Autore Topic: Quanto tempo al dì?  (Letto 2821 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giorgia_88

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Quanto tempo al dì?
« il: 29 Dicembre 2013, 14:13:49 »
Ciao a tutti! Volevo sapere quanto tempo al giorno dedicate al vostro cane per le passeggiate???

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:Quanto tempo al dì?
« Risposta #1 il: 29 Dicembre 2013, 15:06:04 »
dipende anche abbastanza se hai giardino o meno, diciamo che anche con giardino, ci vogliono minimo 2/3 uscite medio/lunghe, poi appena si puo', si va nei boschi a correre.col giardino ci si puo' magari risparmiare l' uscita serale invernale con pioggia neve vento grandine e fine del mondo, ma comunque non si possono sostituire le altre. per quando riguarda le uscite vivendo in appartamento, io ne facevo, in estate solo 3, perchè cosi poche? ne facevo una la mattina di mezz' oretta, poi andavo dalle 16 alle 20 circa al parco grande, e stava a giocare coi suoi amici cani 4 orette, e poi la sera verso le 23 fino alle 24. poi se l' uscita pomeridiana non puo' essere cosi lunga bisogna ovviamente aumentare il numero di uscite. infatti nei giorni di pioggia, una la mattina presto, una prima di pranzo, una a metà pomeriggio e una alla sera, come minimo, poi se si ha tempo anche piu' uscite, oppure uscite piu' lunghe... dipende anche molto dal tipo di lavoro che fai e dalle tue esigenze, il cane comunque si abitua abbastanza anche alla tua rputine, quindi quando gli dai degli orari, anche lui imparerà quando è l' ora dell' uscita e si regolerà coi bisogni...ovviamente non possono essere troppo distanti le uscite altrimenti gli scoppia la vescica poverino, o magari trovi il laghetto per terra, e oltretutto si stressa a stare da solo a casa o comunque senza fare del movimento concreto...spero di esserti stata utile, ma comunque attendiamo le esperienze dei piu' esperti
I love my puppies



Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:Quanto tempo al dì?
« Risposta #2 il: 29 Dicembre 2013, 18:37:25 »
Più puoi stare con il tuo peloso meglio e'  :D...partiamo da questo presupposto...

Poi è normale che spesi stiamo anche noi, il nostro lavoro, i nostri impegni e tutto quanto... Io ho il giardino ma almeno un paio di ore al giorno le dedico a lui...se il tempo permette l spiaggia e' la nostra zona preferita... :P
Altrimenti la sera lui sta comunque al parco un'oretta con i suoi amici...poi cambio spesso quando posso le cose da far fare al pupo, obbedience, mare e passeggiate, anche quest'ultime se posso darti un consiglio cambia spesso percorso perché la novità, gli odori nuovi lo stancano più che una semplice e abitudinaria passeggiata...

Dopo le due uscite lui comunque sta 5-6 ore in giardino.. E poi il resto a casa con noi... :laugh:

E se mira molto felice...questo è l'importante...

Offline jaalvi77

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:Quanto tempo al dì?
« Risposta #3 il: 06 Gennaio 2014, 22:59:14 »
ciao a me l'allevatore ha detto che fino all'anno di eta' non devo fare passeggiate pou' lunghe di una mezz'oretta x via delle displasie, che mi dite in merito?
x adesso non ci sono problemi xche' lui si ferma ogni due secondi ad annusare e 30 minuti fuori sono gia' un'eternita' x lui xche' torna a casa devastato, ma fra qualche mese secondo me la situazione cambiera' xche' si abituera' a camminare con il guinzaglio e sara' contento quando gli diro' "andiamo artu'?"
ciao luisa

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:Quanto tempo al dì?
« Risposta #4 il: 07 Gennaio 2014, 10:42:10 »
penso che il suo consiglio sia stato esagerato...è vero che fino ai 12 mesi le ossa sono in via di sviluppo, e bisogna dargli una mano a svilupparsi nel modo corretto, ma invece che limitare il tempo di passeggiata, basta limitare gli sforzi, ossia, le scale, il salire e scendere dall'auto, dal divano e da qualsiasi cosa sia rialzata, evitare corse senza guinzaglio su pavimenti scivolosi o irregolari o in salita o in discesa. evitare passeggiate troppo stancanti quello si. ma la crescita comunque non è una malattia, magari le corse libere sono da controllare, magari evitare giochi troppo vivaci con altri cani, ma il cucciolo a bisogno di muoversi, di fare la sua bella passeggiatona, di socializzare con gli altri cani, basta solo prestare attenzione insomma, avere buon senso sia da una che dall' altra parte. poi questo è il mio parere da inesperta, ma io ho fatto cosi' ed è andato tutto bene
I love my puppies



 


Privacy Policy - Cookie Policy