Autore Topic: DI RAZZA O METICCIO..?  (Letto 19335 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
DI RAZZA O METICCIO..?
« il: 03 Dicembre 2013, 20:51:59 »
Ciao a tutti, non so se sono nella sezione giusta , ma avrei un quesito da condividere con voi.... ultimamente sto parlando con molte persone, padroni di cani compresi, del fatto che a marzo prendo un altro cane...detto ció, mi chiedono sempre "ah , e dove lo prendi, in canile?"
e io "no, in realtá lo prendo in un allevamento certificato"
al che, alcuni restano indispettiti, altri mi danno con diplomazia della persona orribile e crudele perché non adotto un povero cagnolino di canile (cosa che vorrei tanto fare comunque prima o poi) .... Voi come reagite a questa domanda? Se io ora vi chiedessi, DATEMI UN MOTIVO VALIDO, NON EGOISTA, PER LA QUALE AVETE PRESO UN GOLDEN E NON UN METICCIO DI CANILE, come mi rispondereste? Credo che sia un tema abbastanza delicato, in cui non so come muovermi bene, per ignoranza forse o magari immaturitá....sono curiosa di sentire voi :»
I love my puppies



Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #1 il: 03 Dicembre 2013, 22:12:14 »
Non credo che ci possa essere un motivo 100% "non egoista", anche perché penso che in generale la scelta di prendere un cane, qualsiasi cane, sia sempre una scelta egoista, basata sul desiderio di soddisfare una propria esigenza. Anche chi prende un cane dal canile lo fa perché lo desidera, in fondo, no?
Comunque, ti capisco, anch'io quando stavo per portare a casa Brina ero abbastanza pressata da gente che mi diceva "ma come, in allevamento e non in canile?". È gente che va solo lasciata parlare, perché la decisione di quale cane prendere è soggettiva, personale e basata su tantissime valutazioni diverse.
Quando ho preso Brina volevo un cane con determinate caratteristiche, quanto più prevedibili possibile, quindi la scelta del cane di razza era obbligata. A chi sollevava obiezioni rispondevo così e tagliavo corto.
Oltretutto chi parla così raramente ha un meticcio di canile, più spesso non ha proprio ne che un cane e da solo aria alla bocca. Anche perché un meticcio di canile può essere un cane specialissimo o una grandissima grana, dipende  ;)

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #2 il: 03 Dicembre 2013, 22:57:41 »
Io ho un meticcio di canile...e quando l'ho preso era pure in condizioni abbastanza precarie.
Non credo ci sia una cosa che prevale sull'altra. In un mondo perfetto i canili non dovrebbero esistere però ci sono e colpa non e' certo di chi alleva o di compra i cani in allevamento...
A me e' andata bene, ho un cane meraviglioso, affettuoso e intelligente ma è' anche vero che io non lavoro e posso dedicargli tanto tempo e ho lavorato tanto ( e ancora lo faccio) sulle sue paure...
Aveva cinque mesi quando l'ho preso e ho fatto tantissimo per recuperare il gap dei mesi persi. Quando prendi un cane di razza, sai cosa aspettarti e se vuoi un cane con precise caratteristiche sei più tranquillo.
Quando prendi un cane al canile ovviamente questo non sempre e' possibile.
Detto questo, non c'è un scelta migliore dell'altra, e' una scelta di cuore, di istinto e anche di testa.
Io ho visto centinaia di foto di cani...poi in un secondo mi e' passata la faccia di Freddie in un sito e una voce in testa mi ha detto" e' lui...prendilo"
Noi siamo felicissimi e Freddie ci sta dando tantissimo..
Non ascoltare quel che dice la gente...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #3 il: 04 Dicembre 2013, 00:43:01 »
Non lo dico per eroismo, quando ce da donare qualcosa ai canili, sono la prima a muovermi per quanto mi é possibile, faccio offerte di cibo e di cuccie...ma quando si affronta questo argomento, mi fanno sentire in qualche modo in colpa.... io non mi posso permettere di rischiare sul carattere per esempio perché lavoro e perché vivo in affitto in una casa non mia. So che queste
Cose possono succedere con qualunque cane....ma magari la percentuale di rischio diminuisce....é stato interessante confrontarci  ;D
I love my puppies



Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #4 il: 04 Dicembre 2013, 02:48:52 »
uhmmm.
devo dire che a me queste osservazioni danno un po' sui nervi, ma se mi danno sui nervi è proprio perché toccano qualche punto evidentemente "delicato" della mia coscienza.
da quando ho deciso che avrei avuto un cane (ovvero da moltissimi anni) ho sempre pensato che sarebbe stato un cane del canile, di razza o meno non aveva importanza, importante era "salvare una creatura".
lo dicevo con la superficialità di chi ha un sogno ma non si è mai preso la briga di analizzare con razionalità la realtà dei fatti.
adesso, con cognizione di causa, posso dire che credo che salvare un cane dal canile sia "una cosa da esperti". e, se non da esperti, da persone che hanno MOLTO tempo a disposizione...

quando ho cominciato a concretizzare l'idea di prendere davvero un cane, ho capito subito che le mie risorse, in quanto proprio a tempo, erano purtroppo limitate.
e che un cane problematico avrebbe messo in difficoltà non solo me, ma anche mio compagno e di riflesso mia figlia.

la scelta di un cane di razza, so che è brutto ma NEL MIO CASO è vero, è stata un compromesso per realizzare quel sogno senza correre (o far correre) troppi rischi a me, alla mia famiglia e, non ultimo, al compagno a quattro zampe.

per me era importante avere a che fare con un animale equilibrato, facile da gestire e portato alla convivenza con i bambini.
un cane "for dummies", ovvero per me, che ero assolutamente alle prime armi (le mille letture che ho fatto prima di avere nala erano un'infarinatura...ma da sole, con un cane impegnativo, non sarebbero bastate).

secondo me il cane "salvato" è un gradino successivo. è per chi ha esperienza E tempo E capacità. perché  sono convinta che ci siano persone più portate di altre: più pazienti, più tenaci (elisavalli), più caparbie, più autorevoli. insomma, un cane "difficile" o potenzialmente difficile non è per tutti. non è uno scherzo. non che un golden lo sia, intendiamoci...ma ti rende la vita più facile ;)

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #5 il: 04 Dicembre 2013, 11:51:35 »
cagnella, hai detto al 100% cio' che vorrei sempre dire a chi mi pone il quesito "perché non hai adottato dal canile?", ma tanto non mi fanno nemmeno iniziare la prima frase perché iniziano subito ad attaccare con i loro moralismi e col loro finto perbenismo...perché poi voglio vedere quanti di loro, con lavoro figli e casa sulle spalle, sarebbero felici di doversi occupare di un cane problematico (sotto diversi punti di vista, come, cane pauroso, cane agressivo, cane stressato, cane ansioso ecc ecc). poi se un giorno avro' una villa tutta mia, con un bel giardino e lavorero' part-time esagerando potrei anche farmi un bel rifugio canino. ma io sinceramente, col bagagliaio di esperienza quasi vuoto che ho (oltre ad avere solo 21 anni, che non sempre vuol dire, sono a quota 1 cane nella mia vita perché questo è il primo) rischierei solo di fare danni a me e a chi mi sta intorno, bau compreso.... già faccio fatica con un cane versatile e maleabile come il Golden retriever....figuriamoci con un cane da recuperare, adios.... probabilmente non sarei in grado di recuperare nemmeno un bradipo o un pinguino....figuriamoci.... quindi per tenermi la coscienza pulita, e non definirmi un mostro che invece che adottare compra il cucciolo, mi impegno per sostenere i canili e i cani del canile da lontano con qualche offerta, e soprattutto, cosa che secondo me aiuta tantissimo è la condivisione degli annunci pro-adozione e dei profili dei cani sui social network, cosa che faccio sempre, si sa mai che qualcuno interessato legga...alla fine bisogna anche affidarsi al colpo di fulmine, di chi magari scorre la sua pagina facebook e si innamora del musino di un cane che è stato condiviso....insomma, detto cio', anche se puo' sembrare brutta e sporca detta cosî , i cani di canile si possono paragonare ad una macchina di seconda mano, e quelli di allevamento ad una macchina nuova di concesionario...spesso le macchine di seconda mano sono bellissime e se hai fortuna funzioneranno sempre bene o quasi , ma non hai garanzie, e se qualcosa va storto bisogna arrangiarsi. mentre invece le macchine nuove sono altrettanto belle, ma hai delle garanzie, nessuno mai prima le ha usate (imprinting ) e se qualcosa non va hai un minimo di garanzia. stessa cosa vale per i cani, quelli di canile possono essere bellissimi, ma non si ha nessun tipo di garanzia sul tipo di passato che hanno avuto, le loro esperienze impresse nel cervello, ti puo' andare bene e non lo metto in dubbio, ci sono cani di canile fantastici e non sono assolutamente inferiori a queli di razza, ma se ti va male? chi ti aiuta poi? i volontari del canile? non penso proprio..... fatto sta che tanto la gente  solo capace di parlare e trovare soluzioni impossibili del tipo "e beh? se non ha un bel carattere lo ri educhi, che ci vuole? ci sono cosi tanti comportamentisti ormai!" .. si grazie e chi me le paga le spese per rieducarlo (che è molto piu' costoso che educarlo da zero), e chi mi garantisce che poi funziona e il cane si sistema? .. purtroppo non è come un osso rotto che si aggiusta con un gesso....è un carattere che puo' cambiare come anche no!!... ok dopo avervi fatto due scatole tante e aver scritto un papiro egiziano vi saluto e aspetto altri pareri, che non si sa mai di aver trascurato qualche punto di vista importante  :8)
I love my puppies



