Autore Topic: Incertezze  (Letto 4534 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mario

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
Incertezze
« il: 02 Gennaio 2014, 14:06:38 »
Ciao a tutti! La mia vita con Maya procede benissimo. E' bellissima, sana e in forma. Mangia e fa i bisognini regolarmente. Caratterialmente è stupenda: giocherellona con tutti e sempre felice! Adesso ha quasi 7 mesi e pesa 25 kg. E' alta poco più di 51 cm al garrese. Dopo questa breve introduzione eccovi i miei dubbi. Sto per terminare Eukanuba Puppy Large che le do tre volte a giorno, per un totale di 370 gr. In tanti mi dicono di cambiare le crocche e darle le adult, e di iniziare a farla mangiare solo 2 volte al giorno. voi cosa mi consigliate? Inoltre qualcuno sa dirmi cosa devo fare quando avrà il primo estro? posso iniziare a farle fare un po' di attività fisica più intensa, tipo corsa, scale presso un centro cinofilo o mi consigliate di evitare e/o aspettare ancora? Grazie anticipato
P.S. spero sia il posto giusto del forum dove postare queste domande! ;)
Mario&Maya

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Incertezze
« Risposta #1 il: 02 Gennaio 2014, 15:19:54 »
Ciao Mario,



anche io ti consiglio di passare al più presto ad un cibo adult in quanto quelli per i cuccioli sono molto carichi!
Lola e i suoi fratelli sono passati all'adult più o meno tutti intorno ai 5 mesi, ed ora ne hanno 7!
Direi anche che si puoi passare a 2 pasti al giorno! ma il veterinario non te l'ha detto?
Lola pesa 24 kg ed è alta 53 cm.


Sinceramente penso che eukanuba, a dispetto del prezzo, non è certo tra le cose migliori che puoi dargli, ti consiglio ti dare un'occhiata alla sezione pappa buona del forum! ci sono tanti spunti interessanti!!
Per quanto mi riguarda Lola ha mangiato prima PROFILE in allevamento, poi come me ACANA fino ai 5 mesi quando siamo passati alla BARF.


Maya è vicina al primo calore, quindi occhio ai suoi comportamenti quando inizia ad annusare molto più insistentemente in passeggiata e a marcare con la pipi, controlla che non si ingrossi la vulva.
Quando comincerà, i maschietti saranno molto interessati a lei ma lei li rifiuterà inizialmente, dopo qualche giorno invece dovrai stare molto attento perché diventerà una porcellina pronta anche a scappare con il suo uomo!!
Per le macchioline che può lasciare a casa puoi comprare delle mutandine che vengono nei negozi di animali :)


per l'attività fisica penso che puoi cominciare anche subito!! informati sui centri cinofili della tua zona e su cosa vorresti fare con lei :)


Le scale io cerco di non fargliele fare spesso, a casa le abbiamo ma se le lasciassimo accesso libero farebbe su e giu mille volte e a grandi velocità, quindi le scale solo quando è necessario e quando è con noi.
Arianna

Offline Mario

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
Re:Incertezze
« Risposta #2 il: 03 Gennaio 2014, 14:09:49 »
Grazie mille Joy
ho notato che praticamente viviamo la stesse situazioni, ed abbiamo due cagnette "coetanee". Provvederò quanto prima a cambiare le crocche. Durante l'estro cercherò di tenerla lontana dai maschietti ;)
P.S. Poi ho controllato meglio l'altezza al garrese, anche Maya è alta 53 cm solo che pesa 25,7 kg. non la vedo grassa però, quindi ho ricondotto questa differenza di peso alle crocche. A proposito, perchè hai scelto BARF?
Grazie ancora
Mario&Maya

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Incertezze
« Risposta #3 il: 03 Gennaio 2014, 14:25:58 »
Da Joy che saluto.
Quando comincerà, i maschietti saranno molto interessati a lei ma lei li rifiuterà inizialmente, dopo qualche giorno invece dovrai stare molto attento perché diventerà una porcellina pronta anche a scappare con il suo uomo!!

