Autore Topic: latte, latticini e lattosio  (Letto 10381 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
latte, latticini e lattosio
« il: 18 Febbraio 2014, 14:45:26 »
Premesso che sono sempre dell'opinione che tutto vada mangiato senza eccessi, si legge e si sente abbastanza diffusamente che i latticini fanno piuttosto male e andrebbero assunti con il gontagocce. E molti medici (tradizionali e non) li reputano responsabili di molti disturbi.
Anche qui mi pare se ne fosse parlato e alcuni dicevano che avendoli eliminati dalla propria dieta ne hanno tratto molto giovamento.
Detto questo, io ho una gran confusione in testa. Posto che uno non sia davvero intollerante al latte, ovvero al lattosio che contiene il latte, e gli venga quindi immediato mal di pancia e via dicendo, i latticini classici sarebbero da evitare in quanto latticini in se e per se, oppure in quanto contengono lattosio?
La domanda mi sorge perchè, avendo recentemente comprato la gelatiera, sto facendo alcuni esperimenti di gelati senza latte o con latti alternativi, ma non mi è appunto ben chiaro se dovrei orientarmi verso latte e panna senza lattosio (oggi da naturasì ho visto anche il mascarpone senza lattosio  :icon_confused:), oppure verso gli innumerevoli latti alternativi (soia, cocco, riso, avena, di capra e chi più ne ha più ne metta).
Insomma, è opinione diffusa che latte e latticini non sono salutari. In particolare, e questo l'ho provato su pelle mia e dei bambini, il mio omeopata mi raccomanda sempre, in caso di raffreddore, di eliminare tutti i latticini perché fanno produrre muco e catarro.
Ora, la mia domanda è, e ovvio che poi la porrò pure all'omeopata quando ci vado: ipotizzando di voler stare alla larga dai latticini, è sufficiente prendere quelli senza lattosio oppure meglio rivolgersi ai latti "speciali".
Inoltre, il latte di soia, capra, avena, riso ecc ecc, contengono lattosio o no?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #1 il: 18 Febbraio 2014, 14:47:46 »
io sono rinata senza lattosio!
Mi ammalavo CONTINUAMENTE... avevo infiniti disturbi digestivi, da quando non ne mangio più non ho preso manco un raffreddore

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #2 il: 18 Febbraio 2014, 14:54:59 »
io sono rinata senza lattosio!
Mi ammalavo CONTINUAMENTE... avevo infiniti disturbi digestivi, da quando non ne mangio più non ho preso manco un raffreddore

Appunto, questo intendevo, ma la domanda è: potresti assumere latte/latticini senza lattosio oppure solo latti "alternativi"?

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #3 il: 18 Febbraio 2014, 14:57:44 »
Diciamo che i latticini sono sul banco degli imputati da parte di moltissimi omeopati... Io sono stata un anno senza mangiarli circa quattordici anni fa, stavo piuttosto male e andavo in dissenteria ogni volta mangiavo qualcosa contenente latte. Poi pian piano ho cominciato a reintrodurli...non so quanto di scientifico ci sia in questa cosa di demonizzare i latticini, mi piacerebbe leggere di più e documentarmi meglio.
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #4 il: 18 Febbraio 2014, 15:04:24 »
Appunto, questo intendevo, ma la domanda è: potresti assumere latte/latticini senza lattosio oppure solo latti "alternativi"?


Inizialmente usavo un po' di zymil... poi ho eliminato anche quello
Francamente non sento la mancanza del latte quindi ne faccio a meno, l'altro giorno non ho resistito ed ho comprato un cono artigianale con la panna montata...  ho provato quasi subito disagio
Quindi lattosio bye bye  :P
Ad ogni modo... i latti alternativi (riso... soia...) a mio gusto sono veramente terribili  em_026
La panna di soia invece la trovo buona

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #5 il: 18 Febbraio 2014, 15:11:50 »
Ma i latti alternativi contengono lattosio?
Ovviamente domani che sono di omeopata gli farò mille domande, ma volevo arrivare con le idee più chiare.
Insomma, ho questa gelatiera e sembrai una matta, credo di aver comprato qualsiasi tipo di latte in circolazione.
Ora ho messo in macchina stracciatella con latte e panna senza lattosio e vediamo come viene, ma il dubbio resta.

Insomma, è il lattosio o il latticino e basta a fare male?

