noi che dovevamo correre dando le spalle al cane, dicendo ''VIENI'' e poi sempre accasciandoci dando il bocconcino. Questo per circa 6-7 volte.
Allora sinceramente devo dire che per quanto riguarda il primo punto, su 10 volte Ambra avrà ascoltato 4. Per il secondo punto invece avrà ascoltato 2 volte, continuava ad andare verso il maltese che invece le abbaiava dietro, e poi si sdraiava.

Devo dirvi quello che mi è passato per la testa in base a ciò che ha detto l'educatrice.
Allora innanzitutto ci ha detto che i cuccioli non hanno voglia di correre perchè mangiano tanto.. (?????? ....... io sinceramente ritengo che non abbiano voglia di correre così a lungo solo perchè sono piccoli!!!!!! Si stancano facilmente, in più c'è caldo... Non è bello x loro forse sdraiarsi x terra sull'erba fresca all'ombra e riposare??). Ci ha poi detto che negli esercizi non dobbiamo assolutamente toccare il cane, ma solo fare complimenti e dare il bocconcino. Io devo dirvi che sinceramente prima del corso quando Ambra reagiva ai miei ''seduta'' o ''vieni'', riceveva solo complimentissimi a go go, tanto che sembravo sempre essere scema solo per farle capire quanto contenta sono e quanto brava è lei e riceveva oltre a questi una bella coccola e carezza!!!! Secondo voi il mio metodo era sbagliato? Sinceramente mio zio ha sempre usato questo metodo , ovvero senza bocconcini, ricco solo di complimenti e carezze come premio, e i suoi due cani sono super equilibrati. lui non ha mai fatto nessun corso.. ovviamente so che dipende da cane a cane e così via.. ma a me piacerebbe molto riuscire senza bocconcini.Secondo voi è possibile?????????  Sbaglio se fino ad adesso ho fatto così????
Inoltre, l'educatrice ci ha detto che il gioco deve durare al massimo 2 minuti, e che non dovrebbero essere lasciati giochi sparsi x casa oppure nella sua cuccia, ma che debbano essere riposti in un adeguato posto e che solo su nostra richiesta debbano essere tirati fuori. Io sono certa, dopo aver letto il libro di John Fisher, che tutto deve nascere dall' iniziativa del padrone, questo sicuramente... Ma il fatto che io lasci sola magari adesso 3 orette una cucciola cosi' piccola, non è un po' strano lasciarla senza alcun gioco o passatempo? E poi, la stessa veterinaria ha sempre detto che la cucciola ha bisogno per la sua infanzia di giocare, di riposare e di socializzare. Queste sono le 3 cose piu' importanti, a patto che avvengano in sola positività.
Ma allora, io sono un po' dubbiosa su quanto mi ha detto l'educatrice.... Cioè, non lasciare i giochi e dedicare solo 2 minuti circa al gioco, o educare solo dietro carne... Mhm... per una cucciola di 2 mesi e mezzo è giusto? Io sinceramente avrei pensato che forse questi metodi sono piu' adeguati a un cane adultino o comunque adolescente.. lei è ancora una neonata praticamente... HO TANTA PAURA DI SBAGLIARE QUALCOSA, DI NON DARLE QUEL CHE LE DEVO DARE, DI EDUCARLA COME NON DOVREI..... HO PAURA DI SBAGLIARE. HO BISOGNO DI QUALCHE VOSTRO CONSIGLIO RIGUARDO A TUTTO CIO'.... QUELLO CHE HO AVUTO IN TESTA IO FINO AD ADESSO è SBAGLIATO? è MEGLIO CONTINUARE COSì OPPURE INCOMINCIARE DA ZERO COME ''VUOLE'' L'EDUCATRICE?
ACCETTO TUTTO, CONSIGLI, CRITICHE, INSULTI O QUANT'ALTRO... A PATTO CHE MI AIUTIATE, PERCHè MI SENTO MOLTO INESPERTA.....
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!
 :smileys_0301: :smileys_0301: :smileys_0301: :smileys_0301: :smileys_0301: :smileys_0301: :dash1: em_050