Conosco tantissime canine che quando hanno il calore non sono affatto disponibili con il primo che trovano per istrada, anzi, deve essere proprio quello SCELTO, che gli piace, altrimenti non la danno a tutti, in particolare mi ricordo di una doberman, che un nostro condomino raccolse dalla strada che la avevano abbandonata, era piena di morsi, povero angelo, ebbene NESSUNO e dico nessuno mai riuscì a montarla, benchè il suo vet. gli consigliò di farle avere almeno una cucciolata, era legata al suo salvatore umano, ne era innamorata perdutamente ed è morta poi che era però già di una bella età per via della Lesmaniosi, non di certo per tumori nè alle mammelle nè all'utero.
A meno che non la violenti un canone molto più grande di stazza o addirittura un branco intero e la povera canina non abbia nessuno che glielo scacci via, altrimenti si difende con morsi e calci.  :harhar:

Oramai Chery ha superato il primo periodo delle goccioline, è fertile ora, e Sean, anche se è piccolissimo di età soli 3 mesi o poco più, se tenta in qualche modo, odorandola di saltarle addosso, lei abbassa decisamente la codina e lo sbalza via, anzi è lei che lo monta a volte come un maschio, ma per affermare chi comanda.

Con le ACANA vai sul sicuro, prezzo uguale alle altre che affermano di dare il meglio ed invece usano soltanto scarti di dubbia provenienza, in seguito, quando saranno cresciuti, penso che farò come per il mio meticcio centenario: cucina casalinga, ma gli metto nella loro pappa anche le ACANA o le ORIJEN come fossero integratori, perchè ho notato che contengono i condroprotettori per le ossa e cartilagini, più altre sostanze che con la casalinga, benchè mi possa sforzare non le trovo in giro e non se le mangerebbero neppure volentieri, tranne le zucchine, le carotine fresche e fette di mela che usano ora come mangiaegioca.
« Ultima modifica: 03 Gennaio 2014, 15:05:51 da Chery »
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Incertezze
« Risposta #4 il: 03 Gennaio 2014, 16:10:40 »
Ciao Chery :)
il mio nome è Arianna, Joy è colei che mi ha insegnato ad amare <3


io penso che sopratutto nel periodo del calore FIDARSI è BENE, NON FIDARSI è MEGLIO!
Il pericolo non è solo una cucciolata indesiderata, ma che la cagnolina scappi e si perda, o, peggio, venga investita.


Io cerco di tenere Lola abbastanza magra, tra i doppi salti carpiati che fa giornalmente da sola, e le scivolate sul marmo di casa che fa quando corre per prendere i giochi che si lancia da sola, direi che se non ha la displasia è solo molto fortunata  em_036  Quindi quello che posso fare io lo faccio: tenerla leggera ed impedirle l'accesso alle scale. Di più non si può!
Ovviamente io la peso la mattina dopo che è uscita e fatto i bisogni e prima di fare colazione!


Io sono passata a Barf anche se mi trovavo meravigliosamente bene con Acana, semplicemente perché credo che sia il modo migliore di alimentare Lola.
Per quanto tu possa stare attento e scegliere le crocchette migliori, come IO credo siano Acana o Orijen, in realtà cosa c'è VERAMENTE VERAMENTE dentro non lo puoi mai sapere.
Cosa è stato usato per disidratare, conservare, seccare, colorare, profumare, i metodi....per quanto io mi fidi di questi due prodotti, non li fanno davanti a me. (anche qui vale il detto di cui sopra)


Certo nemmeno i polli (ecc) che do a Lola li crescono o li ammazzano davanti a me così da essere sicura che non usino determinati metodi o determinate sostanze (in realtà i polli li prendo in un posto dove i polli si vedono benissimo, ma tante altre cose no), però la differenza è che il pollo (ecc) è per uso umano.


Ho, anzi abbiamo, abbracciato questa filosofia, e ci stiamo trovando molto bene per ora.


L'allevatrice dove presi Joy, nel lontano 2000, passò poco dopo ad una barf, ed al telefono, parecchi anni dopo, quando la chiamai quando Joy stava morendo, mi spiegò il perché e mi consigliò vivamente di cambiare.
Mi raccontò di cani che riscontravano gli stessi problemi anche in paesi molto lontani, se mangiavano lo stesso tipo di mangime, che facendo questo tipo di ricerca arrivò a parlare con persone di tutto il mondo che avvaloravano la sue tesi finché non decise di lasciar perdere i mangimi.


I cani, come anche le persone, muoiono sempre più spesso di tumori, ma mentre per le persone c'è molta ricerca al riguardo, ed anche la legislazione se ne occupa, per gli animali no. Per loro si continua ad usare lo scarto dello scarto dello scarto dello scarto. E questo anche per quanto riguarda conservanti e compagnia bella.