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #6 il: 18 Febbraio 2014, 15:18:13 »
Ma non ho capito..... cioé fanno male a prescindere?
Capisco evitare un alimento se effettivamente questo é la causa di un malessere, ma demonizzarlo perché?
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #7 il: 18 Febbraio 2014, 15:22:59 »
BoH! :-\ Mi sa un po' un ......falso ..colpevole!Sono convinto che se si potesse allevare la mucca nel campetto dietro casa e utilizzare il suo latte, ci sarebbe sicuramente una diminuzione dei soggetti intolleranti!Deficit di enzima deputato alla metabolizzazione del lattosio!?Per quanto riguarda la domanda di Valevale,credo che la risposta non possa essere oggettiva, ma soggettiva!Occorre provare e valutare ;le variabili ....allergeniche sono..infinite !
Ciao

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #8 il: 18 Febbraio 2014, 15:24:26 »
Ma i latti alternativi contengono lattosio?
Ovviamente domani che sono di omeopata gli farò mille domande, ma volevo arrivare con le idee più chiare.
Insomma, ho questa gelatiera e sembrai una matta, credo di aver comprato qualsiasi tipo di latte in circolazione.
Ora ho messo in macchina stracciatella con latte e panna senza lattosio e vediamo come viene, ma il dubbio resta.

Insomma, è il lattosio o il latticino e basta a fare male?


Cosa intendi per latti alternativi?
I latti vegetali (di riso...soia..ecc..) no
Lo zymil o affini hanno basso contenuto di lattosio quindi un po' ce n'è...

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #9 il: 18 Febbraio 2014, 21:00:55 »
A tal proposito, a me è sembrato interessante questo articolo che avevo letto tempo fa:
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/11/22/darwin-e-linnaturalita-del-bere-latte/

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #10 il: 18 Febbraio 2014, 21:39:22 »
Bressanini è un grande, e sempre interessante.
Non è che il latte sia veleno in assoluto anche perché se dovessimo seguire tutti i dettami dei guru alimentari, non è che resti poi molto, ma quel che è certo è che non è diciamo 'necessario' e, inoltre, è assodato che latte e latticini siano dannosi per parecchi disturbi più o meno gravi. Dal semplice raffreddore ad alcune forme di dermatiti.
Chiunque abbia parlato con un omeopata o un maturo pasta se lo sarà sentito dire.
Io non sono un'estremista ma, d'altro canto, ho visto anche bambini con problemi di allergie o dermatiti risolverli del tutto eliminando davvero i latticini quindi qualcosa di vero ci deve essere.
A me devo dire che non piace il latte e non mangio formaggi, però uso il burro per cucinare, a volte la panne e, ovviamente, nei gelati, il latte, e pure la panna, ci vanno.
Quindi diciamo che volevo capire se è solo un problema del lattosio che contengono e, in tal caso, basta comprare quelli senza lattosio, oppure se a volte fanno male in quanto categoria generica.

OT: il gelato alla stracciatella con latte e panna senza lattosio è venuto strepitoso.

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #11 il: 18 Febbraio 2014, 22:08:01 »
Vale, il mio contributo è minimo, ma cerco di rispondere, se ho ben inteso il tuo dubbio.
In occasione di uno screen allergologico su farmaci, tra varie chiacchiere nell'attesa, il medico mi disse che l' "allergia al latte" può essere di due tipi: allo zucchero contenuto nel latte (lattosio, appunto), o alle proteine del latte.
Quindi tu potresti assumere lattosio senza problemi, ma star male perché hai difficoltà vs le proteine del latte.
Purtroppo non ho altri dettagli (magari internet aiuta...), non so in che termini si possano avere problemi con tali proteine (mancanza di un enzima per la sua digestione?)

Altra cosa sono le intolleranze alimentari, sempre mal o poco accettare in ambito medico, che sono disturbi dose-dipendente e quindi suscettibili di "guarigione" o acutizzazione periodiche, in base a come ci alimentiamo.
« Ultima modifica: 19 Febbraio 2014, 07:43:16 da Floyd »
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #12 il: 18 Febbraio 2014, 23:28:05 »
Io son più dell'idea di titty....

staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #13 il: 18 Febbraio 2014, 23:59:15 »
Ha beh, se stiamo a pensare a cosa mangiano gli animali che poi mangiamo noi credo che non mangeremmo più.

Offline giuba

  • Shila
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.760
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #14 il: 19 Febbraio 2014, 05:26:16 »
Non è tanto il cosa mangiano ma come vengono allevati...

 


Privacy Policy - Cookie Policy