Offline barby1972

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 323
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #6 il: 04 Dicembre 2013, 12:57:41 »
Io quoto ognuno di voi, soprattutto per la frase "adesso, con cognizione di causa, posso dire che credo che salvare un cane dal canile sia "una cosa da esperti". e, se non da esperti, da persone che hanno MOLTO tempo a disposizione...", e quoto perché ci sono passata e ci sto passando, o meglio ho adottato un cucciolo (tre mesi) tramite il canile, un cucciolo che era "allevato" da un barbone. Non so cosa gli sia accaduto in quei primi tre mesi di vita (cosa che invece sai con certezza in un buon allevamento) ma so che qualcosa è successo. Aaron adesso ha 18 mesi, e stiamo ancora lavorando su paure, insicurezze, "aggressività" etc.. Il secondo cane è stato un golden, perché era il mio sogno e perché volevo avere un buon margine di sicurezza sull'affidabilità.
Per cui si, il cane del canile è un bellissimo gesto, ma è roba da esperti. Io ho sicuramente "aggravato" la situazione nei primi mesi di Aaron, proprio perché alla quasi prima esperienza, quindi molto ignorante in materia, ma ero spinta dalla mia coscienza che mi diceva che un cane non si "compra", e perché volevo fare la buona azione di salvarne uno ... e sono stata "fortunata" perché mi sono appassionata alla "mente canina", ma tanti forse lo avrebbero portato indietro se non abbandonato ...
Se tornassi indietro lo rifarei, ma SOLO DOPO essere diventata esperta, solo avendo MOLTO tempo a disposizione ... e al golden non ci rinuncerei comunque  :P (già penso al terzo cane, quando sarò MOLTISSIMO esperta e quando i miei cuccioloni, soprattutto Aaron, saranno sereni e tranquilli e soprattutto CRESCIUTI!! Si chiamerà Oliver e sarà un golden!!! Unico dubbio: linea europea o americana?)  em_Devil

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #7 il: 04 Dicembre 2013, 13:15:53 »
i cani di canile si possono paragonare ad una macchina di seconda mano, e quelli di allevamento ad una macchina nuova di concesionario...spesso le macchine di seconda mano sono bellissime e se hai fortuna funzioneranno sempre bene o quasi , ma non hai garanzie, e se qualcosa va storto bisogna arrangiarsi. mentre invece le macchine nuove sono altrettanto belle, ma hai delle garanzie, nessuno mai prima le ha usate (imprinting ) e se qualcosa non va hai un minimo di garanzia.

questa mi raccomando non la dire ai fanatici-pro-canile...potrebbe andare a finire male  ;D

scherzi a parte: capisco cosa intendi, anche se come metafora ne userei un'altra.
se vuoi rimanere nell'ambito automobilistico, io un cane di razza lo paragonerei a una macchina, costosa ma sicura, di cui ti danno libretto di istruzioni e chiavi in mano.
un trovatello è una macchina di pari valore di cui nessuno può fornirti il libretto di istruzioni, e le chiavi magari le devi cercare da solo. poi ci devi salire e...provare, riprovare, finché va. alla fine magari andrai anche più veloce che con qualsiasi altra auto, ma avrai bisogno di tempo...e magari di una mano di qualche esperto ;)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #8 il: 04 Dicembre 2013, 13:23:07 »
Cmq gli "animalisti" che fanno questo genere di distinzioni tra cani di razza e cani meticci, come se questi ultimi fossero animali inferiori, sono i primi razzisti!
I cani sono cani... meticci o di razza hanno lo stesso valore e dignità!
La differenza, come molti hanno già scritto, sta nella maturità della scelta... perché ognuno dovrebbe avere il buon senso di scegliere una tipologia di cane compatibile con il proprio carattere e stile di vita
Io per esempio non mi sentirei all'altezza di un cane problematico proveniente da un canile, ma neppure di un cane puro appartenente a determinate razze (non ho assolutamente la fermezza e l'esperienza)
Quindi....  ::)

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #9 il: 04 Dicembre 2013, 13:50:28 »
Francesca un mio amico ha un cane da funghi t'interessa? ihihihihih
Teo Artu' e Rocky

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #10 il: 04 Dicembre 2013, 14:05:19 »
Meglio da tartufi...

