dipende anche abbastanza se hai giardino o meno, diciamo che anche con giardino, ci vogliono minimo 2/3 uscite medio/lunghe, poi appena si puo', si va nei boschi a correre.col giardino ci si puo' magari risparmiare l' uscita serale invernale con pioggia neve vento grandine e fine del mondo, ma comunque non si possono sostituire le altre. per quando riguarda le uscite vivendo in appartamento, io ne facevo, in estate solo 3, perchè cosi poche? ne facevo una la mattina di mezz' oretta, poi andavo dalle 16 alle 20 circa al parco grande, e stava a giocare coi suoi amici cani 4 orette, e poi la sera verso le 23 fino alle 24. poi se l' uscita pomeridiana non puo' essere cosi lunga bisogna ovviamente aumentare il numero di uscite. infatti nei giorni di pioggia, una la mattina presto, una prima di pranzo, una a metà pomeriggio e una alla sera, come minimo, poi se si ha tempo anche piu' uscite, oppure uscite piu' lunghe... dipende anche molto dal tipo di lavoro che fai e dalle tue esigenze, il cane comunque si abitua abbastanza anche alla tua rputine, quindi quando gli dai degli orari, anche lui imparerà quando è l' ora dell' uscita e si regolerà coi bisogni...ovviamente non possono essere troppo distanti le uscite altrimenti gli scoppia la vescica poverino, o magari trovi il laghetto per terra, e oltretutto si stressa a stare da solo a casa o comunque senza fare del movimento concreto...spero di esserti stata utile, ma comunque attendiamo le esperienze dei piu' esperti