Autore Topic: DI RAZZA O METICCIO..?  (Letto 19368 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #15 il: 04 Dicembre 2013, 19:01:26 »
Diciamo subito che per quanto condivisibile molto di quanto ..scritto, su alcune cose sono alquanto di altro pensiero.Un cane di canile ,non è necessariamente un cane problematico ,anzi !Comportamentalisti, educatori, ecc,ecc, siamo un po' alle solite!Tutte queste figure, io le vedo solo come scorciatoie a mio avviso impraticabili  quando è il tempo da mettere a disposizione  dei nuovi arrivati, che manca.Ognuno fa le sue scelte , ma non vedo il dover per forza trovare delle....giustificazioni in un senso o nell'altro.Personalmente ho tre cani  arrivati con tre modalità diverse, ma credo che i prossimi,tempo permettendo, avranno una sola provenienza.
 
Ciao

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #16 il: 04 Dicembre 2013, 19:18:12 »
No infatti, la penso anch'io come te Titty su questo  :smiley:
Cane di canile non vuole dire affatto per forza di cose cane problematico o per esperti. Però se si opta per il canile bisogna secondo me avere le competenze per saper valutare il cane e scegliere in modo oculato un esemplare adatto al proprio stile di vita. Oppure rivolgersi ad un canile dove operino persone serie e competenti capaci di guidare in questa scelta (e questo spesso è il problema...).
I canili sono pieni di cani non traumatizzati, non spaventati, non difficili. Molti cani sono semplicemente un po' in-educati e bisogna insegnargli a sporcare fuori casa o andare al guinzaglio, ma del resto sarebbe uguale con un cucciolo. Il problema è appunto trovare un canile che sia gestito da persone capaci a fare gli abbinamenti giusti e non solo da invasati privi di competenze cinofile.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #17 il: 04 Dicembre 2013, 19:29:49 »
Elisavalli,hai pienamento centrato il "succo" del mio intendere,spiegando il perchè ....del mio pensiero!
Ciao

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #18 il: 04 Dicembre 2013, 20:41:47 »
No infatti, la penso anch'io come te Titty su questo  :smiley:
Cane di canile non vuole dire affatto per forza di cose cane problematico o per esperti. Però se si opta per il canile bisogna secondo me avere le competenze per saper valutare il cane e scegliere in modo oculato un esemplare adatto al proprio stile di vita. Oppure rivolgersi ad un canile dove operino persone serie e competenti capaci di guidare in questa scelta (e questo spesso è il problema...).
I canili sono pieni di cani non traumatizzati, non spaventati, non difficili. Molti cani sono semplicemente un po' in-educati e bisogna insegnargli a sporcare fuori casa o andare al guinzaglio, ma del resto sarebbe uguale con un cucciolo. Il problema è appunto trovare un canile che sia gestito da persone capaci a fare gli abbinamenti giusti e non solo da invasati privi di competenze cinofile.
Esatto..io infatti non sono un'esperta e ho un cane di canile...bravissimo.
Però trovi volontari nei canili che sostengono che un cane ha solo bisogno di cibo coccole e un posto caldo per dormire...
Hai centrato la questione comunque.
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #19 il: 04 Dicembre 2013, 20:45:09 »
Esatto..io infatti non sono un'esperta e ho un cane di canile...bravissimo.
Però trovi volontari nei canili che sostengono che un cane ha solo bisogno di cibo coccole e un posto caldo per dormire...
Hai centrato la questione comunque.


Oppure come capitato in un canile dalle mie parti, trovi volontari che mentono sullo stato di salute di un cane pur di piazzarlo. O sui suoi trascorsi come aggressore di altri cani e così via. Storiacce vergognose che fanno si che poi la gente non si fidi più  :(

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #20 il: 04 Dicembre 2013, 20:57:26 »
Io quando ho telefonato alla volontaria per Freddie ho chiesto notizie sul suo carattere per essere certa che fosse compatibile col fatto che ho in casa mia madre che e' disabile. Mi ha detto che era un cane molto affettuoso e desideroso di contatto umano, che non era ne' aggressivo ne' mordace pur essendo un peperino...tutto esattamente come poi e' stato. Per le piccole paure...beh, tutte cose molto risolvibili...della displasia non potevano saperlo ma lo avrei preso comunque dopo averlo visto.
La prima cosa che ha fatto quando lo hanno portato nell'area sgambamento per farcelo conoscere e' stata prendere una pallina e portarla ai miei piedi, sedersi e guardarmi diritto un faccia con un mega sorriso...
Colpo di fulmine.
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #21 il: 04 Dicembre 2013, 20:59:43 »
Io quando ho telefonato alla volontaria per Freddie ho chiesto notizie sul suo carattere per essere certa che fosse compatibile col fatto che ho in casa mia madre che e' disabile. Mi ha detto che era un cane molto affettuoso e desideroso di contatto umano, che non era ne' aggressivo ne' mordace pur essendo un peperino...tutto esattamente come poi e' stato. Per le piccole paure...beh, tutte cose molto risolvibili...della displasia non potevano saperlo ma lo avrei preso comunque dopo averlo visto.
La prima cosa che ha fatto quando lo hanno portato nell'area sgambamento per farcelo conoscere e' stata prendere una pallina e portarla ai miei piedi, sedersi e guardarmi diritto un faccia con un mega sorriso...
Colpo di fulmine.


