Amelìe è arrivata da una settimana, compirà tre mesi il 4 gennaio, ed è un tesoro (oltre che bellissima, vabbè!)!
Ho approfittato di questo periodo perchè sono più a casa in occasione delle feste e così potevo stare con lei con calma e conoscerci e far sì che si ambientasse.
Abito al piano terra di un condominio ed ho un giardino tutto mio, in parte pavimentato in parte sterrato (un giorno ci sarà il pratino!)
Lei ha già preso confidenza con la casa e con il giardino, dove sto cercando di insegnarle a fare i bisogni e dove sta sempre volentieri anche per giocare ed esplorare (oggi un pò meno, forse perchè pioveva...)
In questi primi giorni non è mai rimasta da sola, quando dovevo uscire per un pò c'era sempre qualcuno dei miei fratelli (ne ho ben tre!) che me la teneva. Ma non sarà sempre certo così, e tra qualche giorno dovrò lasciarla da sola per più ore, anche cinque o sei.
Sono molto in pena...
Allora, è escluso che possa lasciarla dentro casa, annullerei tutti gli sforzi per insegnarle a fare i bisogni fuori e credo mi distruggerebbe tutta casa (nuova di zecca, ci abito da 3 settimane!).
Dunque, devo lasciarla in giardino.
Ma....posso lasciarle tutto il giardino a disposizione o è meglio limitarla in uno spazio più stretto della parte pavimentata (con una rete che le impedisca di andare oltre)? Quando ho provato a lasciarla in questo spazio delimitato per pulire il resto...già piangeva...
Ho paura che pianga tutto il tempo; per ora lei sta un pò, a volte anche mezz'ora abbondante e dopo si mette dietro il finestrone aspettando che le apra, oggi piangeva un pò per entrare (forse perchè pioveva?).
Che consigli avete da darmi?
Io non sono una particolarmente ansiosa ma in questo caso devo dire che...sono un pò in pena....
Chiaramente le lascierei fuori la cuccia (va bene il kennel con paile e coperte o meglio una cuccia più coibentata?)
Devo iniziare gradalmente provando inizialmente per qualche ora, aumentando via via?
Quanto tempo ci vorrà prima che lei capisca per certo che torno?
Come si fa?
Aiuto...