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #11 il: 04 Dicembre 2013, 14:50:35 »
vedo che la pensiamo tutti piû' o meno similmente... adesso saro' sicuramente piu' preparata nell' affrontare il tema anche grazie alle vostre esperienze  ;D grazie mille...
p.s il cane da funhi lo vorrei io ... sai che risotti??
I love my puppies



Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #12 il: 04 Dicembre 2013, 14:53:50 »
Marylin c'e' tutta una storia dietro ai funghi ihihihih
Teo Artu' e Rocky

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #13 il: 04 Dicembre 2013, 14:57:45 »
Io non ho una grandissima esperienza cinofila però ho una pazienza biblica, forgiata da anni di animazione coi bambini, che sembra una cosa inutile ma invece è' preziosa quando educhi anche un cane...
A parte questo, ho il tempo, ( che ho naturalmente tolto ad altre cose che sono passate in secondo piano) e anche questo aiuta per costruire una relazione... Poi sono stata molto fortunata, perché Freddie aveva le sue piccole paure ma non e' aggressivo, e' molto ricettivo, e' allegro, molto determinato quando deve fare qualcosa, adora i bambini e sopporta da loro qualsiasi cosa, accetta tutto quello che gli proponi con un entusiasmo pazzesco. Ho lavorato sulla sua possessivita' e va molto meglio, lascia che bevano dalla sua ciotola senza fare una piega.
Abbiamo vinto la paura dell'ascensore, quella del camminare sulle grate e sulle scale vuote, la paura degli anziani maschi e della canna dell'acqua. Ci resta quella dei fuochi d'artificio e del temporale.
Resto convinta che la scelta del canile o dell'allevamento sia solo una questione personale e non di merito...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:DI RAZZA O METICCIO..?
« Risposta #14 il: 04 Dicembre 2013, 15:06:40 »
Quando ho annunciato che avrei preso un cucciolo fortunatamente solo 1 persona si è azzardata a dirmi: " e perché non lo prendi al canile, ce ne sono tanti che hanno bisogno!!"
Credo che quello detto da Elisa sia più che corretto...probabilmente è Egoista da parte nostra volere un cane e maggiormente se di razza, però a me vien da dire (sbagliando sicuramente) se tutti facessero come me...i canili fallirebbero.... io non ho mai abbandonato un cane e se le persone prendessero seriamente l'impegno preso verso la loro bestiola i cani al canile non li troveremmo e tutti saremmo obbligati a comprarli.
Sono sempre stata dell'idea che le persone che prendono i cani in posti seri ( ci tengo a marcare SERI...allevamenti con la A enorme) prima di dare via il loro cane non ci pensano 1 o 2 volte ma  un milione e passa....e tutt'al più se proprio non fosse possibile continuare la convivenza con il proprio quadrupede, lo riporterebbero in allevamento, senza abbandonarlo al canile.


Quando presi Maya, andai a vedere dei cuccioli in canile, una cucciolata di setter (tutti maschi) e una cucciolata di golden in allevamento.
All'epoca avevo una sorella di 3 anni e non potevo permettermi di prendere un cane dal canile anche se cucciolo in quanto non sapevo il suo passato...poi per dove ho preso Maya alla fine anche lei avrebbe potuto avere problemi (cosa che con Menta invece sono andata sul sicuro) ma sapevo che il golden doveva avere quel tipo di carattere e io cercavo proprio un cane con quel carattere anche per essere più sicura di non aver problemi con una bambina.
Con Menta è un po' diverso mia sorella ormai ha 10 anni ma erano anni che aspettavo un cucciolo di golden da poter affiancare a Maya ma sopratutto a me.
probabilmente un cane di canile ti ripaga maggiormente ma è anche vero che non avendo la palla di cristallo non sai cosa ti metti in casa...con una razza conosci già le peculiarità e il carattere e da li non si scappa gran che...a meno che non si vada a prendere il cane di razza da un cagnaro...dove ovviamente il discorso potrebbe essere uguale ad un cane di canile e quasi.

 


Privacy Policy - Cookie Policy