come i grandi incontri della vita!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #22 il: 04 Dicembre 2013, 23:23:26 »
Io credo che sa una scelta estremamente soggettiva e, inoltre, non è detto che di razza e in allevamento ti vada sempre bene. Al campo dove vado cn Tweety c'è una signora con un bellissimo cucciolo di belga disperata perché il cane è terrorizzato da tutto e da tutti, compresa lei è non si lascia avvicinare. Eppure l'ha preso, e pagato, in allevamento anche se ignoro dove. Io credo che non sia possa mai sapere e che, a parte casi limite di cani già adulti con un vissuto alle spalle più o meno ignoto, su un cucciolo, l'80% lo fai tu crescendo lo, portandolo in giro, facendo gli fare una vita ricca di esperienze.
Poi, per carità, il cane stupido, problematico o rognoso c'è sempre, ma se vai a ben guardare il padrone ti spieghi molte cose (tutti i presenti esclusi, ovviamente!).

Detto questo, quando morì il nostro Ridgeback, l'idea di andare al canile mi era balenata, ma con due bambini piccoli per casa e un terzo in arrivo (ero incinta), non me la sono sentita di fare un salto così 'nel buio' e ho preferito scegliere una razza che rispondeva alla caratteristiche che cercavamo e, aggiungo, ho avuto una gran fortuna a incappare al primo colpo nell'allevamento giusto.

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #23 il: 05 Dicembre 2013, 09:20:14 »
Sono d'accordo con Elisa spesso dipende da chi ti trovi davanti...Quando successe l'incidente e la veterinaria e la comportamentista ci consigliarono di affiancare ad Willy una femmina per prima cosa ci rivolgemmo ai canili.Io ero ancora in crisi per quello che era accaduto e l'esperienza mi butto' ancora più' giu' ,piangevo difronte a tutte le richieste di adozione ,non dormivo...Questo perché' noi avevamo bisogno di specifiche caratteristiche: la canina non  poteva essere della stessa  taglia di Willy(che poteva farsi male giocando) ,non poteva avere grossi problemi caratteriali(perché' non sapevamo i problemi che Willy avrebbe avuto)
Mi ritrovai la mail piena di richieste...il telefono squillava in continuazione... ..persone che mi pressavano perché scegliessi..foto che non corrispondevano con i cani da adottare..qualcuna arrivo' a propormi di portarmelo a casa per farmela provare...e naturalmente nessuna indicazione di taglia e carattere...Alla fine mio marito disse basta e arrivammo a prendere Yuna.



Silvia,Willy&Yuna

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #24 il: 05 Dicembre 2013, 10:13:46 »
Io non ho niente da dire sui cani presi in canile ed e' anche vero come e' stato detto che non sono tutti problematici, quello che mi sta tremendamente sulle balle e' la quasi criminalizzazione da parte di animalisti integralisti, verso chi acquista cani di razza.
Teo Artu' e Rocky

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #25 il: 05 Dicembre 2013, 10:22:54 »
Io non ho niente da dire sui cani presi in canile ed e' anche vero come e' stato detto che non sono tutti problematici, quello che mi sta tremendamente sulle balle e' la quasi criminalizzazione da parte di animalisti integralisti, verso chi acquista cani di razza.

Se hai perfettamente ragione!

Offline neve

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 300
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #26 il: 05 Dicembre 2013, 11:16:14 »
Cara Marilyn.luna io ti racconto che da quando ho 10 anni fino ad oggi che ne ho 43 ho sempre avuto cani e per lunghi periodi a coppie. Da me arrivano da soli...addirittura al cancello di casa mia  :o l'ultimo l'ho tirato su da un fiume....e non ho avuto cuore di chiamare i carabinieri o portarlo in canile così l'ho fatto subito sverminare, vaccinare poi microchippare e infine sterilizzare. Di recente ha dovuto anche subire un'operazione x togliere una massa che si è rivelata fortunatamente un granuloma. Negli anni però ad un certo punto è arrivata una dalmata pura di 4 anni x' i padroni non volevano più tenerla e così abbiamo by-passato il canile. Dopo anni di meticci o incroci smplice tipo pastore tedesco-belga con bellissimi caratteri ho scoperto un nuovo mondo con Assia la dalmata, sembrava avesse un "libretto della istruzioni" con se...e ti assicuro che non è stato un carattere facile da plasmare, di buono lei si è innamorata perdutamente di me (tipico dei dalmata scegliere una sola figura di riferimento). Quando è mancata io ho passato il mio I anno sabbatico SENZA cani e poi ho deciso per Neve la golden x molti motivi già detti sopra: carattere equilibrato, mia figlia che iniziava ad avere paura dei cani ecc... Insomma io credo che nella vita tutte le scelte fatte con coscienza e affidabilità sulle proprie risorse di energia siano buone scelte. Dopo Neve è arrivato Pedro e dopo James (dal fiume) così è volato via il mio progetto di un golden figlio di Neve educato anche da lei. Io penso che chi ama i cani li ama un pò tutti, ci sono poi dei binomi preferenziali che vanno oltre la razza ma a pelle...Anche io che ho sempre avuto meticci sono stata aggredita da conoscenti con quel "da te proprio non me l'aspettavo..." poi conoscendo Neve TUTTI ma proprio TUTTI si sono scusati x' lei è speciale, unica, regolatrice in casa e fuori. Senza di lei non riuscirei a contenere i 2 maschiacci e senza di lei mia figlia non avrebbe imparato IL RISPETTO X GLI ALTRI! quindi BENVENUTA  alla mia pecorella (come la soprannomina mio padre) e anche agli altri!
Non so se ti sono stata d'aiuto ma II me ci sono tempi per alcune scelte e tempi x altre...io sogno di "liberare" un vecchietto dal canile ma so anche quanto costano le cure geriatriche e poi c'è il grande investimento emotivo, egoista ma con l'effetto boomerang  :-\ quindi tocca scegliere bene anche nel momento della vita che si sta passando.