Chery io so che le crocchette hanno un periodo di digestione abbastanza lungo rispetto al resto, quindi è sempre sconsigliabile mischiare le crocchette con la casalinga/barf. Se proprio vuoi dare un po di crocche potresti fare un pasto casalingo e un pasto barf. Ma comunque se è per i condroprotettori, puoi usare direttamente quelli, sul Post CONDROPROTETTORI ne abbiamo parlato molto, io per esempio ne uso alcuni che sono x umani, quindi costano molto meno, ma sono ottimi!
Arianna

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Incertezze
« Risposta #5 il: 03 Gennaio 2014, 17:09:16 »
Stamane ai 2 cucciolotti gli ho dato l'ACANA secche e da sole, ma poi un po' più tardi gli ho dato anche la carotina da giocarci, allora non dovevo dargliela, solo perchè avevano già le crochette sulla pancia?
Anche noi mangiamo insieme alimenti che si digeriscono in modo alquanto differente.

Questo non significa strafare, ma conosco anche tante persone che fanno il casalingo e poi per giocare ai loro cani gli danno manciate di crochette, e stanno un amore, penso che ogni cane abbia anche un suo metabolismo da rispettare e che lo impari solo vivendogli al fianco.

Il mio centenario Indio, MAI si è accoppiato, tanto finisce un calore in condominio e ne inizia un altro dopo 15 giorni, specie in estate, e lui siccome è un cane fessacchiotto, se viveva per strada, da dove l'ho salvato, avrebbe fatto sempre il lacchè di un capobranco, che non lo avrebbe mai fatto accoppiare ugualmente a come abbiamo fatto noi.


Comunque comprendo chi avendo canine di taglia grande ha optato per la sterilizzazione forzatamente, perchè anche in "quei giorni" quelle canine devono uscire fuori casa per i loro bisognini e ciò le espone a rischio assalti da parte di maschi che lasciano i loro umani per ingropparsele e poi una cagna in calore di grande mole  emana un fluido molto più forte rispetto ad una barboncina taglia mignon, decisamente, noi abbiamo scelto le traversine anche, in alternativa alle uscite notturne, in modo da essere liberi, nei giorni invernali di forti piogge o nevosi di uscire di casa e buscarci un malanno.
« Ultima modifica: 03 Gennaio 2014, 18:04:24 da Chery »
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline Mario

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
Re:Incertezze
« Risposta #6 il: 03 Gennaio 2014, 21:05:39 »
A proposito della BARF ho letto qualcosa nelle FAQ. Stravolge totalmente quello che mi è stato detto fino ad oggi.

Riflettendoci è vero, i lupi si cibano con cibi crudi che sono ben lungi dall'essere sterilizzati come le crocche, però in questo caso parliamo di cani riprodotti con la cura della selezione naturale. I Golden, come tutti gli altri cani di razzia risultano essere molto più cagionevoli, quindi tutto per loro, alimentazione compresa, richiede determinati standard.

Sono d'accordo però sul fatto che nelle crocche per quante cose belle siano scritte nelle etichette non possiamo mai sapere cosa contengono effettivamente. 

Cioè se siamo disposti fino a 80 euro per 13 kg di crocche di cui non  conosciamo nulla, perchè non affidarsi ad una alimentazione fatta in casa ?

Personalmente se sapessi le quantità esatte necessarie per una corretta alimentazione della mia Maya, opterei di certo per questo tipo di alimentazione, magari optando il surgelamento e la cottura dell'alimento d'interesse.

Pollo, agnello, manzo, frutta e verdure nelle mie zone provengono tutte da allevamenti nostrani di cui conosco la provenienza, il che potrebbe sciogliere il problema legato alla provenienza dei cibi.

Però, perchè c'è sempre un però, alcuni sostengono che i cibi umidi siano dannosi per i nostri pelosi. Non so quanto fondate e veritiere siano queste affermazioni, quello che ho capito però è che i cani che abbiamo non possono essere paragonati ai lupi, ne per caratteristiche ne per evoluzione.

In definitiva, qualsiasi tipologia di alimentazione che viene scelta dal padrone è ottima, perché tutti noi agiamo solo per il benessere del nostro amato cucciolo!