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Non entro nel merito di giudicare il campo dove sei stata perchè non lo conosco ma a pelle  apprezzato le classi puppy con due o tre cani assieme: mi piace parecchio lavorare con affianco altri cani!
Il fatto che Ambra ti abbia ascoltato poco ci sta tutto è cucciola era con altri cani in un posto nuovo e ci sta che facesse così...in fondo vai lì proprio per fare cose nuove e direi che gli esercizi che ti hanno fatto fare sono mirati a far si che il cane si concentri su di te e arrivi quando lo chiami....che alla fine il richiamo è la cosa principale a mio parere.
Per il discorso giochi anche io non lascio in giro nulla e se sono soli perchè a strappare un giochino ed ingoiare dei pezzi ci mettono un nano secondo...al massimo lascio il kong quando sono sole e sto tranquilla.
Il discorso del giocare molti dicono che si deve smettere quando il cane è gasato in modo che associ il gioco con te a qualcosa di bello e non noioso. Poi con una cucciola così piccola è normale fare sessioni di pochi minuti tendono a perdere interesse velocemente.
Per il discorso premietti io sono assolutamente favorevole a premiare il cane sia con i complimenti sia con i bocconi ma anche queste sono scelte personali....io ancora oggi giro con i bocconi e non solo quando vado al campo ma anche se facciamo una passeggiata.
Sul non toccare il cane bhe Mora da cucciola era poco per il contatto fisico nel senso che non è che mi schivasse ma non era una che stava ferma ore a farsi coccolare quindi probabilmente se avessi usato il contatto fisico come premio non so quanto avrebbe apprezzato...ora invece che è cresciuta vuole starmi fisicamente addosso e adora farsi coccolare da me.


Mi pare che tu abbia un sacco di dubbi se quel campo non ti ispira cambialo, per me il mio istruttore (mio perchè lui insegna le cose a me e mi fa vedere come posso interagire meglio con le mie bimbe pelose) è un super punto di riferimento e quando ho un dubbio è il primo a cui chiedo ma devo ammettere che con lui ho un rapporto di amicia che va oltre alle due ore al campo.


Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
si anche io lascio giochi tipo kong quando è da sola, mai peluche o cose del genere.

grazie per la tua gentile risposta.... 

:)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Io farei ancora qualche lezione prima di deprimermi o essere sconcertata. Lavorare con altri cani insieme è importante e a volte avere cani non simpatici nel gruppo può essere utile.
L'unica perplessità che ho riguardo al tuo racconto è che mi pare che l'educatrice non sprizzi amore ed espansività per i cani o sbaglio? E anche con te non ha molto feeling. Ma magari è solo l'inizio.
Le prime volte che andavo al campo a fare agility mi sentivo un'idiota totale, poi ho visto che io e Tweety. Facevamo progressi, mi sono trovata bene con l'educatore e ornai siamo anche amici e ho conosciuto alcuni binomi interessanti.

Ps: io i giochi li ho sempre lasciati a disposizione, ma Tweety non è mai stata una rosicchiatrice. Solo la sua pallina preferita la uso per le occasioni speciali.

Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
Non sono i cani antipatici che mi hanno resa dubbiosa... Anzi, penso che se si abitua a quelli antipatici forse da adulta non avrà alcun problema con quelli.
E' proprio il corso in se' e l'educatrice che mi ha lasciato un po' cosi'... E si è vero, non ho visto amore ed espansività nel suo comportamento nei confronti dei cuccioli...

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Una lezione è troppo poco per pensare che il tuo cane non ti segue, o non riuscite, o tu non riesci ... è veramente piccolina e sta scoprendo tanti mondi nuovi ed è anche giusto così ... Per questo esistono le puppy class che gestite da educatori che sanno leggere i cani e sanno proporre attività ludiche e giocose interessanti fanno sì che lezione dopo lezione il tuo cucciolo capisca che si gioca con gli altri ma anche con mamma ... Poi ci sono cani (ad esempio il mio) che puoi anche avere un salmone in mano ma se ci sono altri cani in giro, ciao, lui li deve conoscere, quindi essendo di indole diciamo "espansivi" tu devi essere veramente tanto interessante per avere la sua attenzione ... E il giorno che ci riuscirai, che lui nonostante tutto viene da te o ti ascolta, credimi è un'emozione unica ...

Del tuo racconto quello che mi lascia perplessa è che non mi sembra che per ora a pelle tu sia convinta dell'educatrice (dal tuo racconto nemmeno io ;)) ... e invece è importante fidarti di quello che ti dice perché se mentre lei ti chiede di fare una cosa con il cane e tu in cuor tuo pensi "ma non mi convince" hai perso l'attimo e la spontaneità con il tuo cucciolo ... e rischi di non essere credibile ai suoi occhi ...

Il cibo è importante all'inizio se il cucciolo è particolarmente interessato al cibo ... ma se capisci che in realtà lui farebbe qualsiasi cosa per una tua coccola o per  un gioco o per quattro salti insieme fai a lui la cosa che più lo soddisfa ... Diciamo che il cibo è l'attrattiva massima perché generalmente il premietto è qualcosa di più succulento e profumoso del solito cibo che mangia ...

Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
Grazie mille per le vostre risposte...
Non vorrei creare confusione alla cucciola, però, come mi hanno consigliato molti, forse è meglio vedere anche un altro o  un paio di corsi e scegliere quello che più sentiamo giusto... Se sentiamo dentro di noi qualcosa che non va, forse è meglio cambiare... 

Offline bowtie

  • Elena & Akemi
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 442
Dato che ci son passata pure io con Akemi...fidati delle tue sensazioni...solitamemte sono giuste.. un abbraccio. . E tante coccole ad Ambra

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Ciao, penso di aver capito che dove sei andata, è a Castel d'Azzano il campo? Se sì leggi il resto, se no fai finta che non abbia scritto  em_Devil em_Devil

Io sono andata con Boomer, però anche se aveva quattro mesi ci hanno messo nel corso junior, quindi non so bene come funziona nel corso cuccioli, noi ci andavamo alla fine della lezione solo per la socializzazione.
Degli addestratori del corso junior e avanzato non posso parlare che bene, belle persone e rispetto dei cani.

Quello che non mi è piaciuto di questo campo è che, di fatto, è un campo di agility, quindi cominciano già con cani molto giovani (troppo giovani) a far saltare. Per i nostri cani secondo me non va bene, quindi ad un certo punto io ho detto che volevo fare solo obbedienza, almeno finché non avessi fatto le lastre.
Poi ho cambiato perché ci siamo buttati sul riporto.

Detto questo, se a pelle la cosa non ti è piaciuta cambia senza pensarci.
Monica e Boomer

Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
Grazie mille davvero....
siete tutti gentiliiiiiiiii    :smileys_0301: :friends: ::SLURP::

Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Avevo indovinato??  :8)
Monica e Boomer

Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
mmmmm siii  ;D ;D ;D


Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Tutto quello che l'educatrice ti ha proposto e detto sono cose che hanno consigliato anche a me. Anche Rose era piccolissima e fino ai quattro mesi circa mi ha dato del filo da torcere, perchè era molto interessata agli altri cuccioli e poco a me, :-[ poi le cose sono migliorate, decisamente migliorate!  :D
Al campo che frequento io utilizzano i premietti in cibo e, come per te, anche il "mio" educatore consigliava di farle saltare il pasto, prima di portarla al campo (io gliene davo metà dose  ;D ). Come vedi i metodi usati sono simili.
Sicuramente devi avere fiducia nell'educatrice, altrimenti non può crearsi un bel rapporto, ma non ti scoraggiare alle prime lezioni: come hai detto tu, è ancora una neonata, ci vuole tempo e pazienza (tanta pazienza),

Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
grazie anche a te chiccarose :)
era solo perchè non vorrei creare della confusione alla piccola, tra ieri e oggi, anche a casa e a spasso sta reagendo sempre di piu' alle mie richieste pur senza alcun bocconcino, ma solo con semplici carezze e complimenti stratosferici (sembro pazza .. come se avessi vinto alla lotteria :D :D :D ) .... non vorrei che dopo si abituasse solo ed eslusivamente ai bocconcini..
e ovviamente perchè non ho letto in quelle due ore un grande amore nei confronti dei cani da parte dell educatrice...
mercoledì andro' a visitare un'altra scuola, per poterla guardare da occhi completamente esterni ed oggettivi, indipendentemente dai ''risultati'' della mia piccolina..
Se mi convincerà, proverò con lei.
Il punto comunque non era la mia mancanza di fiducia, ma proprio quel che mi ha trasmesso questa educatrice...
Grazie mille comunque :) speriamo di trovare mercoledì (quando andrò a visitare l altro corso) quell'educatrice che mi metterà sicurezza, tranquillità e nello stesso tempo tanta motivazione !!!!
E certamente, come per tutti i neonati, la pazienza è il punto di partenza ;) ;)

grazie ancora ragazzi/e!!!!!

Buona serataaaaa :) :) e tante carezze ai vostri pelosoniiiiii

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Fai bene a valutare 'a pelle' la persona ma, fidati, i bocconcini servono e sono molto utili. Ora la piccola ti sembra bravissima, ma fra non molto avrà il suo periodo di ribellione/regressione/adolescenza e ti torneranno molto molto utili. E non ti preoccupare, non è che si abitua 'solo' a quelli, ma diciamo che facilitano l'imprinting delle azioni/comandi.
In bocca al lupo per la visita all'altro posto.

 


Privacy Policy - Cookie Policy