Salutoni e buona scelta  :D :D :D :D :D
Sabrina & Zoe

Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #27 il: 05 Dicembre 2013, 12:18:43 »
Per quanto mi riguarda i passaggi sono due: per Brioche siamo andati dritti sparati su un Golden in allevamento perché era un nostro sogno, ci dicevamo sempre "appena andremo a convivere, soldi permettendo, arriverà un Golden", e così è stato. Per Coffee la scelta del Golden è stata una conseguenza di molte cose, un po' la diffidenza di Brioche, per la quale avevo bisogno di un piccolino temerario ma allo stesso tempo non aggressivo, e per un episodio particolare successo verso luglio di quest'anno: ad una meticcia di pastore australiano di circa un anno serviva uno stallo proprio nella mia zona, ci siamo proposti visto lo spazio che ho qui, chiedendo garanzie per il carattere ovviamente vista la presenza di Brioche...ma questa bellissima pelosotta ci ha sbalordito perché appena scesa dalla macchina ha cercato di mordere Brioche e non ha mai smesso di farlo, quindi a malincuore abbiamo rifiutato lo stallo. E lì è nata la consapevolezza, dettata solamente dalle nostre paure e dalla nostra inesperienza, che non eravamo pronti per il canile...ed è arrivato Coffee.




Bevilacqua (VR)

Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #28 il: 05 Dicembre 2013, 12:30:14 »
No infatti, la penso anch'io come te Titty su questo  :smiley:
Cane di canile non vuole dire affatto per forza di cose cane problematico o per esperti. Però se si opta per il canile bisogna secondo me avere le competenze per saper valutare il cane e scegliere in modo oculato un esemplare adatto al proprio stile di vita. Oppure rivolgersi ad un canile dove operino persone serie e competenti capaci di guidare in questa scelta (e questo spesso è il problema...).
I canili sono pieni di cani non traumatizzati, non spaventati, non difficili. Molti cani sono semplicemente un po' in-educati e bisogna insegnargli a sporcare fuori casa o andare al guinzaglio, ma del resto sarebbe uguale con un cucciolo. Il problema è appunto trovare un canile che sia gestito da persone capaci a fare gli abbinamenti giusti e non solo da invasati privi di competenze cinofile.

Assolutamente d'accordo.




Bevilacqua (VR)

Offline Aly

  • Alice e Mia Pistoia
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.509
  • non sò ancora spiegarmi tutto questo amore x te!!!
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #29 il: 05 Dicembre 2013, 14:17:00 »
Per quanto mi riguarda ho subito accuse anche io perchè avevo preso il cane in allevamento, anche (anzi soprattutto!) all' interno della famiglia. Quando facevo l' università conobbi il golden di una mia compagna di studi, me ne sono innamorata subito e da lì mi è partita l' idea di avere un cane, spinta anche dal fatto che Matilde aveva iniziato ad avere il terrore di alcuni cani (il cane di mia cugina li ringiava, è bravissimo ma a lei li ringhiava senza motivo), mi sono informata su internet ho trovato il nostro forum e mi sono convinta del tutto che era il cane giusto per noi, e soprattutto considerando le paure della bambina!!! Sono stata anche in canile spesso, mi sono innamorata di un cane Ettore con problemi di Leishmania, se fossi stata sola credo che avrei provato con lui, ma non ho ne le competenze ne la situazione adatta, magari sarebbe stato un cane bravissimo anche con Matilde ma sicuramente prendere un  cucciolo già educato bene e farlo crescere con lei ha facilitato la loro convivenza!!!
Purtroppo alcune persone non capiscono, e a volte nemmeno ascoltano, le tue motivazioni (come se poi ci fosse bisogno di giustificarsi!!) e questo devo dire che un po' mi dispiace, ma sono comunque contentissima della mia scelta!!


 


Privacy Policy - Cookie Policy