Ciao Chery

il mio nome è Arianna, Joy è colei che mi ha insegnato ad amare <3
io penso che sopratutto nel periodo del calore FIDARSI è BENE, NON FIDARSI è MEGLIO!
Il pericolo non è solo una cucciolata indesiderata, ma che la cagnolina scappi e si perda, o, peggio, venga investita.
Io cerco di tenere Lola abbastanza magra, tra i doppi salti carpiati che fa giornalmente da sola, e le scivolate sul marmo di casa che fa quando corre per prendere i giochi che si lancia da sola, direi che se non ha la displasia è solo molto fortunata

Quindi quello che posso fare io lo faccio: tenerla leggera ed impedirle l'accesso alle scale. Di più non si può!
Ovviamente io la peso la mattina dopo che è uscita e fatto i bisogni e prima di fare colazione!
Io sono passata a Barf anche se mi trovavo meravigliosamente bene con Acana, semplicemente perché credo che sia il modo migliore di alimentare Lola.
Per quanto tu possa stare attento e scegliere le crocchette migliori, come IO credo siano Acana o Orijen, in realtà cosa c'è VERAMENTE VERAMENTE dentro non lo puoi mai sapere.
Cosa è stato usato per disidratare, conservare, seccare, colorare, profumare, i metodi....per quanto io mi fidi di questi due prodotti, non li fanno davanti a me. (anche qui vale il detto di cui sopra)
Certo nemmeno i polli (ecc) che do a Lola li crescono o li ammazzano davanti a me così da essere sicura che non usino determinati metodi o determinate sostanze (in realtà i polli li prendo in un posto dove i polli si vedono benissimo, ma tante altre cose no), però la differenza è che il pollo (ecc) è per uso umano.
Ho, anzi abbiamo, abbracciato questa filosofia, e ci stiamo trovando molto bene per ora.
L'allevatrice dove presi Joy, nel lontano 2000, passò poco dopo ad una barf, ed al telefono, parecchi anni dopo, quando la chiamai quando Joy stava morendo, mi spiegò il perché e mi consigliò vivamente di cambiare.
Mi raccontò di cani che riscontravano gli stessi problemi anche in paesi molto lontani, se mangiavano lo stesso tipo di mangime, che facendo questo tipo di ricerca arrivò a parlare con persone di tutto il mondo che avvaloravano la sue tesi finché non decise di lasciar perdere i mangimi.
I cani, come anche le persone, muoiono sempre più spesso di tumori, ma mentre per le persone c'è molta ricerca al riguardo, ed anche la legislazione se ne occupa, per gli animali no. Per loro si continua ad usare lo scarto dello scarto dello scarto dello scarto. E questo anche per quanto riguarda conservanti e compagnia bella.
Chery io so che le crocchette hanno un periodo di digestione abbastanza lungo rispetto al resto, quindi è sempre sconsigliabile mischiare le crocchette con la casalinga/barf. Se proprio vuoi dare un po di crocche potresti fare un pasto casalingo e un pasto barf. Ma comunque se è per i condroprotettori, puoi usare direttamente quelli, sul Post CONDROPROTETTORI ne abbiamo parlato molto, io per esempio ne uso alcuni che sono x umani, quindi costano molto meno, ma sono ottimi!