Mario&Maya

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Incertezze
« Risposta #7 il: 03 Gennaio 2014, 22:47:52 »
Non per remare contro la BARF, perché in molti casi l'ho pure suggerita, però non si può neppure incensare un sistema di alimentazioe rispetto ad un altro.
PArtiamo da un concetto:
Secondo me la BARF può essere considerata nettamente superiore all'alimentazione a secco se presi due gruppi di cani alimentati uno a barf e uno a secco (campioni abbastanza numerosi da essere significativi ), quello alimentato a BARF mostra una vita media nettamente e significativamente superiore a quella del gruppo di cani alimentati a secco... Tutto il resto sono per sentito dire..
Ad oggi non conosco pubblicazioni che dimostrino questa netta differenza , a mia conoscenza...


Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Incertezze
« Risposta #8 il: 05 Gennaio 2014, 15:57:46 »
Chery credo che i tempi di digestione diversi riguardino soprattutto carne-crocche. Frutta e verdura hanno tempi di digestione molto più lunghi della carne perché il loro apparato non è fatto apposta per digerirle, è per questo che per esempio quel po di verdure che do a lola le trito finemente.


per quanto riguarda la sterilizzazione...non lo so.
Frequento il canile della mia città che oltre ad avere più di 300 cani, ha un recinto proprio vicino all'ingresso, in cui vengono messi tutti i cuccioli che entrano. Questo recinto non è mai vuoto, si riempie sempre, ed i cuccioli che escono spesso rientrano dopo qualche mese, ma poi nei recinti dei grandi :(


Se ci fossero meno tabù sulla sterilizzazione ci sarebbero meno cuccioli vaganti eccetera eccetera.


Credo che dovendo fare una scelta sia sempre meglio castrare un maschio (o in alternativa entrambi) in quanto l'operazione è meno invasiva e perché un maschio può ingravidare tante cagne, senza che nessuno si accorga di nulla. è pericoloso perché non sapendo quando sente il richiamo della femmina in calore può scappare senza preavviso causando incidenti, perdendosi, e appunto ingravidare le cagne di persone che magari sanno di aver lasciato la cagna in sicurezza, mentre arriva lo stallone di turno che fa tripli salti carpiati per saltare cancelli anche con gli spuntoni di ferro, rischiando molto. parlo per esperienza personale.
troppe volte la mattina ho trovato il cane del vicino incastrato da chissà quante ore tra le sbarre del cancello, oppure ho visto che ha provato a saltare il mio cancello che ha gli spuntoni di ferro. quante volte avrebbe potuto rimanerci?


Mario su gruppo barf ho letto più volte "ma per il cibo che facciamo per noi, misuriamo al millimetro quante proteine e minerali e vitamine ecc ecc dobbiamo mangiare al giorno?" [size=78%]cioè, il senso ridotto ai minimi termini di barf è che se il cane sta bene, continuti così, se ingrassa diminuisci, se dimagrisce aumenti. Ovviamente poi si guardano le feci e si fanno le analisi, ma in realtà è molto più misurato di quello che facciamo per noi![/size]
[/size]
[/size]
In definitiva, qualsiasi tipologia di alimentazione che viene scelta dal padrone è ottima, perché tutti noi agiamo solo per il benessere del nostro amato cucciolo!
su questo la penso comunque esattamente come te!!




Gloria,
hai ragione nemmeno io sono in grado di dirti se ci sono pubblicazioni significative in merito (mi piacerebbe), so che c'è un buon libro, ma essendo in inglese e non avendo così tanto tempo, agisco secondo la mia coscienza, e chiedendo a chi barfa da più tempo.

Arianna

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Incertezze
« Risposta #9 il: 05 Gennaio 2014, 16:27:02 »
Da joy
io penso che sopratutto nel periodo del calore FIDARSI è BENE, NON FIDARSI è MEGLIO!
Il pericolo non è solo una cucciolata indesiderata, ma che la cagnolina scappi e si perda, o, peggio, venga investita.


Ti quoto soltanto in parte joy, perchè la mia canina è una nanerottola e da quando è in calore, almeno nel mio caso, non mi si scolla di dosso ancora di più di prima, ed in genere a scappare di casa sono i maschietti che vanno appresso all'odore, quindi non serve risolvere il problema del randagismo nè rinchiudendo tutti i poveri cani, fino a che mettano fine al loro inferno quotidiano di vivere in una cella con acqua e crochette di pessima qualità morendo finalmente, nè obbligando tutti, facendo leva su sensi di colpa o addirittura impaurendo le persone che se non le svuoti dei loro organi riproduttivi, poi prendono il tumore in tarda età.

