Ciao a tutti, mi stavo leggendo per bene il regolamento della dog beach in cui andro' il 19 maggio... Edovete sapere, che io sono una mamma cattiva, perchè tutt'ora non capisco un accidenti dei vaccini che devo fare... per cui io mi affido (sbagliando) al veterinario, oerchè penso "beh, se non lo sa lui!!" ... invece sta volta voglio chiarire una volta per tutte!!! vi riporto la citazione del regolamento riguardante i vaccini:
L’accesso a “ISLAMORADA – Dog Beach” è consentito solo agli animali identificati con microchip o tatuaggio e scortati da certificazione sanitaria veterinaria (libretto di vaccinazione o altro analogo documento sanitario) attestante l’avvenuta vaccinazione da non meno di 20 giorni e non più di 12 mesi precedenti per “cimurro”, “epatite infettiva canina” e “leptospirosi” e l’avvenuto trattamento da non meno di 2 giorni e non più di 20 giorni precedenti per l’echinococcosi.
L’accesso è interdetto, per problemi legati alla convivenza in spazi ristretti, ai cani di sesso femminile in evidente fase estrale.
I cani provenienti dall’estero devono inoltre soddisfare i requisiti dimostrabili attraverso idonea documentazione, previsti dal Reg. CE n. 998/2003.
———-
allora, quali di questi vaccini “cimurro”, “epatite infettiva canina” e “leptospirosi” è compreso in quelli che si fanno normalmente? (eptavalente per esempio) e quali invece non sono vaccini abituali, e devo fare extra??
l'echinococcosi, non sarebbero i cosiddetti "vermi" nelle feci? se si, perchè dovrei far fare questo trattamento a marilyn , che ha 2 anni , e non mostra nessun segno di infezione? puo' essere preventivo? , posso evitare di darle medicinali a vuoto? voi che fareste? , per elvis invece sono rimasta d'accordo con lo stabilimento , che si devono accontentare , per esempio non avrà ancora l'antirabica, perchè troppo piccino, piu' trattamenti riesco a fargli fare, meglio è... ma se x qualcosa bisogna aspettare che sia piu' grande, io aspettero', in barba al regolamento!!