Personalmente non ho alcun problema con la mia Chery e non trovo giusto di farla sterilizzare perchè fosse salutare per lei, e dato che ho saputo tenene un cane maschio non sterilizzato per ben 18 anni ed ancora è con noi, senza mai farlo accoppiare e mai l'ho fatto scappare e benchè mi avessero chiuso la porta tutti gli alberghi e case estive per le mie sacrosante vacanze, solo perchè il mio unico ed amato canino era grande quanto un border collie, me ne sono MAI liberata portandolo in un canile, ho preferito NON partire più per le vacanze, perchè le uniche disponibilità che trovavo erano case squallide e sudicie, dove i proprietari con la scusa che avevo un cane con me, le volevano affittare comunque ad alto costo, ben sapendo che tutti gli altri in quel paese me le avrebbero negate.  :lattante:

Pertanto ho preso una casa singola in un paesino in collina, di fronte ad una piscina, dove abito tutto l'anno ed ho risolto così.
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Incertezze
« Risposta #10 il: 06 Gennaio 2014, 16:50:22 »
Da joy
io penso che sopratutto nel periodo del calore FIDARSI è BENE, NON FIDARSI è MEGLIO!
Il pericolo non è solo una cucciolata indesiderata, ma che la cagnolina scappi e si perda, o, peggio, venga investita.


Ti quoto soltanto in parte joy, perchè la mia canina è una nanerottola e da quando è in calore, almeno nel mio caso, non mi si scolla di dosso ancora di più di prima, ed in genere a scappare di casa sono i maschietti che vanno appresso all'odore, quindi non serve risolvere il problema del randagismo nè rinchiudendo tutti i poveri cani, fino a che mettano fine al loro inferno quotidiano di vivere in una cella con acqua e crochette di pessima qualità morendo finalmente, nè obbligando tutti, facendo leva su sensi di colpa o addirittura impaurendo le persone che se non le svuoti dei loro organi riproduttivi, poi prendono il tumore in tarda età.

Personalmente non ho alcun problema con la mia Chery e non trovo giusto di farla sterilizzare perchè fosse salutare per lei, e dato che ho saputo tenene un cane maschio non sterilizzato per ben 18 anni ed ancora è con noi, senza mai farlo accoppiare e mai l'ho fatto scappare e benchè mi avessero chiuso la porta tutti gli alberghi e case estive per le mie sacrosante vacanze, solo perchè il mio unico ed amato canino era grande quanto un border collie, me ne sono MAI liberata portandolo in un canile, ho preferito NON partire più per le vacanze, perchè le uniche disponibilità che trovavo erano case squallide e sudicie, dove i proprietari con la scusa che avevo un cane con me, le volevano affittare comunque ad alto costo, ben sapendo che tutti gli altri in quel paese me le avrebbero negate.  :lattante:

Pertanto ho preso una casa singola in un paesino in collina, di fronte ad una piscina, dove abito tutto l'anno ed ho risolto così.


Sinceramente non capisco  :smileys_0220:
Non ho mai detto ne pensato che potessi liberarti di uno dei tuoi cani portandoli in canile  :smileys_0220:
E leggendoti non mi pare che hai fatto nulla di straordinario raccontando di aver rinunciato a qualche vacanza per i cani, non sei stata sicuramente l'unica, e mai ho messo in dubbio la tua buona fede.
Arianna

Offline Chery

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 166
Re:Incertezze
« Risposta #11 il: 06 Gennaio 2014, 17:40:02 »
E allora Joy stai tranquilla per tutti noi, i miei amati canini, hanno spazio, cure, cibo ed igiene, nonchè il migliore Vet. della mia città, che è un professore chirurgo e sterilizza solo e quando lo ritiene necessario, perfino in tarda età.
Ti auguro una serena Epifania ed un grosso bacio al tuo amoruccio.  :wub:
"Penso che la Verità è una terra senza sentieri,
e non la si può raggiungere attraverso nessuna via data, nessuna religione, nessuna setta."
J. Krishnamurti

 


Privacy Policy - Cookie Policy